
TV Samsung QD-OLED al CES 2022?
Samsung Electronics avrebbe accettato i QD-OLED prodotti da Samsung Display anche per costruire TV, in conseguenza di un accordo finalizzato a ridurre i costi dei microLED
Secondo Korea Economic Daily, Samsung Electronics avrebbe infine deciso di lanciare TV QD-OLED entro la prima metà del 2022. Per l'anteprima l'appuntamento sarebbe la prossima edizione del CES. A Las Vegas potrebbero apparire modelli da 55" e 65", presumibilmente a risoluzione 4K, affiancati in seguito da un 70 o 75 pollici. Dopo vari annunci e altrettante smentite che si susseguono da anni, Samsung Visual Display sembrava orientata ad utilizzare i QD-OLED solo per i monitor, preferendo puntare per i prossimi anni ancora sui TV QLED. I pannelli QD-OLED vengono prodotti da Samsung Display con il marchio QD Display. L'ennesimo e probabilmente definitivo colpo di scena sarebbe legato alla tecnologia microLED, di cui Samsung ha presentato recentemente un esemplare da 1000 pollici.
I microLED sono display con pixel auto-illuminanti, costituiti da terne di diodi luminosi RGB di grandezza dell'ordine dei decimi di mm. I neri sono assoluti come gli OLED con il vantaggio di un migliore spazio colore e una luminosità più che doppia. Non utilizzando emettitori organici, aumenta anche la longevità e non ci sono rischi di burn-in. Un precedente rapporto di The Elec sostiene che la società madre vorrebbe affidare a Samsung Display il compito di sviluppare backplane TFT (Thin Film Transistor) per i microLED. Samsung Electronics avrebbe chiesto a Samsung Display di progettare e produrre TFT LTPS (Low-temperature polycrystalline silicon), che potrebbero ridurne significativamente i costi produttivi.
Nei microLED attuali, le cui dimensioni eccedono i 100", il compito di accendere e spegnere i singoli pixel è svolto da circuiti stampati. L'obiettivo di Samsung sarebbe di ottenere un TFT LTPS miniaturizzato per pannelli microLED di dimensioni più contenute, dove i singoli diodi sono ancor più piccoli e ravvicinati tra loro. Questo consentirebbe di migliorarne il controllo, un compito apparentemente molto difficoltoso con i convenzionali stampati. Stando al rapporto, Samsung Display avrebbe accettato di produrli come parte di un accordo che vedrà in cambio Samsung Electronics acquistare e vendere TV QD-OLED. Un'eventuale conferma dovrebbe significare al tempo stesso abbandonare l'idea di TV OLED Samsung basati sui pannelli WRGB di LG Display.
Fonte: AV Cesar, HDTVTest, HD Guru
Commenti (5)
Poi per carità se saranno buoni, meglio per tutti