CES: rivoluzione Sony Crystal LED

Emidio Frattaroli 10 Gennaio 2012, alle 10:14 Display e Televisori

Sony mostra un prototipo del primo VERO display con tecnologia LED full HD, senza pannello LCD e con prestazioni che si annunciano estremamente interessanti

Tra le soporifere conferenze stampa di questa ultima edizione del Consumer Electronic Show, ogni tanto arriva qualche lampo che provvede a tenerci svegli nonostante i notevoli problemi con il fuso orario. Uno dei lampi - e stavolta è proprio il caso di dirlo - è arrivato durante l'intasatissima conferenza stampa di Sony. L'annuncio, quasi nascosto tra uno smart TV e un cellulare, è così veloce e criptico da passare quasi inosservato.

Si tratta di un nuovo display con diagonale di ben 55", piena risoluzione HD e capacità di riprodurre immagini stereoscopiche con occhiali attivi. Non è un display con tecnologia LCD. Non è un display con tecnologia OLED. Viene definito Crystal LED ed ogni pixel è costituito da un piccolo elemento LED che racchiude al suo interno tre sub-elementi LED di colore RGB. In altre parole, si tratta del primo VERO display LED (e basta).

In pratica, al contrario di tutti i display chiamati LED e che invece sono dei display LCD con retroilluminazione a LED, il nostro nuovo Sony è costituito solo ed esclusivamente di elementi LED: Quali sono le caratteristiche peculiari? Nero assoluto (con un local-dimming al singolo pixel), dinamica eccezionale (luminosissimo), assenza di motion-blur (il tempo di commutazione è ultra-veloce) e profondità colore elevatissima in ogni senso (colori saturi e con molte sfumature). Un solo difetto: pixel un po' distanti l'uno dall'altro. Ma la strada è quella giusta!

Commenti (119)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • nenny1978

    10 Gennaio 2012, 19:37

    Bah...
    Se da 2 metri su un 55 non si nota direi che è un difetto trascurabile. I plasma, ad esempio, hanno il dithering. Eppure li apprezziamo lo stesso, no?
  • sasadf

    10 Gennaio 2012, 19:41

    ...ma infatti qui stiamo parlando di un prodotto che se funzionerà, se uscirà effettivamente in vendita, sbaraglierà tutto il resto....

    Lancio l'IDEA:

    [U]TRINITRON CRYSTAL LED[/U]

    walk on
    sasadf
  • nenny1978

    10 Gennaio 2012, 20:11

    Il nome Trinitron sarebbe un richiamo importante. L'immagine di Sony a quei tempi era decisamente migliore di adesso, e con il Trinitron Crystal LED tornerebbe a quei livelli. Resta da capire il prezzo di collocamento e la data di effettiva commercializzazione.
    Mooolto interessante

    Certo, se riteniamo limitante la mancanza del 4k per i plasma, a maggior ragione lo sarebbe anche per questa tecnologia. Anche il margine di miglioramento non è chiaro...
  • sasadf

    10 Gennaio 2012, 20:19

    ...per chi se lo fosse perso, un video interessante...

    http://www.youtube.com/watch?v=yZfbwPof33I

    walk on
    sasadf
  • proteo

    11 Gennaio 2012, 00:00

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Sono impressionato dalla qualità dei commenti!


    Quoto !!!
    Ogni tanto ancora si legge qualche discussione interessante invece dei soliti commenti inutili.

    Complimenti a Sony
    Finalmente una ventata di aria fresca.

    P.S.
    possessore di Sony X4500 con retroilluminazione Full LED RGB
  • fanoI

    11 Gennaio 2012, 09:53

    Bene!
    Son contento, che dopo anni, Sony inizia a proporre qualcosa per prima

    Certo, la cosa è migliorabile, del resto si parlava di un prototipo... spero vivamente che quando ci saranno i modelli commerciali non si vedranno griglie o cose del genere...

    Potrebbe essere lo schermo definitivo... il NOSTRO prossimo TV ?
  • kabuby77

    11 Gennaio 2012, 10:11

    La matrice della tv è fatta con 1920 x 1080 leg rgb [U]singoli[/U] saldati su un pannello?
  • Duncan

    11 Gennaio 2012, 10:26

    il mio prossimo TV probabilmente anche per me, a meno che non ci stupisca Pioneer con un ritorno nel settore
  • nenny1978

    11 Gennaio 2012, 10:27

    @ kabuby77
    Dalle foto pare proprio sia così.
  • Duncan

    11 Gennaio 2012, 10:33

    Non potrebbe esser stampato in qualche modo? Procedere alla saldatuira di tutti quei microled porta un bel po' di problemi, a cominciare dallo stress termico delle struttura che supporta gli stessi LED.
« Precedente     Successiva »

Focus

News