|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Panasonic UB450: alimentatore
-
24-07-2024, 11:41 #1
Panasonic UB450: alimentatore
Qualcuno cortesemente può dirmi che tipo di alimentatore ha il Panasonic UB450?
- Interno
- Esterno
Se esterno: alimentatore e prrsa sono un unico blocco o c'è il classico alimentatore rettagolare + cavo/presa verso il muro?
GrazieTV: Panasonic 65GZ1000
Ampli: Marantz Cinema 50
Casse: Monitor Audio Silver 7G (100 X 2 + C270 + 50 X 2) + REL Quake + REL T7x
-
24-07-2024, 18:30 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
esterno in blocco con presa
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
24-07-2024, 18:34 #3
-
24-07-2024, 21:04 #4
Ultima modifica di oceano60; 24-07-2024 alle 21:06
-
25-07-2024, 09:42 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
25-07-2024, 18:22 #6
-
25-07-2024, 20:21 #7
"ce" l'ha.
-
25-07-2024, 20:29 #8
-
26-07-2024, 08:58 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
Penso che nessuno posa darti una risposta unica... il 450 legge tutto ma a livello costruttivo e operazionale molto scarso, lento, ogni play e pausa fa rumori, il telecomando è imbarazzante, ... è grave? mah in pratica no, ma se dai importanza a queste cose... diventa un Si.
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
26-07-2024, 10:21 #10TV: Panasonic 65GZ1000
Ampli: Marantz Cinema 50
Casse: Monitor Audio Silver 7G (100 X 2 + C270 + 50 X 2) + REL Quake + REL T7x
-
26-07-2024, 11:20 #11
Se costasse il doppio ci penserei bene, ma per 100 euro di differenza io prenderei l'820 senza dubbio.
La mia sala Cinema: Entra
-
26-07-2024, 11:36 #12
-
26-07-2024, 11:55 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.160
L' 820 è uguale al 900 che è il top di gamma a parte il convertitore audio digitale analogico che comunque è ottimo.
Secondo me vale tutti i 200 euro in più in quanto monta un processore migliore ed ha la funzione HDR optimizer che permette l'adattamento dell' HDR s secondo della massima luminosità del display.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-07-2024, 12:49 #14La mia sala Cinema: Entra
-
28-07-2024, 11:31 #15