Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: LG G2 XRITE i1 HCFR

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    16

    LG G2 XRITE i1 HCFR


    ciao a tutti,
    apro hcfr ma quando parto con la misurazione mi avvia sul monitor del portatile la schermata sua con i rettangoli grigi, io ho scaricato i vari file della guida e messi su usb alla ps5 con ka xrite i1 posizionata sulla tv .
    La sonda non si illumina neanche
    Ultima modifica di Balanite; 29-04-2023 alle 13:18

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Dovresti essere un po' più preciso nella descrizione, il problema è che la sonda non legge o che non appaiono i pattern sul TV? Grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    16
    Sono riuscito a capire come funziona il programma e impostando la tv come monitor esteso e i parametri in hcfr ora riesco a lavorare con i pattern generati dalla applicazione stessa, il mio problema è che non riesco a raggiungere dei risultati dignitosi nel test di saturazione dei primari e secondari. Nei test con grigi riesco a raggiungere quasi il 100% su i rosso verde e blu con la gamma stabile e il grafico dei colori bello omogeneo tutti sovrapposti apparte all inizio ma poi con i test su tutti i colori il grafico evidenzia i colori molto fuori posizione e impostando la tinta e o saturazione non ottengo un granché, devo operare da service menu?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Se hai sistemato decorosamente la scala dei grigi, non andrei a toccare il CMS, faresti più danni che altro. Se vuoi correggere i colori, devi andare ad agire sulle LUT.
    Ultima modifica di Guest_80763; 02-05-2023 alle 16:17

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    16
    il valore che piu mi fa incacchiare è il giallo nella scala luminosita-saturazione.
    Come è andata?
    https://ibb.co/L9QYSWP
    https://ibb.co/cL5Rrbf
    https://ibb.co/XjK81RHhttps://ibb.co/SRH9bn2
    Ultima modifica di Balanite; 02-05-2023 alle 18:07

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Ma la sonda è profilata? Perché sarebbe meglio verificare la sua linearità prima di continuare a ritoccare i valori…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    16
    In realtà non lo è, non si può fare nulla senza?
    Ultima modifica di Balanite; 02-05-2023 alle 22:12

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Non ho detto nulla a riguardo perché avendo ripetuto un po' ovunque QUESTO, non volevo sembrare un disco rotto. Quindi prendo questi tuoi tentativi come l'inizio di un percorso di apprendimento.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    16
    Si avevo letto il post ma partendo dal fatto che non raggiungerò mai dei valori accertabili universalmente come mai mi esce quel giallo così che cala nella scala di luminosità-saturazione? Per il resto?? Sto giocando con i valori tinta saturazione e luminanza ma più d così non riesco ad avvicinarmi ai punti precisi…
    Comunque ho lavorato su filmmaker e i contenuti avviati mi rendono contento rispetto alle modalità di default non modificate.
    Per cercare di lavorare in hdr cosa devo impostare all inzio ??

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Il funzionamento della calibrazione manuale HDR e DV è identico a quello SDR, con la differenza che devi misurare pattern HDR (10 bit) ponendo il TV in modalità calibrazione e, per quanto riguarda il Dolby Vision, devi utilizzare pattern che inneschino la DV relative mode per la fase di calibrazione e absolute mode per quella di verifica. Inoltre, in HDR puoi modificare le impostazioni di tone mapping, quali la luminosità di picco e il punto di roll-off. Mentre in DV puoi caricare il file di configurazione Dolby Visione nel TV con le tue misurazioni reali.

    Probabilmente quello che scrivo è arabo per te, ma spiegare questi concetti su un forum richiede molto tempo libero.
    Ultima modifica di Guest_80763; 03-05-2023 alle 13:40

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    16
    Io sto usando il portatile con una scheda video nvidia dedicata via hdmi e avvio hcfr selezionando come dvd come generatore manuale di pattern.
    Ho scaricato i pattern per hdr e avvio tramite vlc ogni volta il video per il parametro richiesto da hcfr…
    non sono sicuro di aver dettato bene le impostazioni iniziali pero tipo gamma e spazio colore
    Che poi se faccio una calibrazione automatica con displaycal come faccio a caricare il profilo sul tv?
    Ultima modifica di Balanite; 03-05-2023 alle 18:45

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639

    Devi usare DeviceControl


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •