Preview Panasonic TX-58DX900 4K
Grazie alla collaborazione di un paio di amici, possiamo svelarvi alcune caratteristica del nuovo TV top di gamma Panasonic a risoluzione UHD 4K, full array local dimming, 10 bit per componente, riproduzione di contenuti HDR, spazio colore molto ampio e certificazione UHD Premium
Introduzione
In questi ultimi anni, il rapporto tra produttori di televisori, distributori e riviste specializzate è cambiato, in parte per colpa dell'aumento delle dimensioni medie dei pannelli che diventano sempre pìù grandi: una caratteristica che rende sempre più costoso e rischioso movimentare i vari prodotti. Inoltre è sempre più difficile riuscire ad avere in prova, in anticipo rispetto all'introduzione sul mercati, modelli con qualità e caratteristiche pari a quelli che saranno effettivamente in vendita. Ci sono poi campioni di TV che arrivano in condizioni pressoché inutilizzabili, con frequenza molto più elevata di quanto possiate immaginare.
In alcuni casi avere un TV in prova è praticamente impossibile e l'unico modo per effettuare un test è approfittare di alcuni eventi di presentazione, anche se sempre più spesso quelli che arrivano sono prototipi con prestazioni un po' lontane dai modelli che saranno effettivamente in vendita. In queste condizioni inizio a trovare sempre più interessante un test in un punto vendita, ammesso che l'ambiente sia adeguato e che il rivenditore sia disposto a lasciare in "ostaggio" il prodotto per parecchie ore e per almeno due giorni consecutivi. Ancora più interessante è il test nella casa di un consumatore, dopo un adeguato rodaggio e in condizioni d'illuminazione sicuramente più controllate rispetto a quelle di un punto vendita. anche in questo caso, presto vedrete novità su avmagazine.
Tornando all'oggetto di questa preview, il caso ha voluto che un paio di amici mi abbiano proposto di misurare due diversi esemplari dello stesso TV: si tratta del Panasonic Viera TX-58DX900, con diagonale di 58", risoluzione nativa UHD 4K, certificazione UHD Premium e tra i più interessanti prodotti già disponibili sul mercato. La prima opportunità è arrivata la scorsa settimana, quando l'amicoi e collega Mario Mollo della rivista Digital Video HT che mi ha proposto di effettuare qualche misura sul TV Viera appena arrivato nella loro redazione. Opportunità che ho colto ovviamente al volo. Troverete un test con misure sul prossimo numero di Digital Video HT, all'interno del numero di Aprile di AudioREVIEW.
La seconda opportunità arriverà invece tra qualche settimana, grazie a Salvatore Delle Femine - alias sasadf - che mi ha offerto la preziosa opportunità di strapazzare il suo nuovo TV con una approfondita sessione di misure che, manco a dirlo, si concluderà con almeno un paio di calibrazioni, una in REC.709 e l'altra in HDR e REC.2020 per la visione dei contenuti in Ultra HD Blu-ray. In attesa di visitare il TV di sasadf e con già in tasca le prime, incoraggianti misure effettuate nel laboratorio di AudioREVIEW (picco di luminanza che va ben oltre i 1.000 NIT, CR nativo di circa 4.000:1 e un buon mumero di zone per il local dimming), ho deciso di pubblicare il divertente e dettagliato resoconto che mi ha inviato Salvatore sull'arrivo del nuovo TV, con la promessa che provvederemo a realizzare un test più tecnico e con misure dettagliate, prima possibile. Nel frattempo, vi auguro una buona lettura.
Emidio Frattaroli
Segue : Prologo
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Prologo
- 3: Unboxing
- 4: Prima accensione
- 5: Test in HD
- 6: Test in 4K e HDR