|
|
Visualizza risultati sondaggio: Rispondi indicando una o più risposte che condividi
- Partecipanti
- 289. Non puoi votare in questo sondaggio
-
Il mio impianto è stereo
58 20,07% -
Il mio impianto è a 5.1 canali
179 61,94% -
Il mio impianto è a 7.1 canali
85 29,41% -
Il mio impianto è a 9.1 canali o superiore
19 6,57% -
Utilizzo le "zone" amplificate
11 3,81% -
Ascolto di più in stereofonia
58 20,07% -
Ascolto di più in multicanale
132 45,67% -
Ascolto di più film
178 61,59% -
Ascolto di più musica in stereo
93 32,18% -
Ascolto di più musica in multicanale
34 11,76% -
Mi interessano le misure
120 41,52% -
Non mi interessano le misure
15 5,19% -
Non capisco le misure ma vorrei capirle
79 27,34% -
Le misure attuali non servono a nulla
1 0,35% -
Le misure attuali servono a poco
11 3,81% -
Abbasso le misure: meglio l'ascolto
18 6,23% -
No solo l'ascolto: troppo soggettivo
44 15,22% -
Mi interessano ampli fino a 500 €
32 11,07% -
Mi interessano ampli tra 500 a 1.000 €
94 32,53% -
Mi interessano ampli oltre i 1.000 €
138 47,75%
-
21-02-2014, 22:34 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Se posso permettermi darei i seguenti suggeriementi:
Ampli e preampli
-fare le misure con tutti j canali in funzione senza fermarsi alla potenza effettiva ma andando a vedere la tritim con tutti canali in funziine e con lo stesso carico
- utillizzare carichi con induttanza e capacita' variabili a passi da 15º fino ad arrivare a 60º
- associare ascolti e misure è un ottima idea ma solo se vli ascolti si fanno con la tecnica del doppio cieco. La psicoacusticafa vittime anche tra gli esperti
-misurare anche la "tenuta" di un ampli sottoposto a carichi difficili per qualche ora
- provare ad identificare la "voce" di un apparecchio attraverso l'analisi dell sua risposta al rumore bianco e rosa misurato con un analizzatore di spettro
-
16-09-2014, 11:19 #17