Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 15 PrimaPrima ... 39101112131415 UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 217
  1. #181
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    64

    Forse si potrebbe inserire nel gruppo anche Yamaha 765 se non interessa il 3D. Mi chiedo cos'altro ha in meno del 767 ?
    Che ne dite ?

  2. #182
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da FRALIP
    Forse si potrebbe inserire nel gruppo anche Yamaha 765 se non interessa il 3D. Mi chiedo cos'altro ha in meno del 767 ?
    Che ne dite ?
    ti quoto in pieno.

    appreso che del 3d non me ne può fregà di meno, comincio ad interessarmi a questo prodotto. La mia scelta ormai verteva sul Denon 1910 dopo averlo sentito suonare in concomitanza al 667, però lo yamaha 765 forse eroga qualche watt in più.
    che ne dite?

  3. #183
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    71
    VAI DI harman kardon 255
    New Horizon GD2 - Heed Questar mc - Ortofon Quintet Blue - Marantz ND8006 - Burson Audio PI160 - Davis Acoustics Vinci 3D

  4. #184
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    La scelta fra Denon e Yamaha non deve basarsi solo sui watt dato che siamo nella stessa categoria (non paragoniamo un 1910 ad uno Z7) e le differenze sono esigue, differenze piu' marcate sono sulla timbrica e su quella entra di prepotenza il gusto personale. Idem per l'HK 255.

  5. #185
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    La scelta fra Denon e Yamaha non deve basarsi solo sui watt dato che siamo nella stessa categoria (non paragoniamo un 1910 ad uno Z7) e le differenze sono esigue, differenze piu' marcate sono sulla timbrica e su quella entra di prepotenza il gusto personale. Idem per l'HK 255.
    ufficializzo.
    E poi ho gia sentito sentito suonare il Denon e mi ha soddisfatto ampiamente. Adesso voglio provare a rigirare qui una domanda che ho gia postato nella sezione Home Theater PC senza ricevere alcuna risposta, magari qui qualcuno mi saprà rispondere, o indirizzare altrove;

    io vorrei collegare al Denon il mio netbook, Asus s101, che è sprovvisto di HDMI. Chiaramente dovrò concentrarmi su una scheda audio esterna, ma quale?

    scusate se sono andato un po OT, però almeno saprete dove e da chi indirizzarmi.

  6. #186
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    tornando alla domanda originaria del thread

    Quale sinto ampli per IL Tesi?

    Io vi dico comprate quale volete ma lasciate perdere veramente gli onkyo, ho da un pò di giorni il sistema in firma, ho avuto modo di fare diverse provo, bi-amping, bi-wiring ecc ecc e altre configurazioni di sorta, e il giudizio è veramente negativissimo, sono davvero deluso e mi sento di aver buttato nel water 800 euro.

    L'onkyo con la musica è veramente abominevole, quasi inascoltabile, passi i generi pop, hip hop dance house e roba simile ma appena si inizia ad ascoltare qualcosa di serio dal rock in poi diventa veramente una situazione desolante, i bassi se ne vanno per conto proprio, i medi o non sono pervenuti oppure si impastano malissimo tra i bassi e gli alti sono l'unica cosa che si salva.

    Prima che mi arrivasse l'onkyo in firma avevo un toshiba di 25 anni fa e vi devo dire che queste casse suonavano molto meglio con la musica.

    Con i film la situazione cambia un pò ma non è che mi abbia impressionato, ho provato il cavaliere oscuro, toy story 3, daredevil dts e francamente non ho notato niente di eccezionale.

    Io sono delusissimo probabilmente prenderò un denon, ma a questo punto inizio a dubitare anche della presunta generosità dei diffusori.

    Su questo forum si ha la brutta abitudine di consigliare e parlare senza aver ascoltato, in lungo e in largo si legge "onkyo + indiana line accoppiata perfetta", ma dove? Magari per sentito dire. e' bello fare gli splendidi quando sono gli altri a spendere, però qui c'e gente che per mettere su 800 euro si è fatta un mazzo come un tarallo e vederli buttati via così ci si rimane veramente male, tristezza.

    Scusate lo sfogo.
    Ultima modifica di MDT360; 09-12-2010 alle 19:38
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  7. #187
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Capisco la tua frustazione pero' non devi generalizzare, Indian Line e Onkyo hanno dato e danno molte soddisfazioni a parecchi utenti del forum che non parlano per sentito dire, a te l'accoppiata non piace e sei molto deluso dal 707, e' una valutazione assolutamente rispettabile ma non deve diventare una regola.
    Bisogna anche vedere da dove vieni e cosa sei abituato ad ascoltare, rispetto ad un ampli stereo anche vecchio il 707 non ha speranze ma non credere che un 1910 Denon o un 765 Yamaha facciano tanto meglio. Sei sicuro di non avere avuto aspettative troppo alte? Anch'io per mettere insieme 800 euro devo lavorare tre settimane facendomi il mazzo ma purtroppo per un impianto Ht di livello ne servono almeno tre volte tanto.
    Ultima modifica di Dakhan; 09-12-2010 alle 20:00

  8. #188
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    Bisogna anche vedere da dove vieni e cosa sei abituato ad ascoltare
    Vengo da delle EMPIRE S-5000 collegate ad una ESI JULI@ e con la musica sono davvero un altro mondo, un altra galassia.

    Io non dico che volevo la stessa identica qualità sonora ma almeno qualcosa che ci si avvicinasse invece mi son ritrovato davanti veramente l'opposto e il risultato a mio avviso è davvero deludente.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  9. #189
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Scusa ma faccio fatica a credere che le Tesi con il 707 vadano peggio di quello che avevi prima, non dubito certo del tuo udito e del tuo gusto, ma da esterno pare strano, solo una curiosita', secondo te anche in pure audio e in biwiring il 707 va male? Hai possibilita' di collegari altri diffusori?

  10. #190
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    Bisogna anche vedere da dove vieni e cosa sei abituato ad ascoltare, rispetto ad un ampli stereo anche vecchio il 707 non ha speranze ma non credere che un 1910 Denon o un 765 Yamaha facciano tanto meglio. Sei sicuro di non avere avuto aspettative troppo alte?
    Dici che col denon o yamaha cambia poco e niente?
    Bene allora inizio a mettere da parte qualche soldo per un rotel o un nad.

    Aspettative troppo alte? Forse, ma quando ho speso 350 euro per l'impiantino che ho scritto nel post precedente son rimasto soddisfatto dalla prima nota che hanno emesso i diffusori, qui con 800 euro son stati piu dolori che gioie.

    Tralasciando poi il fatto che l'onkyo anche se settato su through sembra che le immagini siano peggiorate, e non è solo una mia impressione.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  11. #191
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    secondo te anche in pure audio e in biwiring il 707 va male? Hai possibilita' di collegari altri diffusori?
    Si anzi in bi-wiring l'ho trovato anche peggio, tant'e vero che oggi dopo alcune prove son tornato al mono wiring e la situazione è migliorata un bel pò.

    Altri diffusori? non ne ho, al massimo ho il secondo diffusore empire (che viene amplificato dal primo e quindi di fatto è passivo) potrei provare a collegarlo all'onkyo.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  12. #192
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Per il discrso video solo un inciso, togli l'on screen display se non l'hai gia' fatto.
    Sul discorso degli altri ampli non dico che suonino uguali ma se tu senti scarsezza in dinamica, bassi assenti, suono impastato questi sono segnali di ampli sottodimensionato ai diffusori (strano visti i diffusori di cui parliamo, per quello sono sorpreso, avessi due B&W CM7 sarebbe tutto normale) e non fai grandi passi avanti con gli altri.
    Io se ti e' possibile ti consiglieri di ascoltare i tuoi diffusori con un ampli di livello superiore, se ti piacciono il problema e' l'Onkyo, se non ti piacciono ancora il problema sono le casse.
    Ricorda anche che vieni da un impianto probabilmente ruffiano ed ora il tutto e' piu' neutro, forse non sei abituato.

  13. #193
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    9
    Da quello che ho capito Yamaha e Onkyo sono più indicati per un uso HT/videogames mentre il Denon 1910 / 1911 è più indicato alla musica.

    Qualcuno ha accoppiato un denon 1911 alle tesi e ne potrebbe riportare le impressioni?

    Volevo comprare delle tesi 760 però sono molto in dubbio sull'ampli, considerato che lo utilizzerei soprattutto per musica.

  14. #194
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    25
    Buon Natale a tutti.
    Ieri mia moglie, anzi la mia amata moglie , mi ha regalato una coppia di Tesi 504 che desideravo tanto, il mio intento era quello di abbinarle a un sintoampli Marantz NR1601 che eroga 50W per canale, secondo voi è abbastanza potente da pilotare questi diffusori od è meglio puntare ad un amplificatore più potente.
    Ho mirato a questo modello anche per una questione di dimensioni, essendo "slim" ci sta sul mobile del salotto altrimenti avrei qualche problema a posizionarlo, e poi xchè Marantz da quello che so non delude mai....
    Adesso lo userei in modalità stereo ma più avanti prenderò il centrale e forse anche i posteriori, il sub solo se proprio vedo che in HT mancano i bassi più profondi.
    La stanza è 3x5 e i diffusori sono posizionati su un lato lungo quindi il punto d'ascolto è a circa 3mt dai diffusori, quindi da abbastanza vicino.
    L'uso sarà per 50/50 tra musica e HT ma il mio obbiettivo è puntare più all'ascolto di musica.
    Quindi che ne pensate di questo Marantz??
    (no xchè domani devo fare assolutamente l'acquisto )

  15. #195
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836

    A mio parere vai benissimo col marantz, ma proprio tranquillo.

    Pensa che io i primi tempi per arrangiare le ho collegate ad un ampli toshiba che eroga 25w a canale (secondo specifiche) e suonavano un amore.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50


Pagina 13 di 15 PrimaPrima ... 39101112131415 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •