
A volte i fatti ci presentano dei paradossi davvero difficili da spiegare. La
Formula 1 dovrebbe rappresentare la massima espressione della tecnologia (non
solo in campo automobilistico) e vede coinvolti importanti nomi dell'elettronica
di consumo (vedi LG quale main sponsor del circus, ma anche HP, Intel o AMD,
giusto per citarne alcuni). Eppure rimane uno dei pochi eventi sportivi
internazionali privo di riprese in alta definizione e sarà così anche nel
2010. Proprio nell'anno in cui molti eventi (Mondiali di Calcio in Sud Africa su
tutti) verranno proposti addirittura in 3D.
Il gran capo della F1 Benie Ecclestone ritiene che al momento l'Alta
Definizione e la Formula 1 non siano compatibili, per ragioni finanziarie:
"Se qualcuno si vuole prendere l'onere di effettuare le riprese in HD,
allora lo faremo. Sigleremo un accordo in tal senso quando vedremo un reale
interesse", ha dichiarato Ecclestone. In poche parole, il britannico
ritiene che siano pochi i broadcaster interessati a trasmettere le gare in HD e
che gli investimenti necessari non coprirebbero i costi. Personalmente ritengo
che il punto sia un altro: i diritti per la diffusione della F1 sono già di per
sé elevatissimi e quindi i broadcaster non sono disposti a sborsare altri soldi
per l'HD.
Rimane il fatto che anche per il 2010 dovremo accontentarci del solito SD
(seppur in 16/9) e, considerando la rinuncia da parte di Sky alla F1, credo che
con la Rai ci sarebbero comunque state poche speranze di vedere le gare in HD.
Appuntamento in Bahrain a partire dal prossimo 14 marzo...e forza Ferrari! :)
Fonte: Formula One |