Hitachi 3LCD PJ-TX200
Stranamente sconosciuto al pubblico degli appassionati esigenti, il videoproiettore con tecnologia 3LCD di Hitachi PJ-TX200 si distingue per una una risoluzione di 1280x720 punti, lens shift H/V ingresso HDMI e una dotazione di strumenti per taratura e calibrazione da primo della classe
Conclusioni
Il piccolo, grande Hitachi PJ-TX200 ci ha sorpreso positivamente, sia per la buona qualità d'immagine ma anche per le straordinarie possibilità offerte da un menu di controllo particolarmente curato e che è molto difficile da trovare in prodotti dal costo anche dieci volte superiore.
La cosa più curiosa è che tra i proiettori con tecnologia LCD a risoluzione 720p attualmente sul mercato, il modello Hitachi meriterebbe molta più attenzione anche perché è dotato di un rapporto qualità prezzo per molti aspetti superiore a qualsiasi altro modello concorrente.
In questo periodo poi, in attesa dell'arrivo del suo successore PJ-TX300, il modello oggetto del nostro test viene offerto ad un prezzo particolarmente aggressivo, molto vicino ai 1.300 Euro IVA compresa: un ulteriore motivo in più per prenderlo seriamente in considerazione.
Cogliamo l'occasione per ringraziare il distributore Syspack che ci ha concesso l'esemplare in prova: www.syspack.com
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Caratteristiche principali e scheda tecnica
- 3: Esterno e dotazioni
- 4: Gli ingressi a disposizione
- 5: Menu e strumenti per la calibrazione 1
- 6: Menu e strumenti per la calibrazione 2
- 7: Menu e strumenti per la calibrazione 3
- 8: Misure: luminosità, nero e rapporto di contrasto
- 9: Misure: linearità, bilanciamento e colori
- 10: Il test con segnali video
- 11: Conclusioni
Similar Post You May Like
-
Videoproiettore 3LCD Epson TW20
Tra i videoproiettori entry level, Epson è praticamente l'unico produttore a proporre un modello... »
-
Videoproiettore DLP BenQ PE7700
Vincitore del premio EISA come miglior videoproiettore home theater dell'anno 2005, il nuovo... »
Commenti (21)
-
Ottima rece, anche se un po' tardiva, vista l'imminente uscita dal listino, sostituito dal TX300.
Il piccolo, grande Hitachi PJ-TX200 ci ha sorpreso positivamente, sia per la buona qualità d'immagine ma anche per le straordinarie possibilità offerte da un menu di controllo particolarmente curato e che è molto difficile da trovare in prodotti dal costo anche dieci volte superiore.
Chissà cosa avresti scritto vedendo il service menù
Ciao. -
Certe cose purtroppo non possono essere scritte con leggerezza
Aggiungiamo poi che non abbiamo ancora nessun tipo di rapporto con Hitachi e quindi se avessimo inziato subito pubblicando informazioni sul menu di servizio senza permesso...
In ogni modo il menu liscio direi che è più che ottimo senza dover attingere al menu di servizio
Emidio -
tanta ottima energia sprecata
gli utenti di un a rivista come la vostra non vanno a comprare fondi di magazzino e la gente che li compra non si informa su siti specializzati i vostri lettori sono da 2 e forse + mesi che sono in fibrillazione x un test sui nuovi 3 lcd coraggio stupiteci -
il migliore in rapporto qualità prezzo
bravi, ottima rece, ma davvero in ritardo! Io l'ho preso molti mesi fa a 1200 euro, lampada di ricambio a 99 euro.
E' senza dubbio il migliore nella sua fascia di prezzo, superando anche altri parenti famosi di prezzi ben superiori.
Perfetto con sky hd e con la xbox 360 in component, davvero uno goduria visiva.
Peccato che la polvere tenda ad entrare nella lente e cominci dopo qualche mese a fare brutte macchie blu visibili sul nero e impossibili da togliere!
Lo hanno già preso, dopo di me, altri 4 amici...ho detto tutto.
Adesso aspettiamo tutti con ansia il tx300 per il full hd con playstation 3 e blu ray -
Emido, c'è un piccolo errore sulla descrizione del menù specchio (ghost in inglese).
Detta così sembrerebbe uno strumento per riallineare le matrici, ma così non è.
Serve per correggere evantuali riflessi fantasma dati, presumo, dall'obbiettivo.
E lavora solo in senso orizzontale.
Es. Griglia bianca su fondo nero.
Agendo sui cursori si nota il cambiamento di colore delle righe verticali, ma non si nota uno spostamento fisico della matrice, almeno di non arrivare al max (+10), che cmq come intensità è molto lieve. -
cavolo, che fior di menu per la regolazione !!!
Il mio futuro nuovo vpr dovrà essere complicato almeno come questo piccolo gioiellino Hitachi.
Un vero peccato che non abbia avuto la popolarità che probabilmente meritava. -
Ottima Rece, da possessore di questo gioiello non posso che confermare in toto la qualità di questa macchina, che dopo averla vista in un confronto diretto con il panny 900 (che resta cmq un ottima macchin) mi ha entusiasmato, tra videogiochi via pc e film sto facendo delle grandi scorpacciate di divertimento
A breve se calano i prezzi aggiungerò anche la X360 come sorgente -
e' poco conosciuto perchè pare sia commercializzato solo in europa, comunque in attesa dei nuovi modello anche il Panasonic PTAE900 è allo stesso livello
-
di prezzi intendevo..
-
Ma come stiamo messi a livello di rumorosità di funzionamento?
Debbo però confermare quanto detto da
Originariamente inviato da: osikemgli utenti di un a rivista come la vostra non vanno a comprare fondi di magazzino
Siamo sempre all'avanguardia, e magari senza arrivare ai mega livelli approfonditissimi di questa magnifica rece, visti i proiettori che ti son passai sotto mano non più di dieci giorni fa, forse è il caso di rivedere questa linea editoriale.
Tante news, ok, ci siamo, MOLTI ARTICOLI (dure tre pagine non di più, e qualche approfondimento editoriale (tipo questo).
Hai auvto per primo in Italia per le manucce il BENQ dlp 1080, e dicci come va!!
L'8720 BENQ lo pubblicizzate per venderlo? Parlacene!
Scommetto che per le mani ti è passato anche un famoso D-Ila che ci ha fatto sbavare tutti al TAV, PARLACENE!!!
Detto ciò, però non è vero che
Originariamente inviato da: sempre lo stesso utentee la gente che li compra non si informa su siti specializzati
Perchè scommetto che è anche vero che costoro, cioè la generalità dei consumatori mordi e fuggi passa di qua a leggere di prodotti da acquistare: e qui, però sorge il dubbio: un acquirente distratto, che non perde tempo ad approfondire e che passa di qua per caso una volta ogni tre mesi, avrà mai la pazienza di leggere la sfilata di dati e la sfilza di shots da te sparati? non credo proprio.
Quindi torna l'adagio iniziale, e concludo con una validissima esortazione
Originariamente inviato da: sempre lui[b]i vostri lettori sono da 2 e forse + mesi che sono in fibrillazione x un test sui nuovi 3 lcd coraggio [color=red]stupiteci[/color][/b]
walk on
sasadf