Philips Lumileds allarga la produzione di LED

Emidio Frattaroli 27 Aprile 2007, alle 10:02 Display e Televisori

La nuova famiglia di emmettitori LED LUXEON K2 si arricchisce di due nuovi elementi con teperatura colore più elevata, caratterizzati da una elevata potenza ed efficienza luminosa

Philips Lmileds, una delle aziende più importanti nella produzione di elementi luminosi con tecnologia LED, ha annunciato due nuovi elementi LED della famiglia LUXEON K2 con temperatura colore di 3000° kelvin e 4100° kelvin con potenza di alimentazione molto elevata..

In questo momento, la produzione di LED Philips Lumileds di colore bianco copre un range di tonalità che comprese tra una temperatura colore di 2670° e 10.000° kelvin. La famiglia di LED LUXEON K2 possono essere alimentati fino a 1.500 mAh, al contrario della maggior parte di elementi LED che si fermano a 700 mAh.

I nuovi elementi LUXEON K2 con temperatura colore di 3000° e 4100° kelvin hanno una potenza luminosa rispettivamente di 130 lumen e 140 lumen, grazie ad una efficienza molto elevata e all'impiego di fosfori di elevata qualità che ampliano ulteriormente il campo di applicazione. Per maggiori informazioni: www.lumileds.com

Fonte: Digitimes

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • eta_beta

    27 Aprile 2007, 13:47

    peccato che i 140 lum non sono per watt ma il totale
    quindi saranna 4-5watt con una efficenza di 30 lumen/watt
    i led sono lontani dai neon 85 l/w e i 100 l/w per le lampade al sodio o hqi
    esistono prototipi di 120l/w ma non vogliono produrli
    inoltre i costi sono eccessivi 5 10 euro per un led da 100 lumen quando con la stessa cifra compri una lampada E27 con una luminosita di 1000 lumen

  • maurice74

    02 Maggio 2007, 13:27

    hai perfettamente ragione ma...
    1) sulla produzione di colore l'efficienza aumenta un po'
    2) le lampadine è un po' dura inserirle in un display ultrapiatto ed ultrafigo...

    comunque sono d'accordo che se vogliamo vedere led dovunque (e metterli in un tv sarebbe già una bella relaizzazione del concetto dovunque) devono diminuire di prezzo, perlomeno

Focus

News