Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 47 di 47
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    1

    buongiorno, ero iscritto ma da tempo non entravo nel forum per cui ho effettuato una nuova registrazione. Questa estate ho acquistato un LG 55 C1 e vorrei effettuarne la calibrazione, possiedo un Xrite 1Display, mi pare il modello che però non supporta HDR, in ogni caso mi interessa un approccio il più economico possibile quindi eviterei di acquistare software che poi si rivelano delusioni (Calman), anche se da alcune frasi capisco che occorrono anche altri dispositivi per avere la correzione del funzionamento della sonda, ad esempio, per cui è richiesta una ulteriore spesa. Un altro fattore mi viene in aiuto, per un intervento ad una mano sarò in malattia per 1 mese da fine novembre, per cui posso intraprendere il percorso del fai da te con software gratuiti, dischi di test ecc, se va bene utilizzare un pc fisso con il suo lettore dvd come sorgente. Ho un raspberry 3b inutilizzato oppure un minipc server con proxmox su cui installare una macchina virtuale per fare quello che si fa con il raspberry, devo solo avere gli input e studiarmi tutto prima. Non voglio sembrare arrogante ad intervenire a caso in 1 discussione, se faccio qualche ricerca qui sul forum trovo tutto per poter iniziare? Avete dei consigli su discussioni inerenti l'argomento? Grazie per la disponibilità. Fabio.

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    Faresti meglio ad aprire un thread specifico ...

    In generale:

    1) SW necessario e quindi costi, dipendono se vuoi fare solo calibrazione manuale o se vuoi anche caricare LUT. L'opzione LUT ha senso solo in modalità SDR.
    2) La tua Xrite può tranquillamente misurare sino a 1000 Nits ... Col tuo C1 in HDR non li superi di certo
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •