
Xbox360 Slim e interfaccia Kinect
Microsoft ha svelato all'E3 la nuova interfaccia gestuale "Kinect" - ormai ex Project Natal - ed è apparsa sul web la prima immagine dell'Xbox360 rinnovata nell'estetica e ora con connessione Wi-Fi integrata
L'E3, l'appuntamento più importante per il mondo dei videogiochi, ha aperto i battenti e Microsoft ha finalmente svelato la versione definitiva della sua attesa interfaccia gestuale 3D per Xbox360, una volta conosciuto con il nome "Project Natal", e ora ufficialmente battezzato "Kinect". La nuova interfaccia consentirà di giocare senza più bisogno di afferrare un pad e l'interazione avverrà unicamente attraverso riconoscimento gestuale. Ma oltre ai giochi, sembra che l'utilizzo di Kinect verrà esteso anche ad altre applicazioni all'interno della console e non a caso durante la presentazione sono apparsi i loghi di Facebook, Twitter, Zune e Netflix. La commercializzazione è prevista per ottobre, con una discreta line-up di giochi compatibili e un prezzo che dovrebbe aggirarsi intorno ai 150 dollari.
Altra novità che però è ancora in attesa di una conferma ufficiale, riguarda l'arrivo di un restyling della console Xbox360. Intanto è filtrata una pubblicità italiana che ha fatto il giro del web e che rivela un'Xbox360 più sottile, dotata di un hard-disk da 250GB e finalmente di connessione Wi-Fi integrata. Non ci rimane che attendere la presentazione ufficiale (che dovrebbe avvenire nel corso della giornata).
Fonte: Console Tribe
Commenti (32)

se non sei d'accordo con determinate politiche di vendita puoi sicuramente esternarlo magari motivando le tue opinioni. E' un sacrosanto diritto.
ma qui addirittura fai il processo alle intenzioni ipotizzando un cambio 1:1 col dollaro (tra l'altro oggi ben più vicino di un tempo).
personalmente la trovo veramente una periferica innovativa, addirittura superiore al wiimote. Finalmente ci si può liberare di ogni interfaccia per interagire con i giochi. Pensate a quali giochi di sport e avventura si potrà applicare ed iniziate a fantasticare

P.S. Euro non ha plurale in Euri, rimane sempre Euro anche se sono più di uno

per sfizio volevo prenderla la 360 e penso di farlo, però è veramente orrenda

per quanto riguarda natal (nn lo chiamo nell'altro nome) personalmente preferisco move e credo di prendere quello
Quando questi sistemi funzioneranno bene sarà una vera rivoluzione. Pensate la boxe, con tanto di schivate... pensate a dance dance revolution... pensate ad un fps in cui l'inquadratura reagisce al movimento del giocatore!!!
Dovrebbe infatti contenere anche l'alimentatore.....bella roba!!!!
Il nuove nome dell'interfaccia della MS, sembra più adatto ad un mobile dell'Ikea.
Come dice Picander, l'uso sarebbe bellissimo per queste interfacce del movimento, basta che non finisca per giochini con grafica scandalosa e giocabilità solo per i più piccoli!
By
In ogni caso è tutto IMHO e se dai un occhiata al sito dell'Accademia della Crusca si legge che non bisogna scandalizzarsi se uno pronuncia euri anziché euro! Perdiana si sta commentando un sistema per giocare non la soluzione per la fame del mondo! Rimango della mia opinione 150 euri = scaffale

BY
Tanto di cappello, a mostrare un prodotto NUOVO e già PRONTO alla commercializzazione , non che lo vedi lì e poi aspetti una vita per metterci le mani sopra! Speriamo che serva da lezione a tante aziende....
Rimango colpito ancora per l'interazione fuori dai giochi con Kinect: veramente interessante.
By