Pioneer e Panasonic: è ufficiale!

Emidio Frattaroli 24 Aprile 2008, alle 19:50 Display e Televisori

Come vi avevamo anticipato nella giornata di ieri, Panasonic e Pioneer hanno ufficializzato l'accordo che li unisce nell'immediato futuro nella ricerca e produzione dei display al plasma di prossima generazione

Tokyo, 24 Aprile 2008. Confermando i rumors della giornata di ieri, Pioneer e Panasonic hanno uficializzato un accordo molto importante che li vedrà condividere le proprie risorse nella produzione dei display al plasma di prossima generazione. L'accordo coinvolge anche - e soprattutto - l'area della ricerca e sviluppo tecnologico, dove i recenti traguardi di Pioneer saranno molti utili.

L'altra sostanziosa parte dell'accordo riguarda la produzione dei pannelli veri e propri e anche l'elettronica di controllo degli stessi. Quello che si profila all'orizzonte è la perfetta  sintesi della tecnologia Kuro di Pioneer con quella NeoPDP di Panasonic, in modo da aggredire con la giusta energia l'avanzata delle tecnologie concorrenti: LCD e OLED.

Dal lato produttivo, Panasonic si occuperà soprattutto dei pannelli al plasma mentre Pioneer sarà impegnata nei DSP audio e video. L'accordo, che sarà ulteriormente perfezionato e formalizzato entro il prossimo maggio, prevede comunque la disponibilità dei nuovi pannelli pronti per i display che saranno in vendita dal prossimo autunno 2009. Inoltre due aziende continueranno ad utilizzare rispettivamente i loro marchi (Kuro per Pioneer e Viera per Panasonic).

Fonte: Pioneer.jp

Commenti (28)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • OXO

    25 Aprile 2008, 20:20

    Leggendo bene il comunicato, si parla dell'autunno 2009 come data di commercializzazione, non produzione: dubito fortemente che a quel tempo potranno esserci in commercio OLED di pari polliciaggio (> 42" e soprattutto a prezzi anche soltanto lontanamente paragonabili (basti vedere a quanto vende il suo 11 Sony...).

    Nessuno qui vuole mettere in dubbio la superiorità degli OLED (e vorrei ben vedere che una tecnologia successiva fosse peggiore della precedente), semplicemente credo che per i prossimi due anni continueremo a valutare l'acquisto di PDP o LCD.
  • aznable-r

    26 Aprile 2008, 09:41

    @Pistolpete

    abbiamo presente i prototipi mostrati non più grandi di 30 pollici; non abbiamo presente i prezzi di questi schermoni

    abbiamo altresì presente i plasma spessi 9mm e quelli a contrasto infinito in tagli da 50 e più pollici.

    poi magari se dovessi comprare una tv da 5 anni considerei un oled (forse), ma al momento non mi pare ci sia neanche da discuterne. altrimenti tiriamo in ballo tutto; dai sed ai ned e chi più ne ha più ne metta
  • aznable-r

    26 Aprile 2008, 09:44

    e vorrei ben vedere che una tecnologia successiva fosse peggiore della precedente


    hemmm... quindi lcd e plasma sono stati indiscutibilmente superiori al crt? insomma, prima vedere poi decidere
  • OXO

    26 Aprile 2008, 10:50

    Per molti aspetti, sicuramente sì, per altri meno: inoltre nel passaggio CRT/flat panel c'è stata una vera rivoluzione (dall'analogico al digitale), qui si tratta di progredire nella resa video e nei consumi, ma sempre trattando lo stesso tipo di segnale.
  • Martabio

    26 Aprile 2008, 22:42

    OLED

    Si fa tanto a osannare questi OLED, ma quello visto come prototipo al Samsung day non mi ha per niente entusiasmato: il nero era nero certo, ma di un nero che affogava i dettagli, inoltre, a ben vedere, era più un marrone scuro...
    d'accordo che era un prototipo, ma....
  • Dyvns

    27 Aprile 2008, 00:17

    concordo con Martabio, l'unico OLED che ho visto della sony 11... aveva un nero che siavvicinava piu` sul marrone~blu e che affogava gli altri colori... e inoltre non si distinguevano bene i dettagli...
  • OXO

    27 Aprile 2008, 00:33

    Io non ho ancora visto di persona, quindi mi astengo dal fare commenti sulla reale qualità degli OLED: in ogni caso, non ha senso fare paragoni sulla profittabilità o meno dell'acquisto fino a quando non sapremo quando e a quanto saranno messi in vendita.

    Fino ad allora, l'accoppiata Pioneer/Panasonic credo non abbia rivali.
  • atchoo

    27 Aprile 2008, 10:28

    Originariamente inviato da: Uroboro
    io vorrei comprare un plasma 50, ma pensare di avere un coso che succhia 5 o 600watt/h mi fa star male.. sia per la spesa sia per una sorta di sensibilità al risparmio energetico.

    La tua sensibilità è nobile, ma i 60 FullHD 8G di Pioneer consumano poco più di 500W. Non sono pochi, ma già i 50 sono poco sopra i 400W. Se consideriamo che i 9G consumeranno meno e che i Piosonic, con tutta probabilità, meno ancora raggiungiamo consumi perlomeno onesti. Considerando anche che dovrebbero essere consumi massimi e non quelli medi.

    Io, sinceramente, ritengo questa notizia spiazzante.
    Attualmente, per la sorgente e il software di cui dispongo e per la mia distanza di visione, la mia televisione è perfetta*, per dimensioni e risoluzione. Ho però un grandissimo interesse per l'ultima serie tutta Pioneer. Potrebbe tuttavia essere un'arma a doppio taglio: ok, tutta Pioneer, ma al di là delle mie esigenze e sicuramente più costosa della proposta Piosonic lato Pioneer di fine 2009. C'è in me la paura di perdere un treno che potrebbe essere migliore di quelli futuri...
    Certo che i pannelli Panasonic con il riflesso delle scritte mi hanno fatto cascare le cosiddette e mi lasciano un pelo di perplessità per il futuro. Che mi frega di avere un pannello antisfondamento? Mica la picchio, la tv...

    * quando la uso e ne noto la qualità e poi penso che i 9G e i Piosonic saranno migliori non penso proprio ad OLED. Almeno da un punto di vista qualitativo.
  • OXO

    27 Aprile 2008, 12:40

    Originariamente inviato da: atchoo
    ...Ho però un grandissimo interesse per l'ultima serie tutta Pioneer. Potrebbe tuttavia essere un'arma a doppio taglio: ok, tutta Pioneer, ma al di là delle mie esigenze e sicuramente più costosa della proposta Piosonic lato Pioneer di fine 2009. C'è in me la paura di perdere un treno che potrebbe essere migliore di quelli futuri...


    Da questo punto di vista ti quoto al 100%.

    Per la fine dell'anno entrerò nella mia casa e sarebbe previsto anche un upgrade del TV: vorrei qualcosa di definitivo, quindi gli ultimi pannelli Pioneer sarebbero il top, ma resta il problema del costo proibitivo...

    Sarà una scelta difficile...
  • aznable-r

    27 Aprile 2008, 16:52

    ancora non si sà quale sarà il costo dei pannelli, poi il termine definitvo, lascia il tempo che trova, soprattutto con questi pannelli piatti che dire siano perfettibili è fargli un complimento.

    poi bisogna vedere cosa intendi tu per costo poibitivo.

    ma poi le misurazioni di consumi dei plasma sono quelle massime,medie? non ho mica capito (comunque per i pio 8g siamo a 420w per il 50fullhd dichiarato)
« Precedente     Successiva »

Focus

News