CEATEC: display OLED flessibili da Sony

Gian Luca Di Felice 06 Ottobre 2009, alle 11:16 Display e Televisori

Sony dimostra al CEATEC i suoi display OLED flessibili. A parte un piccolo display funzionante che viene continuamente piegato, gli altri sono concept interessanti

Il difficile momento economico mondiale, ha consigliato a Sony di rimandare l'introduzione dei TV OLED su larga scala, ma gli ingegneri della multinazionale nipponica continuano incessantemente le proprie ricerche di sviluppo e in occasione del CEATEC di Tokyo sono stati dimostrati i prototipi funzionanti, nonché dei concept di applicazioni reali di display OLED flessibili. Il display funzionante è dedicato ai dispositivi mobili e offre una diagonale di 2.5 pollici con risoluzione di 160x120 punti e uno spessore record di appena 0,2mm. All'interno dello stand viene dimostrato con un filmato di "Gran Turismo" e sottoposto continuamente alla "flessione" senza presentare alcun tentennamento nel funzionamento.

I concept sono invece dedicati a dei futuristici braccialetti, lettori Mp3 e soprattutto un notebook che presenta l'intera superficie realizzata con un display flessibile e che potrebbe quindi prefigurare un interfaccia interamente touch o multi-touch con la tastiera che potrebbe apparire virtualmente in caso di necessità. L'idea sembra davvero interessante, ma crediamo che ci vorrà ancora qualche anno per vederlo all'opera.

Fonte: Akihabara News

Commenti (8)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • fabio2678

    06 Ottobre 2009, 14:10

    Se ne era già parlato mi pare, ma resto incredulo dinanzi alle prospettive future !

    Pensate a un domani, dove si potrebbero (spero) avere display flessibili da 100 e passa pollici, con la qualità superba (ho/abbiamo visto solo un 11 a dire il vero) di questa tecnologia !

    Magari sarà come avere uno schermo a molla, ma con l'aggiunta di poterlo curvare a nostro piacimento..

    E' ora di svegliarsi dai, godiamoci il presente, senza pensare al 20/12/2012 e al calendario dei Maya..
  • Trikkeballakke

    06 Ottobre 2009, 16:09

    Non era 21/12/2012???

    La tecnologia c'è e funziona da tempo.....basta mettersi d'accordo tra le multinazionali..... e cosi anche il popolo bue potrà avvalersi del giornale elettronico. :-)
  • fabio2678

    06 Ottobre 2009, 18:22

    Originariamente inviato da: Trikkeballakke
    Non era 21/12/2012???


    Beh..pensavo all'ultimo giorno di vita prima del patatrack..

    La tecnologia c'è e funziona da tempo.....basta mettersi d'accordo tra le multinazionali.....


    Magari fosse solo questione di accordi, anzichè perfezionamenti.
  • arkanoid

    06 Ottobre 2009, 19:14

    che palle con sta roba touch, non se ne può più
  • Trikkeballakke

    07 Ottobre 2009, 16:54

    Beh l'ultimo giorno aspettando sto sasso (meteor) che cade dal cielo e godendo davanti a un oled sul quale c'è la trasmissione di un telegiornale che riprende il sasso che cade dal cielo.....vuoi mettere che bello??? Video HD con i neri veramente neri e quel bel sasso con tutte le sue sfumature riprodotte in maniera impeccabile...... :-))))) .....ma si scherziamo che è meglio.

    Olèddd.....
  • kayama728

    08 Ottobre 2009, 12:15

    invero era il 12.12.2012
  • fanoI

    09 Ottobre 2009, 23:39

    Pensate la sfiga se decidono di farli uscire sti schermi trugni da 100 pieghevoli proprio l'ultimo giorno del Mondo?

    Manco poterli vedere in azione
  • fabio2678

    10 Ottobre 2009, 14:06

    Originariamente inviato da: kayama728
    invero era il 12.12.2012


    Eh no ! Scusate l' OT, ma devo capire quale sarà l'ultimo giorno di gloria, perchè quanto scritto più avanti e d'accordo con la data che ho postato.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Teorie...1_dicembre_2012

Focus

News