Sony: prezzi USA TV OLED A1E

Riccardo Riondino 15 Marzo 2017, alle 10:14 Display e Televisori

Disponibile da aprile negli Stati Uniti, la prima serie OLED di Sony adotta le stesse tecnologie di elaborazione degli LCD top di gamma ZD9, caratterizzandosi inoltre per la tecnologia "Acoustic Surface", in cui i pannelli svolgono anche la funzione di altoparlanti


- click per ingrandire -

Negli Stati Uniti sono iniziati i pre-ordini per i televisori Sony OLED Bravia A1E, disponibili nei tagli da 55", 65" e 77". Esteticamente sono caratterizzati dal design "One Slate", in cui la tecnologia “Acoustic Surface” permette di far vibrare l'intero pannello, sostituendo così i convenzionali altoparlanti. A sostenere il telaio in metallo, rivestito in vetro su entrambi i lati, provvede un supporto sul retro inclinato di 5°, il quale integra anche un subwoofer.


- click per ingrandire -

Compatibili con gli standard HDR-10, Dolby Vision e prossimamente HLG, i nuovi TV offrono la stessa qualità di elaborazione video dei modelli ZD9 (processore 4K HDR X1 Extreme, Object-Based HDR Remaster, Dual database processing, Super Bit Mapping 4K HDR, Motionflow XR, Triluminos). La piattaforma Android TV offre l'accesso ai servizi Sony Ultra (contenuti 4K HDR) e PlayStation Vue (trasmissioni live in streaming). Il sistema operativo include la tecnologia Chromecast per riprodurre file audio/video da smartphone e tablet.

Gli OLED Sony verrano distribuiti in USA dal prossimo aprile, con prezzi suggeriti di 4.999,99 US $ e 6.499,99 US $ per i KD-55A1E/KD-65A1E, mentre quello della versione da 77 pollici non è ancora stato comunicato.

Commenti (133)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • L30Z3N

    01 Aprile 2017, 16:24

    Originariamente inviato da: thegladiator;4714734
    Non sono per nulla d'accordo. Un recensore calibratore ISF, per esempio, sarà decisamente più attendibile di un utente qualsiasi che, con tutto il rispetto, può non avere basi tecniche sufficienti per giudicare. Ne ho lette troppe negli anni sul forum di baggianate da parte dei possessori.


    Sicuramente.! Non ho detto che sia la stessa cosa, per carità!

    Quello che volevo soltanto dire è che finché non si palpa con mani e occhi un TV non si può dare un giudizio concreto (stando in tema Oled 2016/2017). Non mi pare sia stato così disastro quel che Emidio ha detto del B6 che ha messo mani...

    Ognuno poi dice la sua, ci mancherebbe. Al estero i recensori reviewers sono da prendere con le pinze secondo me!

    EDIT: Speriamo bene per questo Sony e per i prezzi...
  • Plasm-on

    01 Aprile 2017, 16:44

    Non sperare troppo su prezzi popolari per questo Oled, Sony punta ancora sugli lcd fald, l'Oled lo ha tirato fuori contro voglia, per sua natura Sony s'impegna solo nei prodotti di cui detiene i brevetti (Trinitron, Betamax, Viideo8, Hi8). Piuttosto credo che Panasonic presenterà Oled a prezzi (sicuramente più alti di LG) comparabili alla sua qualità visto che può contare su una fetta suoi utenti fedeli al plasma rimasti orfani.
  • L30Z3N

    01 Aprile 2017, 17:12

    Originariamente inviato da: Plasm-on;4714757
    Non sperare troppo su prezzi popolari per questo Oled, Sony punta ancora sugli lcd fald, l'Oled lo ha tirato fuori contro voglia, per sua natura Sony s'impegna solo nei prodotti di cui detiene i brevetti (Trinitron, Betamax, Viideo8, Hi8). Piuttosto credo che Panasonic presenterà Oled a prezzi (sicuramente più alti di LG) comparabili alla sua quali..........[CUT]


    Può darsi,... staremmo a vedere...


    EDIT:

    Non è che aspetto Sony e Panasonic, sono oltre che soddisfatto con il mio 55B6v + eeColor
  • sanosuke

    01 Aprile 2017, 17:21

    Baggianate COLOSSALI =)
    Se una casa decide di tirare fuori un prodotto top gamma e' perche' punta a venderlo e nn tanto per...
    Il pannello era bello e pronto ( e sony nn li fa i pannelli,nemmeno LCD quindi come la mettiamo? tira via tutto contro voglia? ma su per favore.. ) l'elettronica ha poco da dimostrare.
    Ci vuole poco a fare un tv assurdo ( pure nel prezzo magari ) migliore sicuramente di quello che faranno in casa lg ( e che come al solito venderanno a meno vendendo di piu' )
  • sanosuke

    01 Aprile 2017, 17:46

    Originariamente inviato da: thegladiator;4714734
    Non sono per nulla d'accordo. Un recensore calibratore ISF, per esempio, sarà decisamente più attendibile di un utente qualsiasi che, con tutto il rispetto, può non avere basi tecniche sufficienti per giudicare. Ne ho lette troppe negli anni sul forum di baggianate da parte dei possessori.


    Quello che post plasma si e' ritirato in Tibet a meditare?
    Lui ha SICURAMENTE basi piu' solide delle mie ma di contro nn sono cieco nemmeno io.
    O forse parliamo dell'altro che fatto questa review:
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/55ea...01312083487.htm
    In cui leggo alla fine REFERENCE LEVEL...
    reference a un tv che al mio nn gli allaccia manco le scarpe oggi come oggi quindi con il mio B6 + Eecolor cosa sono adesso? beyond the reference? XD

    PS
    Con meno peggio sai benissimo a cosa mi riferivo,senza costringermi a parafrase parola parola
  • Punisher

    01 Aprile 2017, 20:23

    comunque di una cosa sono certo gli oled a risoluzione 4k sono il futuro e sono veramente belli...
  • thegladiator

    01 Aprile 2017, 21:12

    B6+eecolor? Che strana sigla... è un nuovo modello 2017 che mi sono perso?
  • Plasm-on

    01 Aprile 2017, 21:58

    Originariamente inviato da: sanosuke;4714781
    Baggianate COLOSSALI =)
    Se una casa decide di tirare fuori un prodotto top gamma e' perche' punta a venderlo e nn tanto per...
    Il pannello era bello e pronto ( e sony nn li fa i pannelli,nemmeno LCD quindi come la mettiamo? tira via tutto contro voglia? ma su per favore.. ) l'elettronica ha poco da dimostrare.
    Ci vuole poco a fare un tv assurdo ( p..........[CUT]

    Luca forse ti è sfuggito che Sony ha dichiarato che il suo top di gamma resta lo ZD9 e non l'A1E. Seconda cosa, è vero che i pannelli lcd non li produce Sony ma proprio perché ci sono tanti produttori Sony può (dando le specifiche) farseli costruire da chi vuole e mettere in concorrenza i produttori spuntando condizioni e prezzi migliori facendo lei la parte del leone. Cosa che non può oggi fare con i pannelli Oled dove LGD essendo l'unica produttrice detta lei le regole ed i prezzi. E' una questione commerciale non tecnica, sappiamo benissimo che le potenzialità di un pannello Oled sono infinitamente maggiori di qualsiasi pannello lcd e lo sa benissimo anche Sony altrimenti non proporrebbe monitor Oled per la sua gamma professionale. Dalle dichiarazioni fatte da Sony (non da me) alla presentazione dell'A1E si è capito chiaramente che Sony questo prodotto è stata costretta a farlo e gia il fatto che ne proponga solo 1 serie (e non 2 come Panasonic) ti fa capire che per il momento il loro interesse commerciale principale non è l'Oled. Poi sul fatto che l'A1E possa essere meglio degli Oled LG penso non ci siano dubbi visto che il punto debole di LG è proprio quello forte di Sony, l'elettronica.
  • turro1960

    02 Aprile 2017, 15:10

    Originariamente inviato da: Plasm-on;4714851
    Luca forse ti è sfuggito che Sony ha dichiarato che il suo top di gamma resta lo ZD9 e non l'A1E. Seconda cosa, è vero che i pannelli lcd non li produce Sony ma proprio perché ci sono tanti produttori Sony può (dando le specifiche) farseli costruire da chi vuole e mettere in concorrenza i produttori spuntando condizioni e prezzi migliori facendo le..........[CUT]


    Dirò di più, questo punto ti fa pensare che Sony non giudichi strategica questa tecnologia ottima ma non definitiva che sommata al silenzio samsung potrebbe presagire il lancio dei microled se non imminenti al prossimo anno molto vicino...
  • Plasm-on

    02 Aprile 2017, 15:35

    Originariamente inviato da: turro1960;4714960
    Dirò di più, questo punto ti fa pensare che Sony non giudichi strategica questa tecnologia ottima ma non definitiva che sommata al silenzio samsung potrebbe presagire il lancio dei microled se non imminenti al prossimo anno molto vicino...


    Mah io lo spero che si affacci qualche altra tecnologia attiva nel mondo dei pannelli tv, così si darà finalmente sepoltura agli lcd che a mio giudizio sono la tecnologia peggiore, con tutti i loro limiti, per costruire pannelli tv, anche se non credo probabile che i microled faranno la loro apparizione in tempi così brevi.
« Precedente     Successiva »

Focus

News