Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    177

    Come misurare contrasto proiettore


    Salve, non sapevo esistesse questa sezione altrimenti avrei scritto qui fin da subito. In sostanza, sto uscendo pazzo per capire SE e QUANTO il mio vpr Sony 570es (1500h all'attivo) ha qualcosa che non va.
    Ho avuto la fortuna di poterlo testare subito dopo un Optoma P2, e devo dire che a livello di profondità del nero, e dunque il contrasto in generale, è su un altro pianeta rispetto al P2. Tuttavia, non sono mai stato del tutto soddisfatto del livello del nero (parliamo però di stanza non trattata, ho solo mascheratura schermo) di questo Sony, perciò ho preso una sonda XRITE e ho fatto la misurazione del contrasto con HCFR, dopo aver sistemato luminosità a 50 e contrasto su Max (valori che mi danno i migliori risultati col test black clipping). Risultato: contrasto nativo ON/OFF con tutti i filtri disattivati risulta 100:1 (cento a uno). Com'è possibile? Eppure ho fatto la prova in stanza buia... sto sbagliando qualcosa io o il vpr è effettivamente un catorcio? C'è qualche altro modo per verificare che il contrasto del mio vpr sia "come deve essere"?
    Ultima modifica di Nahar; 24-03-2022 alle 10:59

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Lo misuri in modo corretto ?? . Contrasto settato a 100 ?????? ce qualcosa che non va.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    177
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    Lo misuri in modo corretto ?? . Contrasto settato a 100 ?????? ce qualcosa che non va.
    se setto il contrasto sul livello max o a metà non cambia molto nel test clipping, né nella misurazione del contrasto in HCFR.. il punto è proprio questo: non so dove possa essere il problema, di certo mi pare assurdo che il mio vpr abbia un contrasto on/off di 100/1

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    che valori hai a 0 e 100 ire ? non è che la lampada è andata ???

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    177

    Quando con HCFR lancio la misurazione del contrasto (menù Measures --> contrast) vengono semplicemente proiettati 4 pattern: il 16:16:16+il bianco (per la misurazione on/off), e in seguito le due scacchiere bianco/nero per la misurazione ANSI. La misurazione da 0 a 100 ire viene fatta per calibrare la scala grigi, ma non sto parlando di questo..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •