LED TV boccata d'ossigeno per Samsung
L'attuale recessione mondiale sta investendo in particolare gli attori del mercato dell'elettronica di consumo. Samsung, grazie alla recente introduzione dei sui TV LCD a LED, mantiene però salda la propria leadership e si dichiara ottimista
Secondo quanto dichiarato da Sue Shim, vice presidente della divisione strategica e commerciale di Samsung Eletronics, la multinazionale coreana punta decisa sui suoi nuovi display LCD a LED per affrontare e resistere alla crisi economica mondiale. I nuovi "LED TV" si stanno rivelando un grande successo commerciale e bisogna dare atto ai responsabili del gruppo di essere stati molto bravi e "aggressivi" nella loro politica di marketing, design, caratteristiche e prezzi, e soprattutto nell'essere riusciti a far percepire al grande pubblico i nuovi modelli come qualcosa di completamente innovativo e rivoluzionario. I LED TV vengono percepiti ormai come una nuova tecnologia di display e non come dei TV LCD che utilizzano semplicemente una fonte di retroilluminazione a LED al posto dei tradizionali tubi fluorescenti.
Oltretutto il trend nel mercato dei TV è visto in crescita per Samsung del 2009 e questo non farà altro che affermare ulteriormente la già attuale leadership mondiale. Secondo quanto dichiarato da Reuters, gli obiettivi di vendita di televisori LCD ammontano a 22 milioni di pezzi per l'anno in corso da parte di Samsung e nel corso del primo trimestre 2009 il gruppo coreano ha occupato il 19% del mercato mondiale dei televisori LCD.
Fonte: Reuters
Commenti (193)
-
ammazza quante seghe mentali, un'azienda non è una onlus deve fare soldi, come li faccia (rimanendo nella legalità
a voi non interessa, figuraiamoci se non si saranno parati il **** con qualche scritta di qualche pixel in qualche parte del sito o non ci sia un asterisco che rimandi a qualche documento di qualche altra galassia e daje tutti fanno pubblicità ingannevole (ma non snazionabile, pubblicità ai limiti) e sinceramente se uno compra senza informarsi pazienza cavolacci suoi...
-
Io quando ho sentito LED ho pensato a quelli distribuiti dietro tutto il pannello come era la serie 9 per capirci, non sapevo esistesse questo EDGE LED, secondo me sarebbe meglio specificare questo piuttosto che chiarire che è un LCD (anche perchè non è scritto da nessuna pare che non lo è
e chiarirne il funzionamento in modo da sapere in cosa consiste la particolarità di questi nuovi TV.
Chiarire che sono comunque LCD secondo me è aria fritta, a meno che uno non scelga a priori LCD o PLASMA perchè tifa per l'uno o per l'altro a prescindere. Se al consumatore X piace come si vede chi se ne frega se è LCD o no? -
Originariamente inviato da: Mitsu-sanChiarire che sono comunque LCD secondo me è aria fritta, a meno che uno non scelga a priori LCD o PLASMA perchè tifa per l'uno o per l'altro a prescindere. Se al consumatore X piace come si vede chi se ne frega se è LCD o no?
La fai un po' troppo semplice. Cosa vuoi che capisca un povero diavolo quando va in uno shop e vede un tot di TV che riproducono cartoni animati, o qualcuno collegato ad un accrocchio specifico (che possiedono solo loro) che riproduce immagini registrate ad alta definizione e ad un bit rate doppio rispetto a quello solitamente disponibile?
Uno non sceglie a priori una tecnologia rispetto ad un'altra perchè tifa per qualcosa. Lo fa se si è informato seriamente, nel tentativo di capire pregi e difetti di quanto offre il mercato, e di scegliere poi un prodotto più consono alle proprie esigenze/applicazioni. -
Originariamente inviato da: satohUno non sceglie a priori una tecnologia rispetto ad un'altra perchè tifa per qualcosa. Lo fa se si è informato seriamente, nel tentativo di capire pregi e difetti di quanto offre il mercato, e di scegliere poi un prodotto più consono alle proprie esigenze/applicazioni.
Appunto. Proprio per questo è assurdo questo impuntarsi sulla terminologia usata.
Se uno si vuole informare seriamente, come dici tu, non deve andare molto lontano, sul sito ufficiale Samsung in italiano, è spiegato chiaramente in cosa consiste la tecnologia LED.
Se uno non è interessato a informarsi, è totalmente inutile qualsiasi altra precisazione ulteriore: l'avessero chiamato LCD a LED non cambiava nulla, perchè a questo utente, della tecnologia sottostante, proabilmente non interessa nulla, lo guarderà, si vedrà più o meno bene, e lo comprerà se gli va bene il prezzo e se gli piace il design. -
I vantaggi della ELU technology NON sono pochi, maggiore potere di oscuramento della CCFL....
resa cromatica di livello superiore.....fedeltà cromatica di eccellenza, superiore anche ai plasma......
ed aggiungo anche un black level tracking del B7000
rilevazioni effettuate con strumentazione di altissimo livello
il che corrisponde ad una sensibilità di rilevamento maggiore
della consueta strumentazione usata da molti recensori:
[B][U]Black Level Tracking del B7000[/U][/B]
10 IRE 0.006cd / m²
30 IRE 0.012cd / m²
60 IRE 0.022cd / m²
90 IRE 0.026cd / m²
e consiglio la lettura di tutte le recensioni, NON solo quelle che
per interessi personali leggiamo con più attenzione, il responso
è pressochè unanime....i Luxia sono TV da 9/10, senza se e senza ma !!!!!!!
http://whathifi.com/Review/Samsung-UE40B7020/
http://www.cnet.de/tests/tv/4100209...er+led_hdtv.htm
http://www.flatpanelshd.com/review....p;id=1241084220
http://www.flatpanels.dk/test.php?s...p;id=1240994458
http://reviews.cnet.co.uk/televisio...49301639,00.htm
http://www.vrtv.com/2009/05/samsung...dtv-review.html
http://www.hardwarezone.com.au/revi...=11&id=2868
http://reviews.cnet.com/flat-panel-...tI-E8hyegIOMHng
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1127577
http://www.trustedreviews.com/tvs/r...-46in-LCD-TV/p1
http://www.afdigitale.it/pageflip/Aprile2009/index.html
http://www.hdtvtest.co.uk/news/sams...20090502147.htm
http://www.avforums.com/reviews/Sam...-TV-Review.html
http://hifinet.cafe24.com/tc/podol/entry/678
http://www.tv4u.co.kr/TV4U/content....a.dreamwiz.com/
[IMG]http://i40.tinypic.com/2lqnnp.jpg[/IMG] -
cyborgh...puoi editare l'immagine (viola il regolamento)?
-
Originariamente inviato da: Dave76editare l'immagine (viola il regolamento)?
Già fatto, avevo clikkato inizialmente scordandomi
il resize.....adesso rientra nella regolarità....... -
Sono d'accordo con gattapuffina ed aggiungo che differenziarli, furbescamente o no, nel sito (lcd-plasma-led) e/o con il nome stesso (LED), ha amplificato l'interesse dei consumatori verso questi nuovi tv ed ha anche aiutato l'utente medio nel comprendere le differenze.
Se li avessero mischiati in mezzo gli altri (nel sito) non avrebbe dato la stessa sensazione (novità vera). Evidenziarli in questo modo da un idea diversa, più decisa, e aggiunge anche un pò di ordine in un sito come quello di samsung dove ci sono non pochi modelli da poter selezionare.
E' stato corretto differenziarli poichè sono, ovviamente, differenti dai ccfl ma rimane comunque l'incertezza sul nome/acronimo TV LED. A pensar male degli altri si fa peccato ma spesso si indovina. -
[B][U]Black Level Tracking del B7000[/U][/B]
10 IRE 0.006cd / m²
30 IRE 0.012cd / m²
60 IRE 0.022cd / m²
90 IRE 0.026cd / m²
Spiegati perchè o sono rimba io ma non si capisce cosa hai scritto.
Sono misure del livello di nero misurato con pattern a finestra da 10 a 90ire per valutare la retro dinamica quanto influisce? -
Originariamente inviato da: MAURO80Spiegati perchè o sono rimba io ma non si capisce cosa hai scritto.
misurato con pattern a finestra da 10 a 90ire per valutare la retro dinamica quanto influisce?
Lo schema invece è molto intuitivo, è un test che solitamente alcuni
recensori NON fanno e che questi tecnici (link sopra)......invece hanno eseguito.......
E' semplicemente una misurazione in traccia del black level all' innalzarsi dell' intensità luminosa
(potenza emissiva).......partendo ovviamente da una schermata completamente nera......
nello schema il primo gradino sono le 10 IRE...