Sharp Quattron Full LED 70" in USA
Il costruttore nipponico annuncia la disponibilità negli Stati Uniti del suo nuovo top di gamma Aquos LC-70LE732U. Si tratta di un TV LCD Full LED con pannello Quattron da ben 70 pollici. Completo di funzionalità web, non è però compatibile 3D
Sharp annuncia la disponibilità del più grande LCD sul mercato, grazie alla sua diagonale da ben 70 pollici. Il nuovo Aquos LC-70LE732U è al momento commercializzato solo negli Stati Uniti e guardando le caratteristiche tecniche sembra mancargli solo la compatibilità 3D (un modello 3D sempre da 70 pollici è atteso in estate). Il pannello è un X-Gen Full HD completo di tecnologia Quattron e retroilluminazione Full LED. Il rapporto di contrasto dinamico dichiarato è di 6.000.000:1 e la velocità di risposta dei cristalli di 4ms.
Il nuovo TV è anche completo di servizi web "Aquos Connected TV" ed è possibile la connessione wireless grazie al modulo Wi-Fi integrato. Oltre a una serie di applicazioni ormai "classiche" dedicate a informazioni, meteo e social network, sono previsti i servizi VOD di Netflix, Vudu e CinemaNow e quello musicale Pandora. Non manca la compatibilità DLNA per riprodurre i contenuti multimediali da dispositivi connessi all'interno della rete casalinga e il TV è anche completo di due porte USB per il collegamento di periferiche di archiviazione da cui riprodurre musica, film e foto. Gli ingressi HDMI previsti sono quattro e il prezzo di listino applicato in USA è di 3,799 dollari.
Per maggiori informazioni: Sharp LC-70LE732U
Fonte: Sharp USA
Commenti (5)
-
Pur non avendo ancora accurate recensioni circa le qualità effettive del televisore, il prezzo mi sembra piuttosto buono per un taglio così generoso
-
Si, sembra buono come prezzo...pensando che il mio samsung LE46F71 lo pagai alla sua uscita la bellezza di 3400€ T_T
-
Local Dimming?
Non mi sembra di rilevare alcunchè al riguardo della feature nel titolo, vero?
Embè: ok il prezzo, ma un sistemone del genere, senza LD e senza 3d, nasce già
walk on
sasadf -
Mi sembra realmente strano che si scomodino a fare un full led con conseguente sostanzionso e per loro svantaggioso aumento dei costi di produzione e poi non implementino un pilotaggio local dimming.
Oltretutto è sicuro che non sarà poi disponibile, oltre alla versione 3D, anche una periferica esterna acquistabile a parte per renderlo tale come è successo l'anno scorso? Esiste il 3D opzionale. -
Io trovo sensata la proposta della Sharp di offrire un prodotto dal taglio elevato ad un prezzo accessibile senza implementarlo con il LD che deve intervenire in zone numericamente rilevanti per essere realmente efficente e, soprattutto, il 3D con un conseguente aggravio sui costi; questo, a mio parere, è un modello base, poi, per chi volesse il 3D, come scritto nell'articolo, aspetta un pò ed avrà pane per i suoi denti.
Per uno come me contrario all'uso degli occhiali per vedermi il tv, lo reputo sulla carta un prodotto decisamente interresante, poi sulle qualità video non mi pronuncio perché ad oggi non sono ancora riuscito a vedere un Quattron in funzione in un ambiente controllato