Formula 1: niente HD anche nel 2010

Gian Luca Di Felice 26 Febbraio 2010, alle 10:08 Display e Televisori

Brutte notizie per tutti gli appassionati di Formula 1 e del grande ritorno di Michael Schumacher nel circus. Anche nel 2010 le riprese non saranno effettuate in HD, ma semplicemente in SD 16/9

A volte i fatti ci presentano dei paradossi davvero difficili da spiegare. La Formula 1 dovrebbe rappresentare la massima espressione della tecnologia (non solo in campo automobilistico) e vede coinvolti importanti nomi dell'elettronica di consumo (vedi LG quale main sponsor del circus, ma anche HP, Intel o AMD, giusto per citarne alcuni). Eppure rimane uno dei pochi eventi sportivi internazionali privo di riprese in alta definizione e sarà così anche nel 2010. Proprio nell'anno in cui molti eventi (Mondiali di Calcio in Sud Africa su tutti) verranno proposti addirittura in 3D.

Il gran capo della F1 Benie Ecclestone ritiene che al momento l'Alta Definizione e la Formula 1 non siano compatibili, per ragioni finanziarie: "Se qualcuno si vuole prendere l'onere di effettuare le riprese in HD, allora lo faremo. Sigleremo un accordo in tal senso quando vedremo un reale interesse", ha dichiarato Ecclestone. In poche parole, il britannico ritiene che siano pochi i broadcaster interessati a trasmettere le gare in HD e che gli investimenti necessari non coprirebbero i costi. Personalmente ritengo che il punto sia un altro: i diritti per la diffusione della F1 sono già di per sé elevatissimi e quindi i broadcaster non sono disposti a sborsare altri soldi per l'HD.

Rimane il fatto che anche per il 2010 dovremo accontentarci del solito SD (seppur in 16/9) e, considerando la rinuncia da parte di Sky alla F1, credo che con la Rai ci sarebbero comunque state poche speranze di vedere le gare in HD. Appuntamento in Bahrain a partire dal prossimo 14 marzo...e forza Ferrari! :)

Fonte: Formula One

Commenti (43)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Ciavatta

    26 Febbraio 2010, 16:03

    Originariamente inviato da: flori2
    Il commento della F1 SKY faceva veramente pena...vomito continuo.


    Ma stiamo scherzando o cosa?

    Forse ha ragione fra831:

    Sky ha fatto fino ad ora un ottimo lavoro, con telecronaca e servizi di eccelenza, roba che i non appassionati non riescono a percepire fino in fondo.

    Paragonare Maglienti a Stella Bruno o Carlo Vanzini a quell'imbalsamato di Mazzoni è pura eresia.

    L'unica cosa apprezabile è che (forse) quest'anno la Rai ha capito che la Formula1 va seguita live dal paddock e non con quegli squallidi studi virtuali con quella mummia della Balestrieri.

    http://www.sipra.it/it/sipra/tv.html


    Parlare di vomito continuo riferendosi al commento di Sky è pretestuoso ed insolente. Prima di emettere tali sommari giudizi aprite gli occhi ed accendete il cervello. Grazie.
  • asalm

    26 Febbraio 2010, 16:18

    Se pensate che il Mondiale Superbike è ripreso con telecamere Hd e trasmesso su Eurosport Hd, la figura da cioccolataio del vecchio e rinco.. Bernie è palese
  • blitzkrieg

    26 Febbraio 2010, 16:40

    O.T.
    A chi dice che il servizio di Sky è un vomito...
    Il solo servizio di cronemetraggio ufficiale consultabile tramite i tasti interattivi permetteva di sapere se un pilota era in rimonta oppure no...Nel caso della Rai bisognava sveglaire dal torpore Mazzoni e Capelli...
    E le immagini trasmesse in 16:9 e upscalate non erano male...
  • fra831

    26 Febbraio 2010, 16:51

    Originariamente inviato da: Danik
    Potrebbe, ma aquanto quanto pare... , notizia di ieri....

    http://www.derapate.it/articolo/f1-...e-in-rai/14435/


    Bhe si sapeva, la rai non ha soldi per le libere.
    HD in formula uno la vedo dura per un bel po, secondo eclestone è meglio creare autodromi nei deserti che munirsi di telecamere HD
  • schwalbe

    26 Febbraio 2010, 18:05

    Beh, più che i soldi il problema son i politici. Alla Rai fan fatica a rinunciare ai TG, per far propaganda, e vale per tutte le reti, con qualsiasi direttore.
    Su Sky potevi registrare la corsa e te la vedevi tutta, sulla Rai c'è il cambio canale a determinate ore (esempio spesso al Gp Canada) che è la più grande pagliacciata, e presa per il c**o, allo spettatore. Pagliacciate che paghiamo col canone tra l'altro.
  • ghiltanas

    26 Febbraio 2010, 18:15

    ahahahah, pensare avevo la vaghissima idea di mettere sky (tempo fa) e uno dei motivi era per avere la formula 1 in hd...dopo sta bella uscita sono doppiamente contento di nn spendere tutti quei soldi per l'abbonamento

    Una volta la f1 mi piaceva veramente tanto, adesso la guardo la stento è diventata veramente troppo una cosa esclusiva, regole sempre peggiori, noiosità alle stelle...Continuate pure cosi, prima o poi smetteranno tutti di guardarla
  • Notturnia

    26 Febbraio 2010, 18:50

    @ghiltanas..

    sky non ha solo lo sport..

    pensa che io a casa nuova non ho neanche messo l'antenna ma solo la parabola per mysky hd e son felicissimo di non vedere quelle panzanate sui canali normali..

    mi spiace che ci si sia persi la F1.. magari il 2010 non era così noioso ed ero curioso di vedere che faceva shumi..

    ma da qua a prendere sky solo per la f1.. mi pare eccessivo.. c'è molto di più.. tipo i canali 4XX per esempio..
  • ghiltanas

    26 Febbraio 2010, 21:06

    no no forse ci siamo fraintesi... il non avere anche la formula 1 in hd è un altro motivo per cui sono contento di nn averlo preso, nn l'unico di certo...
  • Il Tamarro Volante

    27 Febbraio 2010, 17:46

    @danik

    checche' tu ne dica non so' se saro' abbonato dopo il 2012!
  • pistu

    27 Febbraio 2010, 23:43

    quella dei tasti interattivi è una cosa molto interessante.Una cosa che mi sarebbe sempre piaciuto avere.MA con il dtt non si era parlato di contenuti extra?I famosi tastini colorati servono solo per il televideo?Che pena.Nemmeno i sottotitoli trasmettono.Stiamo ancora con i sottotitoli per non udenti alla pagina 777 di televideo.Roba da anni 70
« Precedente     Successiva »

Focus

News