CES: proiettore Anker Nebula Cosmos Laser 4K

Riccardo Riondino 07 Gennaio 2022, alle 11:16 Video Proiettori

Il produttore cinese espone a Las Vegas il suo primo proiettore laser 4K portatile, dotato di sorgente triplo laser ALPD 3.0, picco di luminosità di 2400 ANSI lumen, supporto HDR10, audio Dolby Digital 5.1, OS Android TV 10 e tecnologia AiFi


- click per ingrandire -

Anker ha presentato al CES 2022  Il Nebula Cosmos Laser 4K, il suo primo proiettore laser 4K portatile. Utilizza la tecnologia è DLP con matrice quad vobulation a risoluzione nativa 1920 x 1080. La luminosità è di 2400 ANSI lumen, grazie alla sorgente ALPD 3.0 con laser rosso e doppio laser blu, uno dei quali con trattamento ai fosfori. L'ottica dispone di messa a fuoco e correzione keystone (orizzontale/verticale) automatica. Si possono proiettare immagini con una diagonale fino a 150 pollici, con supporto del formato HDR10. Il sistema audio Dolby Digital 5.1 ha una potenza di 30W (2x10W + 2x5W). Il suono è personalizzabile tramite l'equalizzatore integrato.


- click per ingrandire -

Integra la piattaforma Android TV 10 con Google Assistant / Chomecast e accesso al Play Store. Mancando la certificazione ufficiale di Netflix, per la sua visione è necessario il mirroring da PC tramite browser Google Chrome o la connessione HDMI. La tecnologia AiFi (Artificial Intelligence Fidelity) permette di collegare facilmente il proiettore con gli altoparlanti compatibili. La connettività prevede un ingresso HDMI 2.0, una porta USB, l'uscita cuffia minijack, moduli Wi-Fi e Bluetooth 5.0.

La disponibilità è annunciata per marzo 2022 al prezzo di €2.199.

Fonte: 4KFilme

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Franco Rossi

    08 Gennaio 2022, 14:31

    Buone caratteristiche e bel design, ma trovo il prezzo esagerato.
  • rossoner4ever

    10 Gennaio 2022, 09:22

    A me sembra un prezzo corretto.
  • llac

    10 Gennaio 2022, 15:39

    Mah! con quel listino non ci compri un TW7400 Epson che mi sembra tutta un altra macchinina come ottica.

    Mi aspettavo un costo posizionato a circa la metà o poco più , perché ritieni che invece sia un costo corretto ?

    Sono curioso per capire meglio come valutare questo genere di prodotto con cui sono i primi passi.

    Grazie
    Ciao
    Luca
  • Franco Rossi

    10 Gennaio 2022, 21:36

    Originariamente inviato da: rossoner4ever;5185527
    A me sembra un prezzo corretto.


    A 860 prendi lo Xiaomi Mijia laser Alp 3.0 che ha le stesse prestazioni non ha la maniglia ma è facilmente trasportabile anche lui.
  • rossoner4ever

    11 Gennaio 2022, 10:43

    Scusate avevo letto male... 1199 invece è 2199. Si è decisamente troppo.

Focus

News