|
|
Risultati da 31 a 45 di 236
-
16-09-2014, 12:18 #31
Certamente Riccardo, ti saprò dire più tardi.
P.S. Il software lavora anche su Mac?Ultima modifica di Zimbalo; 16-09-2014 alle 12:20
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
16-09-2014, 12:25 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
dovrebbe funzionare anche su mac (non ho usato nel codice riferimenti diretti a comandi windows tranne per l'infrared)
il perl lo trovi qui:
http://www.perl.org/get.html#osxUltima modifica di biasi; 16-09-2014 alle 12:29
-
16-09-2014, 12:31 #33
Grazie, comunque mi dice che Mac OS X ha già Perl installato di default. Tanto meglio.
Safari non si connette.
Ho provato con Chrome per Mac: Pagina web non disponibile.Ultima modifica di Zimbalo; 16-09-2014 alle 12:51
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
16-09-2014, 14:15 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
compreso la causa e risolto il baco sul software
devi pertanto eseguire il comando update.pl e poi rilanciare device.pl
inoltre per eseguire correttamente l'interfaccia su Mac occorre modificare nella sezione Default del file conf/device.ini la porta impostata inserendone una più elevata
esempio:
port_http=81
da modificare in
port_http=1025
ho aggiornato la documentazione in prima paginaUltima modifica di biasi; 16-09-2014 alle 15:27
-
16-09-2014, 14:47 #35
Ho eseguito quanto indicato, ma ancora niente ... sempre "Pagina web non disponibile"
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
16-09-2014, 16:38 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
ho aggiornato parte della documentazione e ho effettuato un aggiornamento del software per rendere compatibile il programma di update anche con Mac OSX
poi ci sentiamo per mettere a posto il discorso del template
-
16-09-2014, 18:05 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
Ciao Biasi, intanto complimenti un plauso per le capacità e per l'iniziativa, io ho uno ZT che tipo di controlli posso gestire con questo programma?
Ultima modifica di Luca T; 16-09-2014 alle 18:06
-
16-09-2014, 19:15 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
Attualmente puoi modificare,condividere con altri utenti,trasferire sul tv e salvare in locale le seguenti impostazioni (se riesco a trovare le specifiche ne aggiungerò altre):
on screen display
modalità ISF (Day o Night)
luminosità
contrasto
nitidezza
colore
tinta
gamma
gamut
luminosità pannello
temperatura colore
AGC
CMS
Bilanciamento bianco 2P
Bilanciamento bianco 10P
Gamma 10PUltima modifica di biasi; 16-09-2014 alle 20:48
-
16-09-2014, 19:24 #39
Gamma 10P
.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
16-09-2014, 20:43 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
mi ero dimenticato,grazie
l'ho aggiunto alla lista
-
16-09-2014, 21:36 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
Ma la TV deve essere collegata alla rete di casa per essere vista/controllata?
-
16-09-2014, 21:42 #42
Ultima modifica di f_carone; 16-09-2014 alle 21:44
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
16-09-2014, 22:08 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
16-09-2014, 22:12 #44
Si le puoi salvare quante ne vuoi e richiamarle successivamente per reinviarle in automatico al tv, inoltre puoi condividerle con altri utenti e provare quelle che altri utenti avranno condiviso.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
16-09-2014, 22:15 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039