AUO pronta a sviluppare i display FED
Dopo l'abbandono della tecnologia Field Emission Display da parte di Sony sembrava che questi i TV FED non avessero più un futuro. Invece a sorpresa, la taiwanese AUO ha deciso di rilanciarne lo sviluppo
Qualche anno fa sembrava che le tecnologie di pannelli a "nano tubi" - prima SED e poi FED - potessero avere un futuro radioso. Poi le vicissitudini legali di Canon-Toshiba con il loro SED e la decisione da parte di Sony di abbandonare lo sviluppo dei FED (vedi news) ridimensionarono le aspettative, focalizzando l'attenzione delle aziende sugli OLED. Ma ecco che a sorpresa, uno dei principali produttori mondiali di pannelli LCD - la taiwanese AU Optronics - ha annunciato di aver siglato un accordo con Sony per l'utilizzo dei brevetti legati alla tecnologia Field Emission Display, l'assunzione di alcuni degli ingegneri che hanno portato avanti lo sviluppo e l'intenzione di riprenderne lo sviluppo per avviare la produzione dei primi modelli.
Nessuna indicazione è stata al momento svelata per quanto riguarda una possibile data di introduzione sul mercato dei primi display FED, però alcune indiscrezione riportano di un crescente interesse da parte di Canon di far ripartire concretamente il progetto SED. Che i futuri TV OLED possano ritrovarsi a combattere sul mercato con i display a "nano tubi"?
Fonte: AU Optronics
Commenti (5)


Ah, direi che questa vignetta: http://www.tomshw.it/img_vedi.php?i...obscomic-01.jpg ben si adatterebbe anche ai FED/SED...

Ciao!
Marco