Sony: prezzi USA TV OLED A1E
Disponibile da aprile negli Stati Uniti, la prima serie OLED di Sony adotta le stesse tecnologie di elaborazione degli LCD top di gamma ZD9, caratterizzandosi inoltre per la tecnologia "Acoustic Surface", in cui i pannelli svolgono anche la funzione di altoparlanti
Negli Stati Uniti sono iniziati i pre-ordini per i televisori Sony OLED Bravia A1E, disponibili nei tagli da 55", 65" e 77". Esteticamente sono caratterizzati dal design "One Slate", in cui la tecnologia “Acoustic Surface” permette di far vibrare l'intero pannello, sostituendo così i convenzionali altoparlanti. A sostenere il telaio in metallo, rivestito in vetro su entrambi i lati, provvede un supporto sul retro inclinato di 5°, il quale integra anche un subwoofer.
Compatibili con gli standard HDR-10, Dolby Vision e prossimamente HLG, i nuovi TV offrono la stessa qualità di elaborazione video dei modelli ZD9 (processore 4K HDR X1 Extreme, Object-Based HDR Remaster, Dual database processing, Super Bit Mapping 4K HDR, Motionflow XR, Triluminos). La piattaforma Android TV offre l'accesso ai servizi Sony Ultra (contenuti 4K HDR) e PlayStation Vue (trasmissioni live in streaming). Il sistema operativo include la tecnologia Chromecast per riprodurre file audio/video da smartphone e tablet.
Gli OLED Sony verrano distribuiti in USA dal prossimo aprile, con prezzi suggeriti di 4.999,99 US $ e 6.499,99 US $ per i KD-55A1E/KD-65A1E, mentre quello della versione da 77 pollici non è ancora stato comunicato.
Commenti (133)
-
Originariamente inviato da: turro1960;4715331Dalle dichiarazioni pubbliche Ces 2017 non doveva essere così
l'oled A1 da 65 per voce del presidente Sony avrebbe dovuto costare meno dello ZD9
Quindi mi sarei aspettato il 55 a 3000 euro
E il 65 a 4500.....
Infatti è proprio così, poi se hanno cambiato le cose strada facendo non lo so e cmq non ho letto successive dichiarazioni a quelle del CES 2017 di Sony a questo riguardo. -
Abbiamo i prezzi americani che sono piuttosto elevati poi bisogna vedere se in Europa costeranno meno... io ho paura che possano anche costare di più!
-
Anche io penso che in Europa costeranno di più, purtroppo....
-
Originariamente inviato da: Punisher;4715624Anche io penso che in Europa costeranno di più, purtroppo....
Mah parlano di 4000 euro x il 55
e di 5500 x il 65 facendo i conti della serva
X il black friday il 55 lo porti a casa con 3000 euro il costo di un E6
A quel punto allo stesso prezzo
poi devi scegliere meglio
un A1 di 55
o un xe93 di 65? -
Sempre interessante vedere tirare fuori una cosa dalla scatola.. sopratutto in tedesco..
Comunque esteticamente molto bello, io tanto eventualmente lo metterei a parete quindi nessun problema di inclinazione -
Prima review in polacco sembra ci sia del banding anche se io con lo schermo brattoso dell'ufficio non lo vedo:
[IMG]https://hdtvpolska.com/wp-content/uploads/2017/04/Sony_A1_2.jpg[/IMG]
Voi cosa ne pensate? -
Resto sempre convinto che Sony non punta su questo modello, lo ha fatto più per non essere da meno agli altri che per convinzione. Secondo me ci crede molto più Panasonic, gia il fatto che quest'ultima ha eliminato dalla gamma 2017 gli lcd fald attribuendo alle due serie Oled la fascia top di gamma. Cosa che non ha fatto Sony che invece designa proprio i modelli lcd fald come top di gamma.
-
Originariamente inviato da: fanoI;4717503Prima review in polacco sembra ci sia del banding anche se io con lo schermo brattoso dell'ufficio non lo vedo:
https://hdtvpolska.com/wp-content/u...4/Sony_A1_2.jpg
Voi cosa n pensate?
Se quello è banding.. allora stiamo freschi con le altre tv, oled e palsma compresi -
Io con questo monitor (AOC) vedo un'immagine perfettamente bianca... di certo non mi pare nelle stesse condizioni dell'LG che avevo postato qualche pagina prima!
C'è da dire che là lo scherma era nero e quindi mi sa che il problema era più chiaramente visibile...