Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Visore VR Oculus Rift DK2 con OLED

di Gian Luca Di Felice, pubblicata il 20 Marzo 2014, alle 16:43 nel canale DISPLAY

L'azienda statunitense annuncia il rilascio di una nuova versione del suo head-mounted display per la realtà virtuale dotato panelli OLED Full HD, un miglioramente della tecnologia di tracking e un frame-rate che arriva ora a 75Hz. La disponibilità del Oculus Rift DK2 (Development Kit 2) è prevista a partire da luglio 2014

Oculus Rift annuncia una nuova versione "sviluppatore" del suo noto visore Head-Mounted Display. Siglato DK2 (Devolopment Kit 2), questo nuovo modello integra ora panneli OLED Full HD (960 x 1080 punti per occhio) di cui non conosciamo al momento la diagonale. L'utilizzo della tecnologia OLED ha consentito di ottenere tempi di risposta rapissimi e i pannelli possono gestire refresh fino a 75Hz. Il campo di visione è di 100° ed è stata anche impletata una nuova soluzione di tracking dei movimenti / posizione (con sensori giroscopio, accelerometri, magnetometro e CMOS) a bassima latenza e ancora più performante (refresh a 1000Hz).

Il nuovo DK2 verrà rilasciato completo di software di sviluppo Oculus SDK (Windows, Mac e Linux) con integrazione nativa del Unreal Developmente Kit, Unreal Engine 4 e Unity 4 per facilitare lo sviluppo di giochi a realtà aumentata in grado di supportare Oculus Rift. E' completo di connettività HDMI 1.4 e USB 2.0 (per il collegamento della camera di tracking posizione) e sarà reso disponibile a partire da luglio 2014 al prezzo di 350 dollari (per gli sviluppatori ovviamente).

Per maggiori informazioni: Oculus Rift DK2

Di seguito un video di presentazione (in inglese):

Fonte: Oculus Rift



Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: Luca_CH pubblicato il 21 Marzo 2014, 11:21
Ottima notizia...speriamo arrivi anche nel mercato consumer!!