Sony BVM-L230: LCD full HD 10bit
Sony presenta all'InfoComm International un nuovo display LCD a piena risoluzione HD con retroilluminazione LED, profondità colore a 10 bit e spazi colore selezionabili per applicazioni D-Cinema
Anaheim, Giugno 2007. In occasione dell'InfoComm international Sony ha mostrato il nuovo display LCD a piena risoluzione HD con retroilluminazione LED e profondità colore a 10 bit, dotato quindi di una ricchezza di sfumature che non dovrebbe far rimpiangere il caro buon tubo catodico.
Il nuovo display, con diagonale da 23", è dedicato soprattutto al controllo di materiale D-Cinema e si propone come alternativa ai prestigiosi monitor CRT Cinealta. Il nuovo monitor, grazie all'impiego della retroilluminazione LED è caratterizzato da un triangolo di gamut particolarmente esteso.
Inoltre, è possibile selezionare spazi colore differenti, tra cui ricordiamo ITU-R, EBU, SMPTE-C e D-Cinema. Il nuovo display sarà disponibile nel canale professionale dal prossimo Ottobre 2007 ed avrà un prezzo di listino al pubblico di circa 25.000 US$, tasse escluse.
Commenti (6)
-
25.000 dollari per un 23????? Ma la retoilluminazione a led non doveva essere più economica? O l'economicità e solo a livello di consumo elettrico?
-
ma sony all'infocomm non ha proprio parlato dei nuovo vpr full hd?
nessuna vocina o indiscrezione? -
Parliamo di un lcd che si vede veramente bene...
Il prezzo è giustificato. -
Originariamente inviato da: naponappyStiamo proprio perdendo il senso del valore del denaro...Il prezzo è giustificato.
Ciao, Marcello. -
Non è un tv per ambito domestico, ma per studi professionali che abbisognano di alta fedeltà. Io credo che per fare un lcd che assomigli vagamente ad un crt ci vogliano veramente un sacco di soldi. Altrimenti vuol dire che tutte le case produttrici di tv ci stanno prendendo per i fondelli con i loro disastrosi prodotti.
-
naponappy ha ragione.
La realtà va anche al di là di quanto ipotizzato dallo stesso naponappy. Pensate infatti che il fratello maggiore di tale monitor LCD con diagonale da 24 e costruito con il buon caro, vecchio tubo catodico, costa molto, ma molto, ma molto, ma molto, ma molto di più rispetto al nuovo LCD.
Molto.
Mi riferisco al modello CineAlta BVM-F24E con tecnologia CRT (e sottolineo CI-ERRE-TI), caratterizzato da un gamut e dettaglio sicuramente inferiori rispetto al modello LCD oggetto di questa news ma con linearità, livello del nero e rapporto di contrasto da serie A e inarrivabili da qualsiasi LCD.
Indovinate un po' quanto costa?
Se vi dicessi che costa il doppio, ci credereste?
Originariamente inviato da: Toro SedutoStiamo proprio perdendo il senso del valore del denaro...
E se aggiungessi che vale tutto quello che chiedono?
Giuro!
Pensate un po' che a Roma la LVR ne ha almeno un modello...
E credetemi se vi dico che non sono certo i tipi che buttano i soldi fuori dalla finestra