
IFA: monitor LG 21:9 34"/38" flat/curved
Svelati a a IFA 2016 tre monitor LCD IPS in formato 21/9: i due modelli per il gaming 34UC79G e 34UM79G, a schermo curvo e piatto, dotati rispettivamente di tecnologie AMD FreeSync e Google Cast, e un display curvo Quad HD+ da 38" con copertura al 99% del gamut sRGB
LG ha presentato a IFA 2016 tre nuovi monitor LCD UltraWide di tipologia IPS, preferita per l'ampio angolo visivo, come consuetudine della casa. Il più grande del gruppo, siglato 38UC99, è un modello con diagonale da 38" e fattore di forma curvo.
Il display adotta un pannello dal rapporto di aspetto 2,4:1 a risoluzione Quad HD+ (3840x1600), assicurando la copertura al 99% del gamut sRGB. Il monitor integra porte USB-C, un doppio altoparlante da 10W, modulo Bluetooth per lo streaming da tablet/smartphone e funzione bass boost incentrata a 85Hz.
Il prezzo suggerito è di 1499,00 US $
Ancora un pannello curvo per il 34 pollici 34UC79G, un modello in formato 2560x1080 disegnato per il gaming e proposto a 699 US $. LG lo presenta come il primo monitor curvo 21/9 Ultra-Wide con refresh a 144Hz.
La latenza è ridotta a 1ms, integrando inoltre il Motion Blur Enhancement, la tecnologia AMD FreeSync per il refresh dinamico dello schermo e il Black Stabilizer per evidenziare i particolari di oggetti e zone in penombra. Il 34UC79G offre anche la possibilità di visualizzare una croce fissa al centro dello schermo per migliorare la precisione negli sparatutto in prima persona.
Commercializzato a 599 US $, il 34UM79G è infine un altro monitor per impiego videoludico, ma privo del sistema FreeSync di AMD. Si tratta dell'unico modello a schermo piatto, con design Cinema Screen virtualmente privo di cornici.
Integra la tecnologia Google Cast per la condivisione dei contenuti da altri dispositivi, potendo quindi visualizzare i titoli giocati su tablet o smartphone e anche suddivere l'area visiva secondo 14 layout predefiniti, utilizzando la funzione Split screen 2.0.
Per ulteriori informazioni: www.lg.com/it
Fonte: HD Guru, Flatpanels HD
Commenti (6)
Non è chiaro se anche alla massima risoluzione ha un refresh così alto o solo fino a 2560 x 1080
Non è chiaro se anche alla massima risoluzione ha un refresh così alto o solo fino a 2560 x 1080
Ho fatto una ricerca e sembra che in realtà quella sia proprio la risoluzione nativa
il dato 3440x1440 viene riportato da molti, tra cui Flatpanels HD, ma secondo PC Monitors è sbagliato e la conferma si trova sul sito LG tedesco
grazie per la segnalazione
.....mi chiedo: ma questi obrobriosissimi schermi ultra flat da risoluzioni assurde, davvero poi li compra qualcuno?
No, perchè o sono sballato io che non li capisco proprio, e non li vorrei mai e poi mai a casa mia, oppure quelli del reparto marketing delle factory coreane si copiano tutto, cazzatacce assurde comprese....


walk on
sasadf
No, perchè o sono sballato io che non li capisco proprio, e non li vorrei mai e poi mai a casa mia, oppure quelli del reparto marketing delle factory coreane si copiano tutto, cazzatacce assurde comprese....


w..........[CUT]
Mio padre ne ha comprato uno (29 pollici 21:9 della Lg 60hz).Lo usa per lavoro e si trova bene ...a suo parere lo spazio di lavoro extra rispetto ai monitor standard è utilissimo.
2560x1080 144hz
The screen is curved, with a 3800R curvature and offers a 4ms G2G response time, 1000:1 contrast ratio, 300 cd/m2 brightness, 8-bit colour depth and 178/178 viewing angles. AMD FreeSync support is available and LG also talk about their one millisecond blur reduction feature which we gather will be a strobing blur reduction backlight integrated in to the screen (not available at the same time as FreeSync).
There are also a couple of other gaming extras added. There is DAS (Dynamic Action Sync), which apparently minimises input lag, and the ‘Black Stabilizer’ which artificially boosts dark shades so they appear lighter and more detail is available in dark areas. The monitor also offers a crosshair option which adds a fixed target to the center of the screen to increase accuracy during FPS games and a mouse line hook to prevent drag resistance caused by the mouse’s cable.
Tilt and height adjustments are offered from the stand. There are DisplayPort, 2x HDMI and 2x USB 3.0 ports offered (one with fast charging support). The screen is flicker free also.
Visitors to the LG booth (Hall 18) at IFA 2016 will be able to experience LG’s new 21:9 UltraWide monitors for themselves from September 2-7. No word on price or availability yet.