Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118

    Dune HD Premier 4K - come alimentarlo x film NAS o HD esterno ?


    Chiedo aiuto agli esperti.

    Anni fa avevo istallato un PC collegato al proiettore per questa funzione e mi divertivo con MD VR etc..

    Ora ho poco tempo per questa cosa e vedo i film su un semplice oled per cui ho parcheggiato il pc (che era anche troppo ingombrante) e sono passato a questo dune HD semplicemente collegandolo ad un HD esterno USB da 14 TB con c.ca 1200 tra film e serie.

    Purtroppo però l'abbinata non funziona bene, a volte l'apparecchio perde il collegamento con il disco o non lo riconosce.
    In realtà si tratta di un OWC mercury elite pro con quattro dischi da 4Tb ciascuno.

    https://eshop.macsales.com/support/o...elite-pro-quad

    Come posso migliorare la situazione ?

    Ho pensato ad un NAS con Plex, oppure ???

    Esistono altre soluzioni che potete consigliarmi ?


    Chiaramente poi dovrò passare tutto il contenuto su altro dispositivo oppure usare un disco singolo per il passaggio e utilizzare i 4 dischi da 4Tb più magari altri due per un nuovo NAS....che ne dite ?

    grazie per i suggerimenti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.406
    Dune HD hanno il loro Media Center ti basta un dispositivo che condivide in rete i file su SMB/NFS con LAN 1GB , anche un modem un vecchio PC ecc. Non ti serve un NAS.

    Citazione Originariamente scritto da fritz68 Visualizza messaggio
    Purtroppo però l'abbinata non funziona bene, a volte l'apparecchio perde il collegamento con il disco o non lo riconosce.
    anndroid assegna a gli HD usb un identificavo sempre diverso, questo crea problemi con i media center.

    Citazione Originariamente scritto da fritz68 Visualizza messaggio
    Ho pensato ad un NAS con Plex, oppure ???
    per quello non ti serviva spendere i soldi per un Dune ,bastava la TV.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118
    Ma scusa volendo fare un NAS non è meglio ?

    Sopratutto per portarmi dietro la mia libreria di film in modo continuo.
    Ora con quattro dischi da 4Tb con un raid (non mi ricordo di che tipo..) ho 12 Tb di spazio e ne occupo c.ca 9
    Se utilizzo gli stessi dichi e ne aggiungo un paio in un NAs a 6 bay posso avere spazio in abbondanza per un po di anni.

    A prescindere dai SW e dai dispositivi di lettura / player

    Poi non so a livello di sw, ho visto plex e mi piace come gestione di cover e tutto quello che concerne la ricerca in una lista per titolo / attore / regista etc..

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.406
    Citazione Originariamente scritto da fritz68 Visualizza messaggio
    Ora con quattro dischi da 4Tb con un raid (non mi ricordo di che tipo..) ho 12 Tb di spazio e ne occupo c.ca 9
    Se utilizzo gli stessi dichi e ne aggiungo un paio in un NAs a 6 bay posso avere spazio in abbondanza per un po di anni.
    i dischi li devi cancellare per metterli dentro un NAS.
    dovresti prima salvare prima i 9TB da qualche parte

    Citazione Originariamente scritto da fritz68 Visualizza messaggio
    Poi non so a livello di sw, ho visto plex e mi piace come gestione di cover e tutto quello che concerne la ricerca in una lista per titolo / attore / regista etc..
    il Dune HD Premier 4K funziona bene solo col suo Media Center , dubito fortemente che hanno implementato bene EXOPLAYER.


    Citazione Originariamente scritto da fritz68 Visualizza messaggio
    Poi non so a livello di sw, ho visto plex e mi piace come gestione di cover e tutto quello che concerne la ricerca in una lista per titolo / attore / regista etc..
    ti ho già risposto.
    Ultima modifica di ovimax; 21-08-2025 alle 16:19
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    i dischi li devi cancellare per metterli dentro un NAS.
    dovresti prima salvare prima i 9TB da qualche parte


    il Dune HD Premier 4K funziona bene solo col suo Media Center , dubito fortemente che hanno implementato bene EXOPLAYER.




    ti ho già risposto.
    Si mi hai risposto, ma non ho capito cosa intendi

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.782
    Ovimax ne sa, ma tende ad essere un po' succinto nelle risposte. Vedili come degli spunti di ragionamento o come un oracolo.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.406
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Si mi hai risposto, ma non ho capito cosa intendi
    app Plex sulla TV media/top di gamma funziona 1000 volte meglio di qualsiasi lettore esterno.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    app Plex sulla TV media/top di gamma funziona 1000 volte meglio di qualsiasi lettore esterno.
    Ok questo l'ho capito, ma poi NAS con PLEX server ?

    Oppure nas con Emby server ed elimino il dune ?

    grazie x il supporto
    ma calcolate che non conosco x niente le particolarità di tutti questi apparecchi

    x cui grazie se vorrete spiegare ad un ignorante come fare x impostare un nas che possa seguirmi in futuro anche spendendo un pò
    Ultima modifica di fritz68; 21-08-2025 alle 19:43

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.503

    Ciao!
    NAS con server Plex
    È una soluzione comoda, sicura e semplice da usare, soprattutto se si desidera centralizzare la gestione dei contenuti e dei metadati. Personalmente non l’ho mai “digerita” del tutto, perché richiede l’autenticazione sui server Plex.

    Oppure NAS con Emby
    Potrebbe essere un’alternativa valida a Plex. Non l’ho mai approfondita direttamente, ma da quando sul mio NAS è sparita Video Station ho iniziato a pensarci.

    In pratica, avendo pochi contenuti, mi sto trovando bene con Infuse (su Apple TV e altri dispositivi), che indicizza i file esposti via DLNA o connessione SMB, NFS, ecc. Non ho lavorato sull’indicizzazione, quindi ho perso di fatto il catalogo che avevo creato con Video Station.

    Quindi grazie se vorrete spiegare a un ignorante come me come impostare un NAS che possa accompagnarmi anche in futuro, anche spendendo qualcosa.
    Prenderei in considerazione un NAS se, oltre a fare da repository per i film, ti serve anche per archiviare foto personali e altri file. Rispetto a un PC, può rimanere acceso tutto il giorno con consumi energetici inferiori. Dovrai però considerare l’acquisto di un UPS e di un disco dedicato ai backup.

    Se invece devi gestire solo film, potresti valutare di usare un vecchio PC come server, da accendere solo quando vuoi guardare qualcosa, utilizzando uno dei metodi citati sopra.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •