|
|
Risultati da 646 a 660 di 4857
Discussione: Oppo BDP-95
-
14-04-2011, 23:21 #646
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
ok, allora per la mia decisione aspetto anche di leggere la tua prova, hai una responsabilità in più!
JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
14-04-2011, 23:23 #647
Originariamente scritto da kaio
Come ho potuto dubitare di Ads...Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
14-04-2011, 23:24 #648
@ dinoloia
visto che l ho ordinato,mi fa piacere leggere che ne sei soddisfatto.
il confronto che vuoi fare sara sicuramente interessante,ma non penso portera a differenze eclatanti.
attendo fiducioso i tuoi riscontri in attesa dell arrivo dell oggetto nel mio impiantino.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
14-04-2011, 23:34 #649
Originariamente scritto da mau98
adesso non dormiro piu tranquillo...
scherzi a parte,saro ben felice di postare le mie impressioni,ma bisogna tenere conto che io l ho ordinato dall importatore italiano,quindi potrebbe non arrivare fino a maggio.
se avrai pazienza...DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
15-04-2011, 07:22 #650
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
I vostri discorsi sono tutti esatti, il problema nell' Hi- fi come nella HT e' la sinergia dei componenti dell' impianto, mi pare oggettivamente assurdo spendere € 10.000 per una sorgente ed avere diffusori e amplificatori da 1000 euro e cavi da € 50,l'impianto deve essere omogeneo, in caso contrario si rischia fortemente di avere un risultato insoddisfacente.
Purtroppo ieri non ho potuto usare l' impianto, mi ero dimenticato che avevo tolto il radiance per fare l'aggiornamento, e ho approfittato per settare il telecomando Pronto con i codici dell'oppo 95, trovati subito sul sito Oppo, veramente organizzazione perfetta, complimenti a questa ditta che ogni anno ci stupisce con qualita' e rapporto prezzo-prestazioni,a mio avviso, inarrivabile per altri marchi piu' blasonati.
Per kaio: anche io penso non ci siano grosse differenze tra i 2 bd,in 2 c penso che l'oppo 95, con le sue uscite bilanciate, sia inarrivabile, sono curioso di sentire il cambridge, specialmente in multicanale, perche' adotta soluzioni (1 dac per ogni singolo canale, etc...) abbastanza innovative.....oggi sento se e' arrivato e vi faccio sapere.Ultima modifica di dinoloia; 15-04-2011 alle 07:37
Non amo invidiare ed essere invidiato.
-
15-04-2011, 10:07 #651
l uscita bilanciata,di suo non è che voglia dire molto.nel senso che i grandi vantaggi del bilanciato si hanno sulle grandi distanze o in ambienti particolarmente difficili sotto il profilo delle interferenze.
è anche vero che in catene realmente bilanciate,dalla sorgente all uscita del finale,(come la mia attuale)si "dovrebbe" avere comunque qualche piccolo vantaggio,anche per via dei 6db di guadagno che garantisce un uscita bilanciata rispetto alla single ended(rca).
ma per esperienza posso dire che a parita di cavo(io da anni uso gli m1000 monster sia rca che xlr)le differenze sono da ricercare nelle piu sottili sfumature.
anzi,non è raro leggere di audiofili che in catene anche estremamente blasonate hanno preferito l rca al bilanciato.
quello che dici sulla sinergia tra gli elementi è verissimo,e anche sull equilibrio della catena,ma da qualche anno ho maturato la convinzione che nelle sorgenti digitali certe regole non valgono piu.o meglio,sarebbero valide se i produttori applicassero veramente soluzioni piu performanti alle loro sorgenti ai prezzi attuali,ma cosi non è.
un oppo 95 con un involucro in alluminio da 5mm e un po di kg di zavorra costerebbe almeno 10000 euro se venduto da qualche nome dell hi-end.
a tal proposito,vedere gli scandali dei vari cloni ipersovraprezzati venduti in questi anni da diversi insospettabili.
comunque le mie ora sono solo ipotesi e avranno conferma o smentita quando avro il 95 ben inserito nella catena.a quel punto potro fare tutti i confronti del caso,non solo con il gia menzionato dac krell,ma anche con vari lettori piu o meno di grido.
se avro sbagliato,potro sempre rivendere l oppo usato in poche ore...
ma sono fiduciosoDIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
15-04-2011, 10:18 #652
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Il DAC Krell che hai tu andrebbe valutato con una meccanica altrettanto valida. La meccanica soprattutto per i DAC di qualche anno fa sono fondamentali ai fini del risultato finale. Se attacchi il tuo DAC all'Oppo che non ha un uscita digitale curatissima se è come l'83, sarà sicuramente svantaggiato rispetto all'Oppo 95 come lettore. Dovresti provare il tuo DAC con una meccanica di qualità contro l'Oppo 95 per avere un giudizio veritiero sul confronto.
-
15-04-2011, 10:37 #653
Originariamente scritto da *****
sono convinto che sia piu rivelatore un test fatto a parita di meccanica,ma
naturalmente faro entrambi i confronti,è evidente.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
15-04-2011, 11:04 #654
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da kaio
Comunque facci sapere quando hai fatto la prova...
-
15-04-2011, 11:19 #655
Originariamente scritto da mau98
Per quanto riguarda l'83 le sue prestazioni sonore anche nelle versioni speciali erano assimilabili a un buon lettore CD di 300,00 nulla di più.Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
15-04-2011, 11:38 #656
Originariamente scritto da kaio
In questa discussione se ne sentono davvero di belle?
Mi pare di capire che ci sia una certa scuola di pensiero sull'asse emiliano soprattutto che ha queste convinzioni.
Sarebbe bello un bel confronto in cui smentire, come già stato fatto in altre occasioni su altri forum, queste convinzioni.
Non credete?
-
15-04-2011, 11:49 #657
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Pronto ad essere smentito...
Non è una convinzione ma un dato di fatto! Quando vorrai smentirmi sono sempre disponibile...
-
15-04-2011, 11:56 #658
Perdonami ma è un tuo dato di fatto!
I dati di fatto che ho io e che hanno altri, e lo sai benissimo, vanno in altra direzione.
Comunque alla fine è come parlare di cavi con certi audiofili...ognuno rimane del proprio parere perchè tanto non c'è niente di misurabile e di scientifico!
-
15-04-2011, 12:05 #659
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
..è conclamato dal fatto che l'hdmi è nato per il video e guardacaso non esistono DAC esterni equipaggiati con questo nefando collegamento, ti sei mai chiesto il perchè...?
Se non sei lontano da casa mia o viceversa io da casa tua possiamo provare, vedrai che la scienza la puoi lascera dov'è non c'è bisogno di scomodarla...
-
15-04-2011, 12:16 #660
Non vedo il nesso con il dac.
Parti sempre dal presupposto che il segnale abbia bisogno di conversione, ma non è così!
Una traccia audio di un film, lasciamo perdere la musica (che in multicanale ripeto è comunque una fesseria), non ha bisogno di altro, è perfetta così com'è. Se è buona è buona, altirmenti è meno buona.
Qualsiasi altra interpolazione è solo una modifica che uno opera a suo piacimento.