Epson presenta nuove matrici LCD full-HD
Seiko Epson ha cominciato la distribuzione delle prime matrici LCD di nuova generazione per retroproiettori con dimensioni di 0,7" e risoluzione full-HD
La multinazionale giapponese ha annunciato la disponibilità di una nuova matrice LCD HTPS (High Temperature Polysilicon) in grado di incrementare le prestazioni dei retroproiettori 3LCD. Rispetto alle attuali matrici, le dimensioni si riducono da 0,9" a 0,7", mantenendo comunque una risoluzione full-HD 1920x1080 punti e incrementando l'aperture ratio (ovvero l'area trasparente alla luce per ogni singolo pixel) che passa dal 51% al 55%.
Tutte queste nuove caratteristiche consentono di aumentare la luminanza a parità di lampada utilizzata, oppure di optare per lampade di minor consumo mantenendo le stesse prestazioni. Il tutto si traduce poi in proiettori potenzialmente più luminosi e rispettosi dell'ambiente.
Fonte: Seiko Epson
Commenti (7)
-
Bisogna stare all'occhio con queste nuove informazioni.
La riduzione della diagonale del chip va pesantemente ad inficiare la scelta sulla qualità delle ottiche necessarie per visualizzare correttamente l'immagine.
Non mi sembra che i primi full HD arrivati siano dei mostri sotto questo punto di vista .... riducendo anche il chip si rischia di peggiorare la situazione.
Anche e soprattutto per l'allineamento delle matrici.
Mandi !
Alberto -
Vero, pero' e' inevitabile che entro poco tempo ci saranno i VPR full HD da battaglia, quindi ..........
Saluti
Marco -
Proseguo il messaggio di microfast...
.....quindi meglio prendersi un buon full HD oggi e prendere a fischi egli utenti che arriveranno nell'infornata full hd quando i FullHd costeranno quanto un PTAx100 ed avrannno una matrice talmente piccola che nemmeno una Carl Zeiss riuscirà a risolverla decentemente!!!
Al TAV Di quest'anno c'era un eminentissimo personaggio dell'AV il quale nei suoi seminari assicurava che il VPR dal migliore dettaglio in assoluto era il Fujtsu Siemens con le matrici da 0,12(questa mi sembra la misura:fagano:. Correggetemi se sbaglio unità o misura stessa)
Inevitabile che i chip avrebbero fatto la stessa rincorsa effettuata con le fotocamere digitali oggi: presa una 10mp qualche tempo addietro turlupinato dal numerone, dopo tre settimane l'ho rivenduta(perdendoci pure dei bei soldi..) ; una porcheria colossale....dieci volte meglio la mia vecchia 6mp con ottica migliore....
(alla quale son tornato in attesa di tempi economicamente migliori....
Meditate gente, meditate.... -
beh meditate... dovevi farlo anche tu visto che il discorso sui sensori delle digitali è ormai chiaro da qualche anno... non mi sarei aspettato un errore così grossolano da te...
-
mi son fatto prendere la mano dalla frenesia upgraditica..
-
Il Fujitsu ha pannelli LCD prodotti da Seiko-Epson con diagonale di ben 1,3 quasi quattro volte più grandi rispetto a quelli da 0,7
Ovvio che sono matrici costosissime, obiettivo costosissimo etc.
E il prezzo è 26.600 Euro
Emidio -
Peccato che oltre al prezzo , è anche orrendo!!!