Sharp: TV LCD LED da 90 pollici Full HD
La multinazionale nipponica prosegue l'introduzione di TV "mega-schermi" e annuncia l'arrivo in USA del nuovo LC-90LE745U, un LCD a LED da ben 90 pollici completo di funzionalità 3D e applicazioni Smart TV
Dopo aver introdotto i modelli da 60, 70 e 80 pollici, Sharp annuncia ora l'arrivo del nuovo TV LC-90LE745U da ben 90 pollici. Il nuovo display è il più grande televisore LCD a LED del mercato, dotato di un pannello con risoluzione Full HD (forse sarebbe stato più apprezzato un 4K in questo caso, n.d.r.), retroilluminazione Full LED (non sappiamo però a quante zone e comunque privo di local-dimming), rapporto di contrasto dinamico di 8.000.000:1, mentre la luminosità non viene dichiarata.
Il TV è anche compatibile 3D via occhialini attivi (due paia incluse nella confezione), è dotato di circuito di backlight scanning "Aquamotion" a 240 Hz, di diffusori 2 x 10W + subwoofer da 15W, di due ingressi USB per la riproduzione di contenuti multimediali, di 4 ingressi HDMI 1.4, di uscita audio digitale ottica e di connessione Ethernet e Wi-Fi integrata per fruire dei servizi web "SmartCentral" da cui poter accedere a Netflix, YouTube, CinemaNow, Hulu Plus, Vudu, Skype, social network e altre applicazioni (oltre alle funzionalità di rete DLNA e UPnP). Il nuovo mega-TV da 90 pollici è disponibile al momento solo negli USA al prezzo di listino di 11.000 dollari.
Per maggiori informazioni: specifiche tecniche
Fonte: Sharp USA
Commenti (20)
-
Se lo avessero lanciato come 4K, io scommetto che tutti si lamenterebbero per il prezzo eccessivamente alto
.
-
Originariamente inviato da: Alberto Pilot;3558818
Quindi tu saresti del tipo di fruitore che si prende un proiettore 4K per fare un'immagine di 4 metri di base e poi guardarla da 2,5/3 metri ?
Non parlo di me... se ti vai a vedere le nuove sale IMAX con le nuove risoluzioni adottate puoi vedere come hanno avvicinato la prima fila allo schermo, con tanto di dichiarazioni su come non si perda qualità anche da così vicino proprio grazie a questo. Ma così puoi leggere OVUNQUE eh, anche da Wikipedia sotto la voce IMAX La maggior risoluzione permette al pubblico di essere molto più vicino. Ma non capisco sinceramente perchè ci sia il bisogno di leggere queste cose, è un dato di fatto, il Full HD è pur sempre un 1920x1080, e quello rimane.. non si sfugge alle leggi fisiche.. a parte un eventuale upscaling.. Così come cambia la distanza di visione ottimale tra un HD Ready e un Full HD, cambia tra Full HD e 4K. Semplice. -
Originariamente inviato da: Onslaught;3558822Se lo avessero lanciato come 4K, io scommetto che tutti si lamenterebbero per il prezzo eccessivamente alto
.
Per forza Nicola -
Originariamente inviato da: Dr.Jeckyl;3558832Non parlo di me... se ti vai a vedere le nuove sale IMAX con le nuove risoluzioni adottate puoi vedere come hanno avvicinato la prima fila allo schermo, con tanto di dichiarazioni su come non si perda qualità anche da così vicino proprio grazie a questo. Ma così puoi leggere OVUNQUE eh, anche da Wikipedia sotto la voce IMAX La maggior risoluz..........[CUT]
E tu leggi OVUNQUE o ogni tanto ti siedi anche in queste prime file IMAX e ti fai una idea tua ?
Non si sfugge alle leggi fisiche ...... Vabbè ...... -
Originariamente inviato da: Alberto Pilot;3558885E tu leggi OVUNQUE o ogni tanto ti siedi anche in queste prime file IMAX e ti fai una idea tua ?
Non ho avuto la fortuna di entrare in una di queste sale purtroppo...
Però con ogni tipo di schermo (che siano VPR, TV, tablet, o altro), sempre, con un aumento di risoluzione c'è una maggiore qualità di visione da una distanza minore. E' scienza, non fantascienza. -
Originariamente inviato da: Dr.Jeckyl;3558910Però con ogni tipo di schermo (che siano VPR, TV, tablet, o altro), sempre, con un aumento di risoluzione c'è una maggiore qualità di visione da una distanza minore. E' scienza, non fantascienza.
Va bene -
ok che 4K è meglio di 1080p ma cosa ve ne fate di un tv 4K uqnado le trasmissioni del digitale terrestre sono in bassa risoluzione, i giochi sono in 720p e i bluray in 1080p, finchè non usciranno i bluray 4k questa tecnologia sarà inutile o cmq non sarà sfruttata x niente...
-
Beh, questo non corrisponde al vero: le sorgenti a 1080p si vedono molto bene quando portate a 4K, serve, però, un'elettronica di livello che applichi una maschera di contrasto efficace. Lo sa benissimo chi ha visto il proiettore 4K Sony.
Per il digitale terrestre, beh: chi guarda soprattutto quello cosa se ne fa di un display grande o di qualità? E' chiaro che non sono oggetti indirizzati ad utilizzi del genere, si suppone che chi investe certe cifre per l'hardware, poi si procuri anche sorgenti di qualità. -
appunto sorgenti di qualità !!ma finchè non ci saranno i bluray 4K mi sembra stupido usare uno schermo 4K solo x vedere un bluray upscalato, piuttosto aspetterei l' uscita del materiale 4k e il calo di prezzi di tv e vpr 4
-
Scusa, ma tu come lo sai? Perché da quello che dici, mi pare che tu non abbia mai provato di persona.
Come ho scritto sopra, la disponibilità di materiale 4K nativo non é poi questo gran problema, visto come rendono i blu rayquabdo upscalati a dovere.