Sharp: LCD Aquos L con comandi vocali

Gian Luca Di Felice 17 Giugno 2011, alle 09:31 Display e Televisori

La multinazionale giapponese ha annunciato per il mercato interno l'arrivo della nuova gamma di TV LCD Aquos serie L dotata di nuovo pannello Quatron da 3ms e 240Hz, certificazione THX3D e riconoscimento vocale via smartphone

La nuova serie TV LCD a LED Aquos L sarà disponibile in Giappone a partire da metà luglio in tagli da 60, 52, 46 e 40 pollici e introduce diverse novità che speriamo di vedere presto anche nelle gamme TV destinate al mercato europeo. Cominciamo prima di tutto con un nuovo pannello Quatron High Speed UV2A a 240Hz e tempi di risposta dei cristalli di 3ms. Naturalmente non manca la compatibilità Full HD 3D (via occhialini attivi), con tanto di certificazione THX3D.

Grande attenzione è stata poi dedicata alle funzionalità multimediali e audio. Cominciando con le feature multimediali, oltre all'integrazione di una piattaforma Smart TV, la serie L punta a un'ottimizzata integrazione con gli smartphone Android di ultima generazione: troviamo così la condivisione wireless dei contenuti in stile "AirPlay" di Apple, ma soprattutto la possibilità di impartire comandi al TV (vedi la ricerca dei contenuti web, ad esempio) via riconoscimento vocale. Venendo all'audio, il TV integra 8 diffusori e tecnologie ARSS 2.1 e DuoBass che promettono un significativo incremento delle prestazioni sonore rispetto agli LCD di ultima generazione. I prezzi annunciati in Giappone sono rispettivamente di 450.000 Yen (circa 4.000 Euro), 380.000 Yen (circa 3.300 Euro), 300.00 Yen (circa 2.600 Euro) e 220.000 Yen (circa 1.900 Euro).

Di seguito in filmato dimostrativo (in inglese):

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • darjo

    17 Giugno 2011, 19:06

    interessante...

    E' davvero interessante il fatto che si continui a migliorare la tecnologia a lla base del quattron. fino ad ora hanno migliorato la luminosità con la tecnologia fred e d ora abbassano i tempi di risposta.
    interessante anche l'implementazione delle 8 casse e della connettività avanzata.
    Sono curioso poi di vedere come i nuovi tablet sharp galapagos si integreranno come funzionalità con i tv sharp.

Focus

News