
Samsung rinuncia ai microLED sotto gli 80"
A causa dei costi produttivi troppo elevati, Samsung avrebbe abbandonato l'idea di lanciare l'anno prossimo un TV microLED 4K da 76 pollici
Secondo un articolo di The Elec, Samsung Electronics avrebbe deciso di abbandonare lo sviluppo di microLED da 70-80 pollici. Risale al CES 2019 l'anteprima del primo microLED da 75", che Samsung sembrava quasi in procinto di lanciare l'anno dopo insieme a tagli da 88" e 93". Successivamente Samsung ha annunciato una versione da 99" del TV modulare The Wall per la primavera di quest'anno, mentre i microLED da 70-80 pollici avrebbero seguito entro i dodici mesi successivi. Le promesse non sono state mantenute e a quanto pare non lo saranno neanche in futuro, nonostante i progressi compiuti da Samsung Display nel rimpicciolire i pixel microLED. Il problema dei microLED non è infatti quello di realizzare schermi di grandi dimensioni, ma di ottenere schermi relativamente piccoli a risoluzione Ultra HD 4K.
Samsung ha lanciato un microLED che può addirittura arrivare a 1000" assemblando vari moduli, ma più aumenta la densità dei pixel più l'efficienza produttiva dei microLED inizia a calare rapidamente. La compagnia ritiene che con la tecnologia attuale sia difficile ridurre il prezzo di un TV microLED 4K sotto i 100 milioni di won (oltre 73.000€), mentre il mercato dei prodotti 8K è già occupato da LCD e OLED. Samsung prevede invece di lanciare nel 2022 microLED da 89", 101" e 114" con TFT LTPS (Low-temperature polycrystalline silicon) e substrati in vetro. Il suo primo vero televisore microLED da 110" utilizza circuiti stampati, una tecnologia difficile da applicare quando i diodi LED diventano più piccoli. Il compito di sviluppare i TFT LTPS è stato affidato a Samsung Display, che ha ottenuto in cambio l'approvazione per i TV QD-OLED.
Fonte: Flatpanels HD, HDTVTest
Commenti (5)
Voglio vedere se costa molto meno di 10.000 dollari il Samsung. Per non parlare dei tagli piu' grandi...