Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 26 PrimaPrima ... 162223242526
Risultati da 376 a 384 di 384

Discussione: 3D LUT

  1. #376
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.209

    buongiorno,ho provato a creare un 3dlut con displaycal, quando la verifico è a posto,anche gli spazi di copertura coincidono,pero' quando la carico su envy è attivo la tabella i colori vengono falsati con un predominio di colore viola,un po' come quando si guarda un film rec709 e andiamo a selezionare bt2020!come si puo' risolvere?il procedimento è giusto,pero' il risultato è sballato.

  2. #377
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.076
    La 3dlut che hai fatto è per Rec 709 o 2020?
    Che impostazioni hai messo in Displaycal?

  3. #378
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.209
    Ne ho fatto 3 ,dci p3,2020,709!ho assegnato le varie impostazioni nella 3d lut che corrispondessero ai valori assegnati
    Ultima modifica di tyson; 05-04-2021 alle 15:16

  4. #379
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Se non ho capito male, hai un pc collegato al TV e useresti madVR come "LUT box", corretto? In questo caso, ogni modalità (SDR o HDR) ha i suoi riferimenti.
    SDR: Rec709 BT.1886 come formula del gamma (ma anche 2.4 va bene) per film dal 2013 in poi, Rec709 gamma 2.2 per film pre 2013 e canali TV FullHD, Rec601 gamma 2.2 per canali TV non FullHD. Per quanto riguarda il picco di luminanza, se sei in ambiente oscurato, usa 100/120 nits, se no aumenta fino a 150 nits.

    HDR10/DV: Rec2020 PQ EOTF.

    Detto ciò, che strumentazione usi per misurare? Hai un test pattern generator HDR?
    Buongiorno @Anger.Miki, scusa se replico a questo messaggio ma sembra quello più vicino a ciò che sto cercando di capire.

    Ho una TV s95c e un Calibrite Display Plus, il mio obiettivo è calibrare la TV (per ora in SDR poi forse in HDR) ed ho a disposizione un laptop con uscita HDMI 2.1 che vorrei utilizzare per la calibrazione. Mi par di aver capito che generare il pattern da PC (direttamente tramite HCFR) e farlo passare dall'uscita HDMI potrebbe generare delle "alterazioni" del segnale per questioni di conversioni automatiche di 16-235 0-255(scusate la terminologia)

    Ho trovato però il seguente link dove viene suggerito di usare il software madVR per fare in modo che il segnale che giunge alla TV da PC sia corretto

    https://www.avsforum.com/threads/pat...brator.2954234

    Credo di aver capito come usare HCFR con madVR (madTPG), volevo sapere se è un metodo corretto

    Grazie


    PS: il PC (GPU nvidia) lo userò solo per calibrare, i contenuti verrano poi riprodotti dal player interno della TV (varie app di streaming)
    Ultima modifica di cramerx; 02-12-2023 alle 11:05

  5. #380
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Se usi Madvr va benissimo. Non è comunque strettamente necessario, puoi usare anche altri generatori di pattern. Imposta tutto a 0-255.

  6. #381
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    45
    Da quello che ho capito devo fare GPU 0-255 / madvr 16-235 / TV 0-255

    Quello che devo fare è calibrare la TV in SDR

  7. #382
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    https://simplehomecinema.com/2023/03...rns-with-hcfr/

    Leggi questo approfondimento. Se il TV può essere impostato correttamente a 0-255, metti anche HCFR a 0-255.

  8. #383
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da cramerx Visualizza messaggio
    Da quello che ho capito devo fare GPU 0-255 / madvr 16-235 / TV 0-255

    Quello che devo fare è calibrare la TV in SDR
    Premesso che con qualsiasi colorimetro, senza un profilo creato con uno spettroradiometro di livello o, quantomeno, utilizzando un edr e simili, rischi di "scalibrare" più che calibrare il TV, hai due opzioni:
    1) GPU 16-235, madVR 0-255, TV 16-235
    2) GPU 0-255, madVR 16-235, TV 16-235

    Non superare 40 di contrasto (ti sugerisco 38) in SDR. Per quanto riguarda HDR, devi possedere un TPG che sia in grado di generare pattern HDR.

    Detto ciò, il TV è già calibrato di fabbrica in maniera più che decorosa. Quindi, a meno che tu non voglia imparare a calibrare per divertimento, imposta luminosità a 22 e contrasto a 38 in SDR, mentre in HDR Spazio colore personalizzato BT.2020 e colore a 20 oppure prima imposti spazio colore su personalizzato DCI-P3 e poi su normale con colore sempre a 20. il bilanciamento del bianco va già bene abbastanza bene così com'è.

  9. #384
    Data registrazione
    Dec 2019
    Località
    Milano
    Messaggi
    80

    Qualcuno ha provato? Mi domando se sarà possibile creare HDR 33*33*33 .cube per Samsung QD90C gen 2 con CS LTE + PGenerator.
    Micro Converter BiDriectional SDI/HDMI 12G:
    https://www.avsforum.com/threads/4k-...#post-61866433

    Edit: Fatto per il momento SDR con Displaycal + suo generatore interno ed ecco la verifica 2nm 10 bit PGenerator > 3d lut BMD > TV











    Niente male ITP 1 medio contro 3.6 calibrazione CMS manuale
    A quanto pare il mio portatile può fare da generatore bit quasi perfect
    Il prossimo passo è HDR

    Edit 2: Lo spazio nativo da dimenticare (potrebbe funzionare quello "normale" ma non ho provato)
    L'unico modo per ottenere buon risultato, prima di creare lut: fare 20 pt a mano ed allineare i primari a 70/80 % (gamut ootb ~ 108 % sRGB). Con MadTpg basteranno ~ 2500 punti
    Metodo di Emidio insomma..
    Ultima modifica di pro100gamer; 04-10-2024 alle 10:18


Pagina 26 di 26 PrimaPrima ... 162223242526

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •