Samsung: occhiali attivi 3D a 150$
Costerà 150 dollari un paio di occhiali attivi compatibili con i nuovi LED TV di Samsung 3D Ready serie c7000, c8000 e c9000. Nessun paio di occhiali sarebbe inoltre previsto nel package con i display
Entro la fine di questo mese arriveranno anche in Italia i primi TV LED "3D Ready" di Samsung. Come già riportato in precedenza, dal punto di vista tecnico questi display si preannunciano come soluzioni molto interessanti. Al momento dell'inizio ufficiale della commercializzazione però molto probabilmente ci sarà qualche "sorpresa" poco gradita ai consumatori.
Stando ad alcuni segnali che ci sono giunti dagli shop americani, sembrerebbe infatti che Samsung abbia intenzione di distribuire questi nuovi display senza gli appositi (ed indispensabili) occhialini attivi in dotazione. Tenendo il considerazione il "premium price" che lo stesso produttore coreano ha previsto rispetto agli altri display LCD convenzionali (2D), un po' tutti avevamo dato per scontato la presenza nel "pacco" di almeno un paio di occhialini attivi.
A parziale conferma di quanto trapelato, ci è giunta anche la notizia del prezzo che Samsung avrebbe previsto per i suoi "occhialini 3D": si parla di ben 150 dollari per ciascun paio. Tradotto in termini pratici, una famiglia composta da 4 persone dovrà investire, oltre alla somma necessaria per acquistare il TV, un'ulteriore cifra di circa 600 dollari per visionare tutti insieme film stereoscopici. Un'altra brutta notizia è rappresentata dal discorso batterie: saranno di tipo CR2025 non ricaricabile.
Fonte: Slashgear
Commenti (19)
-
A metà anno XpanD uscirà con gli X104, occhiali shutter compatibili con il protocollo IR consumer (a detta loro: Panasonic, Sony, Samsung, LG...), con quello cinema, con il sistema nVidia, con il DLP Link e pure con il Bluetooth, per chi lo utilizzerà. E ovviamente, saranno ricaricabili tramite USB.
One pair of glasses to rule them all, qualcuno direbbe -
Originariamente inviato da: marcocivoxtrovo inaccettabile il fatto che non abbiano batterie ricaricabili. Vergognoso.
E' meglio se li lasciamo negli scaffali...........così imparano.... -
@ marcocivox e Andrews:
Io non sarei così categorico, le batterie alcaline durano generalmente parecchio di più delle ricaricabili, che per essere ricaricate hanno bisogno di un caricabatterie (rendimento basso, spesso dimenticato attaccato sempre alla corrente anche quando non serve) e a seconda della sua velocità le può distruggere in tempi anche brevi. Quindi non è che la ricarica sia a costo o impatto zero, mentre le cr2025 al supermercato o su molti siti te le tirano nella schiena in confezioni da 10. -
SCAFFALE!
walk on
sasadf -
Guardare un film con amici diventa quasi proibitivo (per 6 persone servono 900$ di occhiali, sono veramente tanti), e anche in famiglia non cambia molto.
-
Ok, le batterie non sono ricaricabili, si possono almeno sostituire?
-
Direi proprio di si.
L' articolo non dice Non sostituibili -
Occhiali usa e getta da 150$ sarebbero una follia
.
-
magari durano una vita...