IFA: LCD Sony Bravia Z4500 a 200Hz
Il produttore giapponese ha presentato all'IFA di Berlino il primo display al mondo con scansione con tecnologia "Motionflow" a 200Hz
Sin dalle prime notizie trapelate - che prontamente vi abbiamo riportato - avevamo capito che sarebbero stati 6 giorni di fuoco a Berlino, in occasione dell'IFA che proprio oggi ha aperto i battenti. Tra i produttori più agguerriti di questa edizione non poteva che esserci la giapponese Sony con i suoi 6000mq di spazio espositivo (lo stand più grande della kermesse).
Il produttore giapponese ha infatti presentato il nuovo LCD Sony Bravia Z4500, il primo display al mondo con tecnologia
"Motionflow" a 200Hz. Per raggiungere tale traguardo, il display dispone di uno speciale processore di interpolazione dei 50 fotogrammi al secondo provenienti dalla sorgente originale in grado di creare e visualizzare fino a ben 200 fotogrammi al
secondo, consentendo così di restituire una fluidità mai vista finora su un display a cristalli liquidi.
A complemento di questo "Motionflow" 200Hz troviamo un'altra tecnologia proprietaria Sony denominata IB Reduction (Image Blur Reduction), in grado di enfatizzare l'effetto sharpness, frame per frame, prima di essere processata dal
"Motionflow" 200Hz. La risoluzione ovviamente è Full HD con il rapporto di contrasto dinamico dichiarato in 80.000:1 e processore Bravia Engine 2.
Il lancio in Europa di questa nuova linea Z4500 è previsto per il prossimo periodo natalizio. Tra saranno le varianti che arriveranno nel vecchio continente: KDL-40Z4500, KDL-46Z4500 e KDL-52Z4500, rispettivamente da 40, 46 e 52 pollici, con prezzi di listino di
Euro 2.200, 2.800 e 3.200.
Fonte: Redazione
Commenti (18)
-
Mi sembra un pò pretestuoso dire perchè non è più quello della pellicola. Non potrà mai essere quello della pellicola. Ma io guardo un lcd/plasma e dico Ok questo mi piace o comunque ha molti problemi in meno rispetto a quell' altro. Non faccio il paragone con quello che posso vedere al cinema così come quando ascolto un cd non faccio il paragone con quello che potrei ascoltare dal vivo.
MotionFlow inoltre non è il nome che la sony usa per identificare i pannelli a 100 o 200 Hz ma è il sistema usato per interpolare le immagini. Inoltre anche se non guardi a 24p i frame aggiunti non esistono..... -
Per quale motivo non dovrebbe essere possibile avere la stessa fluidità dell'opera originale, ovvero quella che si vede al cinema?
Si può benissimo, ed infatti diverse tv/proiettori non aggiungono nessun frame interpolato.
Che piaccia o non piaccia è un conto, ma che non si possa avere il rispetto del formato originale è falso. -
Qualucono ha visto all'opera questi tv a 200hz? Impressioni?
-
Ne trovi qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=118092
Mi raccomando, è una discussione ufficiale, si parla solo di argomenti tecnici. -
Bello
Ci sto facendo un pensierino
P.S. Imho, Sul TV SI che lo voglio il Motion Flow e a 200Hz così ci gioco pure ! -
si ma a guardarci un film ti viene il mal di mare.. non oso pensarci, a me già fa pietà il 100hz!
-
Io i Film non li guardo in TV.
Sul pannello, rigorosamente TV, Serie televisive, Inserti speciali, TG e Games
Poi se proprio scappa un Film che non intendo acquistare ( ma è raro ... visto il poco tempo che ho .. ) si potrà sempre disinserire, credo, il MF no ?? -
Ma i 200 hz. li hanno già abbandonati?? :-O