|
|
Risultati da 7.186 a 7.194 di 7194
Discussione: Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH
-
03-12-2023, 00:48 #7186
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 170
Ciao a tutti ragazzi,
avrei bisogno del vostro aiuto.
Ho recentemente fatto un upgrade della TV, passando a una LG OLED (quella in firma) che supporta il 4K.
Ora, siccome Sky ha un canale sport in 4K e la console anche potrà trasmettere in 4K, ho rivisto il collegamento del mio vecchio ampli A/V Yamaha, che non supporta il 4K. Prima tutte le sorgenti entravano nell'ampli, e dall'ampli uscivo al TV. Ora, con le sorgenti entro direttamente al TV e ho collegato l'ampli all'HDMI ARC per portare l'audio dalla TV.
Funziona, ma è scomodo.... perchè così facendo, non vedo i comandi che do all'ampli in sovraimpressione sulla TV... devo selezionare la porta dove è collegato l'ampli, impostare, e poi tornare sulla sorgente che voglio guardare.... sbattimento...
Quindi stavo pensando di sostituirlo con uno più nuovo che supporti il 4K e tornare a far passare tutti i segnali dall'ampli e poi uscire verso il TV, ma francamente io non mi sono più informato assolutamente sull'argomento... ai tempi avevo speso un sacco di tempo a "studiare" la soluzione più giusta (o almeno ci ho provato), adesso non ce la faccio proprio... non è che voi che siete sempre sul pezzo potreste consigliarmi qualcosa ?
Io non ho grandi pretese, non sono nè un cinefilo nè un audiofilo (anzi, lì non ce l'ascolto proprio la musica), mi basta che i film e i giochi abbiano un buon audio (compatibilmente col mio budget, ovviamente.
Le casse sono quelle in firma.
Mi servirebbe qualcosa di buono (o almeno decente) e soprattutto semplice da configurare e da utilizzare.
Al momento non ho tante sorgenti da collegare, Sky e Console. Magari tenersi un terzo ingresso disponibile nel caso dovessi aggiungere qualcosa.
Budget sicuramente sotto i 1k€, meglio se intorno ai 7-800€.
grazie mille anticipatamente a chi vorrà darmi qualche consiglioUltima modifica di gorex75; 03-12-2023 alle 00:51
SCHERMO LG OLED55C35LA - AMPLI A/V Yamaha RX-V2067 - FRONT MA BX2 - CENTRALE MA BX Centre - SURROUND IL EGO - SUB IL Basso 950 - GAME XBOX ONE (in arrivo XBOX Serie X) - DEC.SAT. SkyQ - Connected by: G&BL + Norstone
-
03-12-2023, 06:59 #7187
Leggo che all' epoca (2010) lo RX-V2067 costava di listino sui 1.300, cosa che mi fa pensare ad uno street price sopra i 1.000 Occorre poi tener conto dei recenti aumenti che, tenuto anche conto degli assestamenti intervenuti, stimo intorno al 20% (minimo).
Certo il costo non è un parametro tecnico ma miracoli non se ne fanno, e di una cosa sono certo: siamo tutti più sensibili ai cambiamenti "in peggio" che non a quelli in meglio.
Dai una occhiata alla serie Aventage di Yamaha (io non cambierei marchio a meno di non essere scontento di come suona l'attuale) l' entry level RX-A2A si avvicina al tuo budget ma se riesci a stare un po' sopra forse è meglio.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-12-2023, 18:54 #7188
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 170
Sì, capisco il tuo discorso sul budget, ma come ti dicevo, ai tempi mi ero informato parecchio e avevo cercato di prendere il miglior prodotto compatibilmente al mio budget, senza soffermarmi troppo sul fatto che in realtà tutta quella qualità mi servisse o meno... come dicevo, sì, ok, le orecchie le ho anch'io come tutti, ma non è che sia un audiofilo... non sono certo di accorgermi di un peggioramento del suono (nel caso ci fosse).
Tra l'altro, stavo leggendo un attimo le info sul RX-A2A (non lo avevo visto, io della Yamaha avevo visto il RX-V6A...) e addirittura parlava di un quinto piedino sotto l'ampli per assorbire al meglio le vibrazioni dell'alimentatore... io l'ampli ce l'ho messo in verticale su un lato dietro la TV
Giusto per dire che già in questa fascia di budget, ci sono accorgimenti che per me sono fin troppo... salire ancora col budget, è proprio come dar le perle ai porci :-D
Per quanto riguarda il continuare con Yamaha, non lo considero un must.... non mi son mai strappato i capelli per l'entusiasmo del suono.... magari cambiare parrocchia potrebbe anche essere una soluzione valida...
Io ho provato a dare un occhio, e fra i marchi più utilizzati ai tempi in cui mi ero informato, avevo visto questi:
- Marantz Cinema 60
- Denon AVR-X2800 H
- Onkyo TX-NR6100
- Yamaha RX-V6A, al quale si aggiunge adesso quello che mi hai indicato prima, RX-A2A, che se non ho capito male, la A indica una serie più... PRO, con componentistica migliore, mentre il 2 al posto del 6, indica una "posizione più bassa" all'interno della serie.
Comunque, in effetti, per quello che serve a me, già gli ingressi presenti su A2A sono più che sufficienti, se la qualità è migliore, meglio quello del V6A.
Invece degli altri che mi dite ?SCHERMO LG OLED55C35LA - AMPLI A/V Yamaha RX-V2067 - FRONT MA BX2 - CENTRALE MA BX Centre - SURROUND IL EGO - SUB IL Basso 950 - GAME XBOX ONE (in arrivo XBOX Serie X) - DEC.SAT. SkyQ - Connected by: G&BL + Norstone
-
04-12-2023, 06:32 #7189
Non sapevo del 5.o piedino di yamaha, a me più che sintomo di validità del progetto ed accuratezza costruttiva sembra una classica... millanteria commerciale!
Marantz Denon e Yamaha A2A sono [imho] sostanzialmente analoghi, va detto che tra Y. D./M. si ritiene in genere che la timbrica sia diversa, per questo confermo che dopo anni di ascolto di Y. se non c'é voglia di cambiare sonorità (cosa che potrebbe - ma anche no - portare ad estendere il ragionamento alle casse) applicherei il principio che "squadra che vince non si cambia".
Onkyo è in corso di rilancio in questi ultimi tempi dopo un forzoso stop per motivi societari, ma mi sembra che stenti a riprendere il suo posto, ignoro se per mera inerzia del mercato o altro.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
04-12-2023, 08:46 #7190
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 170
Ok....
quindi, dalle info che mi dai, direi che mi sto orientando su Marantz.
La voglia di cambiare un po' sonorità c'è (non così tanta da pensare di cambiare tutte le casse :-D), quindi, escludendo Onkyo che sembra essere un passo indietro, restano Denon e Marantz.
A tal proposito, ma questi ultimi due, sono della stessa famiglia ? Perchè il pannello posteriore è praticamente identico.... una delle pochissime differenze è che il Maranz ha il jack per collegare un IR extender, che nel mio caso, con l'ampli occultato dietro al TV, sarebbe ottimo.
Anche se, nelle comparative che ho sbirciato un po' su internet, solitamente il Denon ha voti maggiori.... forse la componentistica interna è diversa, perchè le caratteristiche sulla carta mi sembrano davvero uguali...SCHERMO LG OLED55C35LA - AMPLI A/V Yamaha RX-V2067 - FRONT MA BX2 - CENTRALE MA BX Centre - SURROUND IL EGO - SUB IL Basso 950 - GAME XBOX ONE (in arrivo XBOX Serie X) - DEC.SAT. SkyQ - Connected by: G&BL + Norstone
-
04-12-2023, 09:35 #7191
Limitatamente ai dispositivi in questione credo che, anche se la serie Cinema si suppone migliorata rispetto alla precedente serie SRxxxx, che dei Denon era una sorta di "versione premium", questo grande stacco a favore di Marantz non mi sembra poi così evidente ed ammetto che dovendo scegliere per me terrei presente i prezzi, d' altro canto ho un M. proprio perché preso in offerta speciale quindi a prezzo inferiore del "cugino" D; ci possono essere anche vantaggi accessori, come nel mio caso un profilo più basso (sia pure di poco).
Questo M. mi risulta avere in più rispetto al D. anche un set completo di uscite pre-out ma non credo che questo possa essere di interesse in quanto finalizzato ad un upgrade con finali esterni o collegamento con un integrato stereo.
Sì il manuale del Marantz cita il ripetitore IR quello del Denon no.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
04-12-2023, 16:04 #7192
Ciao,la differenza tra denon e marantz la fa la filosofia delle due aziende.
Al roma hi fi ho ascoltato una demo con un setup in cui era presente un denon A1H (senza finali di potenza) ed è stata una prestazione incredibile considerando il numero di diffusori in un setup atmos...poi parlando con i ragazzi del gruppo Garman è saltato fuori che in sostanza Denon deve essere preso come produttore di riferimento (tra i due marchi) per i sinto AV all in, ma per i sistemi più performanti e raffinati bisogna orientarsi su Marantz, che è l'unica tra i due ad avere pre e finali acquistabili separatamente.
Poi a livello di componenti interni marantz ne ha di più proprio per riprodurre la sua timbrica più morbida che la contraddistingue.
Come detto da Pace anche io ti consiglio di puntare sul prezzo più appetibile che troverai tra i due marchi....l'unica cosa da fare e scegliere il giusto livello della macchina (e la sua controparte) per soddisfare le tue esigenze e poi cercare il prezzo migliore.
Ps: se hai letto le recensioni dei sinto AV su audiosciencereview lascia perdere...non sono ne obbiettivi ne costanti nel loro modo di valutare.Ultima modifica di Nico_; 04-12-2023 alle 17:26
-
31-01-2024, 16:18 #7193
Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 50
Cerco consiglio per sostituire quello che e' stato un fantastico sintoamplificatore: Harman Kardon AVR 430.
Tra Yamaha RX-V6A e Marantz Cinema 60 per qualita' sonore quale dei due me lo farebbero rimpiangere meno o con entrambi cadrei in piedi? Budget massimo 1000€.
Grazie
-
19-02-2024, 22:29 #7194
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 167
domanda, con un budget di 250-400€ trovo un sinto con radio dab ?
lo collegherei prevalentemente a tv, proiettore con 4 casse a filo muro e un sub