Sony VPL-VW1000ES: roadshow 4K
Dal 26 novembre al 3 dicembre, in quattro punti vendita selezionati, sarà possibile ammirare in anteprima il nuovo videoproiettore Sony a risoluzione 4K, impegnato in uno shoot-out da non perdere.
Home Cinema Solution a Perugia, Cherubini a Roma, Audioquality a Bologna e Videosell a Milano. Sono questi i quattro punti vendita in cui sarà possibile ammirare il nuovo videoproiettore 4K Sony VPL-VW1000ES impegnato in uno shoot-out esclusivo, a fianco del nuovo proiettore full HD Sony VPL-VW95ES. Un campione del proiettore Sony, che sarà in vendita a partire dal prossimo gennaio, sarà in viaggio per l'Italia dal 26 novembre fino al 3 dicembre 2011. Si tratterà di un vero e proprio confronto con segnali provenienti da Blu-ray Disc selezionati, tra il nuovo proiettore 4K e il prestigioso VPL-VW95ES a risoluzione full HD.
In questi giorni che ci separano dall'evento stiamo cercando di fare di più e di replicare il setup utilizzato in Giappone lo scorso settembre, con materiale a risoluzione nativa 4K. In pratica, con il prezioso supporto di Blackmagicdesign, Intel e la stessa Sony Professional, tenteremo di somministrare al VPL-VW1000ES segnali video a risoluzione 4K. Gli stessi segnali, renderizzati a risoluzione full HD, saranno visualizzati dal VPL-VW95ES. Purtroppo le tante incognite, unite alla impossibilità di effettuare prove e la vicinanza dell'evento, ci consigliano a considerare la visualizzazione di segnali a risoluzione nativa 4K solo una eventualità e non una certezza.
Nei prossimi giorni pubblicheremo su AV Magazine il resoconto dei preparativi e un'anteprima del materiale 4K e 2K prodotto da AV Magazine che utilizzeremo nello shoot-out, costituito prevalentemente da time lapse selezionati per mettere in evidenza le caratteristiche salienti come risoluzione, sfumature, colori, rapporto di contrasto, gamma e livello del nero. Inoltre, siamo a disposizione per accogliere le vostre richieste e per includere nel confronto clip video prelevate da Blu-ray Disc che vorrete segnalarci in questa discussione.
Prevedendo un afflusso di pubblico piuttosto elevato, abbiamo programmato assieme ai responsabili dei punti vendita sessioni da 30-40 minuti. Per questo motivo vi preghiamo di indicarci selezioni da Blu-ray Disc brevi e precise nei commenti di questa notizia, indicando quindi il film e anche il tempo (inizio e fine) della clip video che volete suggerire per il confronto. Segue l'elenco dei punti vendita e degli orari, con link alle rispettive pagine per la prenotazione (ove disponibili).
26 e 27 novembre 2011: Home Cinema Solution, Ponte San Giovanni
(PG)
dalle 10:00 alle 20:00 (orario continuato). Telefono: +39 335 5636 053
Link per informazioni e prenotazioni:
www.homecinemasolution.it
29 novembre 2001: Musical Cherubini, via Tiburtina 364, Roma
dalle 16:00 alle 21:00 (sessioni da 40 minuti). Telefono: +39 06 4321 9228
Link per informazioni e prenotazioni:
www.cherubini.com
1 dicembre 2011: Audioquality, San Lazzaro di Savena (BO)
dalle 16:00 alle 23:00 (orario continuato). Telefono: +39 051 627 1190
Link per informazioni e prenotazioni:
www.audioquality.it
3 dicembre 2011: Videosell, Trezzano Sul Naviglio (MI)
orario sessioni in via di definizione. Telefono: +39 02 4459 889
Link per informazioni e prenotazioni:
www.videosell.it
Commenti (33)
-
Beh nella loro saletta ci sta, e per sostituire un telo fisso ci vogliono pochi minuti.
Io sono onestamente indeciso se andare a vederlo, non perché non valga la pena o non mi interessi, quanto perché se penso alla congiuntura attuale, il fatto che il BR sia ancora un formato di nicchia (per il grosso del mercato), che non esistono materiali 4K nativi acquistabili, che comunque l'affacciarsi di un'eventuale nuovo standard mi fa venire la pecolla (dopo gli anni di travaglio, non conclusi, tra DVD e BR...), che riprendere l'andazzo degli upscaler mi fa rabbrividire, che il costo di questi oggetti (anche considerato tutto quanto appena scritto) è quanto di più lontano si possa immaginare possa ridursi ad un livello mainstream in tempi decenti, che il passaggio al 4K è davvero apprezzabile al di sopra di una diagonale realisticamente incompatibile con qualsivoglia idea di installazione mainstream, che non è affatto scontato che nemmeno per le edizioni 2K (BR) vengano effettuati restauri allo stato dell'arte, figuriamoci poi per delle versioni con delle prospettive di vendita da prefisso...
Sono da sempre un technical early adopter enthusiast, ma questa volta l'ideale qualitativo rappresentato dal 4K mi sembra grandemente utopico per gli impianti di casa, mentre vero è il contrario nel caso delle sale cinematografiche che anzi, con queste risoluzioni, possono nuovamente fare concorrenza anche alle migliori installazioni home.
Ovviamente mia limitatissima, personalissima, insignificante opinione.
Ciao!
Marco -
Condivido la gran parte delle tue opinioni, Marco, ma non ti scordare che le persone che seguono il mercato in maniera così ravvicinata sono tutte affette dalla sindrome del technical early adopter enthusiast...
-
proprio per tutte queste fondate perplessità
sono curioso di andarlo a vedere...
La prova potrebbe stupire e allora... -
grifo, io fossi in te non avrei dubbi
e spenditeli si 15k !!
così poi organizzeremo dei pellegrinaggi per farti visita. ho un amico che ha una compagnia di autobus, mettiamo su un bel business
belinate a parte, penso che oggi possa esserci la curiosità di vedere in azione questo proiettore ma poche velleità d'acquisto -
Originariamente inviato da: stazzatletacosì poi organizzeremo dei pellegrinaggi per farti visita. ho un amico che ha una compagnia di autobus, mettiamo su un bel business
casa mia sarà sempre aperta per gli amici del forum
.. comunque, come ho scritto altrove, la partita è da giocarsi tutta, visto che purtroppo il Sony non è led e per me usare il proiettore senza il pensiero della luminosità che diminuisce con conseguente necessaria taratura non ha prezzo! (si fa per dire)
L' alternativa potrebbe essere il mico 150 qundi ma cavoli quello costa ancora di più ... -
Quanti Lumen dichiara 'sta bestia???
Mi autorispondo: 2.000!!!!! Alla faccia... almeno risparmi in lampade per l'abbronzatura -
Luigi, si va insieme a vederlo il Sony da Videosell?
Magari poi seratina con mogli? -
Originariamente inviato da: SydneyBlue120dSi, lo abbiamo già. Forse faremo vedere qualche secondo (le immagini della cittàAnche se già lo conoscerete, suggerisco Sintel tra i materiali 4K nativo...
. Abbiamo materiale più adatto a mettere in luce le caratteristiche del proiettore Sony.
Originariamente inviato da: SydneyBlue120dAbbiamo una workstation con intel core i7 980X (pesantemente overclockato), 16GB di RAM, SSD varie e 4HDD in RAID0 con controller Adaptec... La scheda video è una nVidia Quadro ma useremo una scheda Blackmagicdesign Decklink Quad.... per la parte video forse sarebbe più adatta una GPU Nvidia moderna... -
Originariamente inviato da: GrifoSchermi bianchi con guadagno unitario, con base compresa tra 3 metri (Perugia, HCS) e 4 metri (Bologna, Audioquality e Milano, Videosell). Forse il 4 metri anche da Cherubini.si sa su che dimensioni e tipologia (attivi,bianchi, con o senza guadagno) di schermi
avverranno le ddiverse prove?
A Bologna e Milano ci sarà un OS Screen motorizzato (eccellente). Da Cherubini e HCS ancora non so. -
Originariamente inviato da: AirGigioAggiungeranno un OS Screen da 4 metri di base davanti a quello (vecchiotto) da 3,36 metri di base.Ma videosell non ha un 3.30???
Oppure metteranno un nuovo shermo?
Originariamente inviato da: fantasminoformaggino... 4 metri di base wow , bisognera' ricomprare anche casa pero'Originariamente inviato da: poe_opeLa scelta dei 4 metri è utile per poter rendere evidente la differenza tra 2K e 4K alla distanza a cui saranno gli spettatori nei punti vendita.... il passaggio al 4K è davvero apprezzabile al di sopra di una diagonale realisticamente incompatibile con qualsivoglia idea di installazione mainstream...
A casa non ha molta importanza la diagonale. Poichè è sempre e solo una questione di rapporto di distanza di visione. Ovvvero, ai fini della percezione della risoluzione, osservare uno schermo da 4 metri di base da 6 metri di distanza, è la stessa cosa che osservare uno schermo da 2 metri di base da 3 metri di distanza.
Il problema del Sony 4K è che è capace di un flusso luminoso generoso. Che ci consente di illuminare agevolmente 4 metri di base. Quindi, lo faremo