
Samsung TV LED 3D 9000 in arrivo
Samsung Italia annuncia per la seconda metà di giugno l'arrivo della nuova serie di TV LED 3D serie 9000 con la sua cornice satinata spessa meno di 8 millimetri. Sarà disponibile in tagli da 40, 46 e 55 pollici
La multinazionale coreana annuncia l’arrivo sul mercato italiano del proprio TV top di gamma del 2010: il TV 3D LED Serie 9000 disponibile in diagonali da 40, 46 e 55 pollici, tutti rigorosamente Full HD e con retroilluminazione LED Edge (ma senza Precision Dimming). Nato per essere ammirato anche "di profilo", in grado di catturare immediatamente l’attenzione perfino da spento, il TV 3D LED Serie 9000 è attualmente il TV Samsung più elegante mai progettato prima. Si caratterizza per una scocca satinata ultra sottile, meno di 8 millimetri di spessore (7,8mm a voler essere precisi), ma al tempo stesso incorpora una dotazione tecnologica d’avanguardia: visione di contenuti in 3D via occhialini attivi (con emettitore IR integrato nel TV), elaborazione delle immagini via processore a 200 Hz, tecnologia di conversione dei contenuti 2D in 3D, doppio tuner digitale, fruizione di contenuti web tramite la piattaforma Internet@TV (anche in Wi-Fi), compatibilità DLNA e registrazione di contenuti audio-video direttamente su chiavetta USB.
La serie 9000 è inoltre dotata di un avanzato telecomando universale touch-screen con display da 3" dal design essenziale e moderno. Non un semplice e tradizionale telecomando, ma un vero e proprio centro di gestione dell’entertainment domestico: è in grado, infatti, di controllare tutti i contenuti video trasmessi al TV dagli apparecchi audio/video presenti in casa. Il telecomando è anche in grado di visualizzare un canale televisivo – anche diverso da quello trasmesso in quel momento dal TV, grazie al doppio tuner – oppure contenuti video trasmessi al TV da altri apparecchi audio e video, quali lettori Blu-ray e DVD. Il telecomando, inoltre, è dotato di jack per le cuffie. Grazie ad un’interfaccia intuitiva ad icone, semplice e comoda da utilizzare come fosse uno smartphone, il controller della serie 9000 è infine dotato di comando AllShare, Wi-Fi integrato e tecnologia ad infrarossi per gestire TV, dispositivi audio video e decoder. Il tutto attraverso un semplice tocco.
Per mantenere lo spessore record, tutte le connessioni sono state integrate nella base / piedistallo del televisore: 4 HDMI 1.4, 2 USB, 1 component, 1 VGA, 1 Ethernet e un'uscita audio digitale ottica. Per gli ulteriori dettagli siamo in attesa di una scheda tecnica, nonché dei prezzi di listino applicati in Italia. Intanto vi proponiamo il listino statunitense del 46 e del 55 pollici: 5.999 e 6.999 dollari!
Fonte: Samsung Italia
Addendum: Ecco i prezzi indicativi per l'Italia: 40": 3.999 Euro;
46": 4.999 Euro; 55": 5.999 Euro
Commenti (30)

Comunque de gustibus...
Ho aggiunto un addendum alla fine della notizia con i prezzi (ancora da confermare in via definitiva) per l'Italia

Gianluca
beh!! spero proprio che continuino a produrre e vendere tv belli a 6000€ e quelli brutti a 2500
Per mantenere lo spessore record, tutte le connessioni sono state integrate nella base / piedistallo del televisore...
quindi alla fine ha lo stesso ingombro di un qualsiasi altro tv?? non lo puoi nemmeno fissare a parete?


Avrò mica fatto le mie valutazioni?
Se alla tv ci guardo giusto il Tg1, ma me la trovo in salotto ogni secondo... secondo te che prerogativa avrò?
Ovvio che il prezzo di questo tv è per ottenere un'esclusività e sinceramente è troppo alto, tuttavia gli altri della famiglia C8000 non sono assolutamente male.
Comunque de gustibus...
E tua moglie che dice?

Io invece non do il minimo peso all'estetica di un tv. Ad ogni modo, se per te è invece motivo di valutazione, prenderei in considerazione gli LG. Esteticamente, secondo me, sono i più belli in assoluto. Bordi sottili, profondità, anche se non a livelli samsung poco ci manca. Inoltre costano molto meno.