
Tra le soporifere conferenze stampa di questa ultima edizione del Consumer
Electronic Show, ogni tanto arriva qualche lampo che provvede a tenerci svegli
nonostante i notevoli problemi con il fuso orario. Uno dei lampi - e stavolta è
proprio il caso di dirlo - è arrivato durante l'intasatissima conferenza stampa
di Sony. L'annuncio, quasi nascosto tra uno smart TV e un cellulare, è così
veloce e criptico da passare quasi inosservato.
Si tratta di un nuovo display con diagonale di ben 55", piena risoluzione HD
e capacità di riprodurre immagini stereoscopiche con occhiali attivi. Non è un
display con tecnologia LCD. Non è un display con tecnologia OLED. Viene definito
Crystal LED ed ogni pixel è costituito da un piccolo elemento LED che racchiude
al suo interno tre sub-elementi LED di colore RGB. In altre parole, si tratta
del primo VERO display LED (e basta).

In pratica, al contrario di tutti i display chiamati LED e che invece
sono dei display LCD con retroilluminazione a LED, il nostro nuovo Sony è
costituito solo ed esclusivamente di elementi LED: Quali sono le caratteristiche
peculiari? Nero assoluto (con un local-dimming al singolo pixel), dinamica
eccezionale (luminosissimo), assenza di motion-blur (il tempo di commutazione è
ultra-veloce) e profondità colore elevatissima in ogni senso (colori saturi e
con molte sfumature). Un solo difetto: pixel un po' distanti l'uno dall'altro.
Ma la strada è quella giusta!
|