LED TV boccata d'ossigeno per Samsung

Gian Luca Di Felice 20 Maggio 2009, alle 11:12 Display e Televisori

L'attuale recessione mondiale sta investendo in particolare gli attori del mercato dell'elettronica di consumo. Samsung, grazie alla recente introduzione dei sui TV LCD a LED, mantiene però salda la propria leadership e si dichiara ottimista

Secondo quanto dichiarato da Sue Shim, vice presidente della divisione strategica e commerciale di Samsung Eletronics, la multinazionale coreana punta decisa sui suoi nuovi display LCD a LED per affrontare e resistere alla crisi economica mondiale. I nuovi "LED TV" si stanno rivelando un grande successo commerciale e bisogna dare atto ai responsabili del gruppo di essere stati molto bravi e "aggressivi" nella loro politica di marketing, design, caratteristiche e prezzi, e soprattutto nell'essere riusciti a far percepire al grande pubblico i nuovi modelli come qualcosa di completamente innovativo e rivoluzionario. I LED TV vengono percepiti ormai come una nuova tecnologia di display e non come dei TV LCD che utilizzano semplicemente una fonte di retroilluminazione a LED al posto dei tradizionali tubi fluorescenti.

Oltretutto il trend nel mercato dei TV è visto in crescita per Samsung del 2009 e questo non farà altro che affermare ulteriormente la già attuale leadership mondiale. Secondo quanto dichiarato da Reuters, gli obiettivi di vendita di televisori LCD ammontano a 22 milioni di pezzi per l'anno in corso da parte di Samsung e nel corso del primo trimestre 2009 il gruppo coreano ha occupato il 19% del mercato mondiale dei televisori LCD.

Fonte: Reuters

Commenti (193)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • avdarjo

    20 Maggio 2009, 23:57

    ..il problema sono i puntini sulle i...che sia sony o che sia pioneer. Ognuno può scrivere la sua opinione cercando di dire esattezze...vedi si ritorna sempre allo stesso punto..esattezze ..inesattezze!!
    cmq Chiudiamo la diatriba.
    Ciao
  • OXO

    21 Maggio 2009, 01:22

    Magari si potrebbe chiudere anche il 3d, visto che o si parla male di Samsung o mancano i puntini sulle i...

    Come ha già detto qualcuno, rimango basito davanti a certi discorsi...
  • IukiDukemSsj360

    21 Maggio 2009, 02:56

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    Ti do ragione su tutta la linea (infatti ho scritto la stessa cosa nell'articolo)


    il titolo dice: LED TV boccata d'ossigeno per Samsung

    ...per caso queste rivoluzionarie tv, incorporano un nano-climatizzatore con ionizzatore..?
  • satoh

    21 Maggio 2009, 08:58

    Premesso che non spenderei mai i miei soldi per un TV LCD, che reputo una tecnologia inferiore rispetto ad altre, e che tutti i produttori ci si sono buttati a capofitto e la spingono più di qualunque altra perchè hanno ampi margini di profitto e basta (basta vedere i prezzi, e sapere che la produzione di un display LCD costa meno di un plasma), mi pare evidente che ci si trovi davanti ad un caso di pubblicità ingannevole.

    Non capisco per quale motivo qualcuno si ostini a sostenere il contrario. Quando un operatore qualunque di telefonia fa una pubblicità ingannevole, a me non interessa chi sia.. se è ingannevole è ingannevole e basta.

    Difendere chi usa certi approcci marketing per sostenere il proprio fatturato non fa certamente il bene dei consumatori. Ci vuole serietà e chiarezza.

    Parlando poi dei TV in questione, alcuni giorni fa ho letto la recensione del samsung 40B6000VW LED di AVForums (U.K.). Il recensore ha dichiarato che è diventato matto per cercare di calibrare professionalmente quel TV, ed alla fine non è riuscito a farlo bene. Andate a leggervi la recensione. Per non parlare degli altri gravi difetti del pannello. Morale: dopo aver letto quella recensione e aver visto la pubblicità che samsung sta facendo in giro, e aver sentito un commento in un negozio del solito commesso di turno che tutto sa meno ciò che sta vendendo, mi sono venuti i peli dritti.

    Dio ci scampi da queste mirabilie. A me son sembrate il pacco dell'anno, altro che nuova tecnologia. Se un prodotto è immaturo e soffre di gravi difetti, un produttore serio dovrebbe continuarne lo sviluppo anzichè immetterlo prematuramente sul mercato, spacciandolo pure per nuova tecnologia quando invece non è. Questo è un TV LCD, con una retro illuminazione che attualmente si è rivelata deficitaria e che son pronto a scommettere costa meno degli altri sistemi una volta che la produzione di massa sarà entrata a regime. Chi è serio deve dire le cose come stanno, e non TV LED.. blah blah blah..
  • andrea1972

    21 Maggio 2009, 09:18

    Originariamente inviato da: avdarjo
    qui si parla di vendere una gallina per un tacchino....
    scivere i nuovi tv led non indiva che tali tv appartengono alla cateria LCD(pannelli a cristalli liquidi)...la retroilluminazione è marginale nella definizione di pannello LCD...quindi la samsung ha fatto la furbettata.


    continuo a rimanere sempre più perplesso
  • kawa2002

    21 Maggio 2009, 09:43

    @Doraimon
    Sono pienamente daccordo con te nella riflessione dei cosidetti led tv, sembra quasi che c'è una sorta di invidia dei possessori dei plasma dato che i loro prodotti sono alla frutta mentre gli lcd in continuo rinnovamento.
    Se per caso in futuro uscirà un lcd superiore ad un plasma si troverà un difetto per farlo risultare inferiore ne sono certo.
  • Picard

    21 Maggio 2009, 09:47

    Io sinceramente non vedo tutto questo inganno, se da un lato è vero che samsung da noi ha giocato un po sul termine LED tv (in USA ad esempio si chiamano Luxia), non capisco quale fraintendimento potrebbe generare questo termine. Ho letto che si potrebbe pensare ad una tv a LED invece che LCD, ma non capisco in quale senso? Che al posto dei pixel ci siano i LED? Mi pare abbastanza ovvio che i LED siano solo la fonte della illuminazione e non sostituiscano la matrice del pannello. Tra l'altro c'è anche da aggiungere che questo tipo di retroilluminazione è differente da quella vista sino ad ora nelle tv LCD a LED (es. F96 o Sony X4500), in quanto i LED sono posizionati sui bordi e sfruttano delle guide ottiche per distribuire la luce. Se da un lato è vero che restano sempre delle tv LCD, dall'altro non si può dire che siano uguali alle altre tv LCD a LED, in quanto utilizzano un sistema di retroilluminazione differente. Quindi trovo comprensibile il tipo di comunicazione che ha fatto samsung e l'enfatizzazione sul tipo di tecnologia impiegata, era giusto rimarcare che comunque ci si trova davanti ad un prodotto diverso dagli altri tv LCD, compresi quelli a LED visti sino ad ora.
    Concludo facendo notare che samsung non è la sola a creare categorie differenti per prodotti che utilizzano la stessa tecnologia (Tv LCD, tv LED e tv Plasma), panasonic ad esempio nel suo sito divide le tv in tre branche, LCD, Plasma e NeoPDP, pur trattandosi gli ultimi due della stessa identica tecnologia, ancora più simile tra loro dei prodotti samsung.
  • Scandinavian Explorer

    21 Maggio 2009, 10:09

    Originariamente inviato da: Picard
    Panasonic ad esempio nel suo sito divide le tv in tre branche, LCD, Plasma e NeoPDP, pur trattandosi gli ultimi due della stessa identica tecnologia, ancora più simile tra loro dei prodotti samsung.


    Non è affatto vero.
    Entrando nel sito, cliccando su prodotti, e selezionando televisori, la distinzione è solo tra Plasma ed LCD, e tutti i Neo PDP sono in elenco INSIEME agli altri normali plasma

    http://www.panasonic.it/html/it_IT/...ml#anker_957091
  • satoh

    21 Maggio 2009, 10:25

    Originariamente inviato da: kawa2002
    sembra quasi che c'è una sorta di invidia dei possessori dei plasma dato che i loro prodotti sono alla frutta mentre gli lcd in continuo rinnovamento.


    Questa proprio non l'ho capita.

    Qua si sta parlando di un prodotto che è una cosa, e viene venduto (spacciato .. proposto" per un'altra. Che poi sia un LCD, un Plasma, un CRT, un Retroproiettore o altro, poco importa.


    @ Picard

    Probabilmente non vedi quale fraintendimento possa nascere, perchè sei un utente informato e che capisce il significato di certe parole. Dovresti andare a farti un giro in certi media-shops delle solite note catene, e sentire le castronerie che raccontano ogni giorno i venditori ai poveri malcapitati di turno. Ne ho sentite alcune davvero pazzesche

    Chi frequenta i forums e i siti internet seri per informarsi, è solo una minuscola parte dell'utenza, che assolutamente non fa testo se si andassero a fare statistiche. Il 90% dei miei amici non ne capisce niente di queste cose, e spesso è capitato che quando hanno acquistato un TV o un lettore DVD (per farti un esempio), si sono anche dimenticati di chiedermi un consiglio, nonostante sappiano che sono abbastanza informato e sicuramente non di parte come potrebbe essere un venditore a caso. Potenza del volantino e dell'offerta... uno legge e si dimentica le regole principali da adottare prima di comprare qualcosa. Ecco perchè certe pubblicità sollevano indignazione.
  • Scandinavian Explorer

    21 Maggio 2009, 10:33

    Originariamente inviato da: satoh
    Questa proprio non l'ho capita.

    Qua si sta parlando di un prodotto che è una cosa, e viene venduto (spacciato .. proposto" per un'altra. Che poi sia un LCD, un Plasma, un CRT, un Retroproiettore o altro, poco importa.


    Esatto, ma probabilmente stiamo sottovalutando quanto sia difficile da capire...
    Il bello è che poi di questa disinformazione ne fanno le spese tutti, soprattutto gli appassionati...

    @satoh
    Quoto al 100% anche il resto del tuo post.
« Precedente     Successiva »

Focus

News