Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 97 PrimaPrima ... 222829303132333435364282 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 1447
  1. #466
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    434

    scusate... ieri sera mentre mia sorella guardava un film notavo unimmagine troppo scura cosi oggi ho provato a tarare il mio vpr panny 700 con la nuova versione del merighi..
    alla prima schermata pur scazzottando la luminosità allo sfinimento non sono riuscito a vedere il livello 16 e con la seguente schermata blacks al massimo riesco a vedere solo la metà in basso dei quadrattini senza mai arrivare a visualizzare la seconda riga... a questo punto mi ha preso lo sconforto e ho staccato tutto...
    la mia domanda è molto semplice... e nel mentre incrocio le dita...
    è normale quello sopra scritto oppure il vpr sta per passare a miglior vita ?
    la lampada non arriva a 400 ore.

    grazie
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  2. #467
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da Benassi
    la mia domanda è molto semplice... e nel mentre incrocio le dita...
    è normale quello sopra scritto oppure il vpr sta per passare a miglior vita ?
    la lampada non arriva a 400 ore.

    grazie
    don't worry...

    il tuo sistema (lettore + proiettore) non fa passare evidentemente i livelli sotto il digitale 16, che inoltre ti appare nero come lo sfondo. In altri casi esso è distinguibile. Forse è il lettore che fisicamente non manda in out quei livelli, oppure è una particolare impostazione dell'HDMI se stai usando quella connessione.
    Comunque, ai fini della visione è ininfluente perchè sui dvd normali è assente informazione sotto a quel livello.
    Nella schermata blacks tu vedi i quadrati dal 17 in su, ovvero la metà di sotto.
    Visto che il 16 ti appare fuso con lo sfondo, dovresti a questo punto cercare di mettere il 17 ad un livello appena superiore ad esso. I quadrati se noti, sono numerati, il numero è molto scuro per non dare disturbo durante la delicata operazione...

    Da ciò che mi viene riferito (dagli utilizzatori in tutto il mondo ), credo si possano avere tre tipologie di comportamento riferiti al supernero:

    1- passa tutto

    2- non passa e il 16 è staccato dallo sfondo

    3- non passa e il 16 è fuso con lo sfondo

    il caso 1 è il più comodo da regolare, si alza la lum fino a vedere il 14, poi si riabbassa per annegare il 15 o il 16 nello sfondo.

    nel caso 2, si alza per distinguere bene il 16 poi si riabbassa per metterlo un "pelesimo" sullo sfondo

    nel caso 3 si fa la stessa cosa ma con il 17

    una volta allineati nero (e bianco) per dare un aiuto alla visione delle zone scure, è possibile aumentare il fattore di gamma, o nel lettore o nel display, a seconda di quale sia più comodo o sofisticato. Aumentando il fattore di gamma, si accentua l'andamento esponenziale della curva, con un relativo "boost" sulle zone più scure. Dopo il ritocchino al gamma, ricontrollare i neri (e i bianchi)

  3. #468
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    434
    grazie mille.. mi ero spaventato perche nella stampa delle note duso si vedevano tutti i quadrattini.. riprovo e ti faccio sapere
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  4. #469
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da Benassi
    grazie mille.. mi ero spaventato perche nella stampa delle note duso si vedevano tutti i quadrattini.. riprovo e ti faccio sapere
    si, la stampa è schiarita solo per far vedere che ci sono...
    Mi sa proprio che dovrei rimettere mano alle istruzioni...

  5. #470
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    solo per info...

    alla luce dell'esperienza e dei feedback ottenuti, ho cambiato leggermente le istruzioni nel paragrafo riguardante la regolazione di luminosità e contrasto.
    Lo scopo sarebbe quello di ridurre le incomprensioni... spero di non aver ottenuto l'effetto contrario...

    edito per ribadire una cosa:
    in condizioni ottimali non devono essere visibili tutti i quadrati delle schermate "blacks" e "whites", ma solo quelli dal 16 in su in "blacks" e quelli diciamo fino a 239 in "whites".

    i quadrati sono ovviamente disposti per ordine crescente del valore digitale di Y che rappresentano. Riportano il numero i cinque della colonna di destra fra quelli scuri (8,16, 24, 32, 40) e i cinque della colonna di sinistra (215, 223, 231, 239, 247 più il 235), fra quelli chiari.
    Ultima modifica di Luciano Merighi; 14-05-2007 alle 14:55

  6. #471
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    solo una precisazione...
    l'informazione scritta sul dvd fa riferimento a valori YCbCr.
    Nulla, salvo le raccomandazioni dello standard, vieterebbe di scrivere informazioni sotto il valore 16 di Y, infatti nel mio test BTB, lo sfondo è volutamente a 13 e l'ombra è a 4.
    E' una scelta progettuale per ogni lettore la possibilità di veicolare anche BTB, attraverso una qualsiasi connessione, "digi" o "analogico".

    Proprio in merito a questo, da pochi gg è arrivato il lettore DVD Marantz 6600; e qui c'è stata la sorpresa: collegato via Component, ho scoperto che il BTB passa regolarmente.
    Via HDMI ve lo farò sapere quando comprerò il cavo.

    AH! inoltre ho scoperto che il mediacenter (sempre collegato al Myrica VQ40-2TB), se non lo profilo con "colorvision", non fa passare il BTB; se invece lo profilo col sensore il BTB passa.

  7. #472
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Che dire...con il merighi test,(luciano for papa ) dopo moolti smanettamenti il risultato migliore che ho raggiunto con il mio tv,(piu' di come l'ho spremuto,non saprei...)mi da questo:

    Nel pattern -Blacks- anche aumentando al max la luminosita'(il nero poi diviene grigio naturalmente)vedo interamente solo le ultime tre file di quadrati,cioè quella con il 24,il 32 ed il 40;al di sotto del livello24(cioè piu' sopra) niente di niente.Tuttavia nella schermata -Set Contrast- tra le barre verticali a sx,riesco a scorgere fiocamente fino alla 18,la 14,anche alzando al max la luminosita' niente,"mare nero" anzi "mare grigio"

    Nel pattern -Whites- vedo interamente dall'alto: il 215,il 223,poi la fila del 231 avente a meta' strada il 235,e del 239 riesco a veder fino al quarto quadrato verso dx,ma in maniera fiochissima!

    Che dite? Vorrei "stare con la coscienza a posto" eheh.Penso che rientri tuttosommato nei valori limite descritti da luciano sopra
    Grazie
    Ultima modifica di tiomeo; 16-05-2007 alle 14:54

  8. #473
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    Nel pattern -Blacks- anche aumentando al max la luminosita'(il nero poi diviene grigio naturalmente)vedo interamente solo le ultime tre file di quadrati,cioè quella con il 24,il 32 ed il 40;al di sotto del livello24 niente di niente

    Nel pattern -Whites- vedo interamente dall'alto: il 215,il 223,poi la fila del 231 avente a meta' strada il 235,e del 239 riesco a veder fino al quarto quadrato verso dx,ma in maniera fiochissima!

    Che dite? Penso che rientri tuttosommato nei valori limite descritti da luciano sopra
    Grazie
    absolutely yes!

    le righe di quadrati che non vedi sono quelle dei valori fino a 16 compreso, che è bene ripetere deve risultare come "il nero".
    Il vedere qualche livello sotto, al limite serve per maggiore comodità nel cercare questa regolazione ma non interessa ai fini della visione.

    Giuro che ho "esplorato" con oscilloscopio e con un player certamente in grado di mostrare quei valori, moltissimi dvd e come specifiche comandano, non ho mai trovato nulla prodotto da livelli inferiori all "digital 16".

    Non so se stai usando una connessione HDMI e quale player utilizzi ma potresti eventualmente cercare combinazioni diverse delle impostazioni dello spazio colore usato, con una mia personale preferenza per un eventuale component non espanso. La nomenclatura esatta dipende talvolta da quello che hanno fumato i progettisti...

    Anche per il lato bianco varrebbero le stesse considerazioni ma ribaltandole e prendendo come soglia il 235, anche se per tagliare la testa al toro e non al bianco (), ritengo che un limite ragionevole possa errere proprio il 239...

  9. #474
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    grazie delle qualificatissima risposta!! che sollievo....uuuhm

    Riguardo le apparecchiature:
    Tv a tubo catodico 16:9 32" Jvc D.I.S.T. HV-32D25EUW
    (vincitore EISA WARD 2002,non per fare lo sborone ma per meglio identificare il tv )

    Lettore DvD Marantz DV-4300,collegato in component video,con progressiv pal attivato(da menu'),576p.
    Il lettore com'è solito non passa il BTB,non ha regolazioni da menu' che possono aiutarmi in merito a tarature sull'immagine o simili.....che io sappia almeno..
    Ultima modifica di tiomeo; 16-05-2007 alle 15:06

  10. #475
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Con grande gioia annuncio che la ps3 con aggiornamento 1.80 con il dvd di Luciano ora passa il BTB.
    Basta mettere l'opzione hdmi "ampliato".

    Ciao,
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  11. #476
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Post sbagliato. Scusate

  12. #477
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    la ps3 con aggiornamento 1.80 con il dvd di Luciano ora passa il BTB.
    Basta mettere l'opzione hdmi "ampliato".
    ,
    molto bene, ho letto anche del fatidico out a 24Hz, ti risulta? L'epson dovrebbe giovarsene parecchio, mi pare anch'esso predisposto.

  13. #478
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    I BD me li aggancia a 23,90 hz ed e' uno spettacolo!!!

    Finiti i microscatti, immagine bella ferma e riposante!!

    La play mi sorprende sempre di piu'....

    Adesso mi tocca ritarare tutto...oltre al BTB c'e' anche l'opzione del SUPERBIANCO, ma sinceramente non ho ancora ben capito...

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  14. #479
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    I BD me li aggancia a 23,90 hz ed e' uno spettacolo!!!
    Finiti i microscatti, immagine bella ferma e riposante!!
    ora si che è il cinema in casa...

    Adesso mi tocca ritarare tutto...oltre al BTB c'e' anche l'opzione del SUPERBIANCO, ma sinceramente non ho ancora ben capito...
    taglia la testa al toro...
    nella schermata "blacks" rendi visibili le tre righe inferiori, mentre in "whites" rendi visibili le tre superiori

  15. #480
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Luciano,vorrei chiederti un consiglio sulla regolazione del bianco.
    Tu suggerisci di rendere visibili le tre superiori visto che gli altri valori sono superflui (almeno per la riproduzione di materiale standard 16-235).
    A me succede che,pur senza il blacker than black,riesco a vedere anche i quadrati oltre a 235 (lo so che è strano ma il mio pc è il re delle stranezze,specie per BTB e WTW ); ho notato che se regolo a 235 l'immagine mi va più facilmente in saturazione (bianchi sparati) mentre se regolo in modo da vedere più quadrati possibile la tendenza al clip sul bianco diminuisce.
    Mi puoi dare un suggerimento in merito?


Pagina 32 di 97 PrimaPrima ... 222829303132333435364282 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •