PS3 ora anche Blu-ray 3D

Gian Luca Di Felice 22 Settembre 2010, alle 11:30 Home Theater

Nella giornata di ieri, Sony Computer Entertainment ha rilasciato il nuovo firmware 3.50 per la propria console PS3. Oltre a giocare in 3D, è ora anche possibile riprodurre i Blu-ray 3D ed entro fine mese arrivano anche le foto in 3D

Come promesso, Sony ha reso la propria console PlayStation 3 compatibile con i supporti Blu-ray 3D. Questo grazie al nuovo firmware 3.50 rilasciato ieri. Ora la console giapponese diventa una piattaforma 2D/3D davvero completa e Sony ha già annunciato che entro fine mese verrà rilasciata l'applicazione "PlayMemories" per poter riprodurre e catalogare anche le foto in 3D. Ricordiamo ancora una volta che per poter riprodurre i contenuti in 3D (film, foto, giochi) è necessario collegare la console in HDMI a una TV o un videoproiettore 3D.

Di seguito le principali funzionalità dell'aggiornamento firmware 3.50:
* Riproduzione di contenuto 3D registrato su Blu-ray Disc - Il sistema PS3 è ora in grado di riprodurre contenuti 3D registrati su Blu-ray Disc 3D.
Nota:
* Per guardare contenuti 3D sono necessari un televisore 3D compatibile conforme allo standard 3D e un cavo HDMI ad alta velocità. (in realtà è sufficiente un comune HDMI 1.3, n.d.r.)
* A seconda del contenuto, alcuni elementi quali menu e sottotitoli potrebbero essere visualizzati in modo diverso in 3D sul sistema PS3 rispetto ad altri dispositivi di riproduzione.

Altre funzioni nuove o aggiornate della versione 3.50
Amici
* Ora puoi inviare segnalazioni di scorrettezze se ricevi messaggi spiacevoli o molesti.
Altro
* Ora puoi accedere a informazioni pubbliche su Facebook da giochi compatibili con Facebook.

Fonte: SCEE

Commenti (199)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Michelerombiolo

    21 Ottobre 2010, 09:56

    Originariamente inviato da: widewings46
    l'audio si sente...ma video niente....

    A parte questo problema, e bypassando l'Onkyo, come si comporta la PS3 sul versante 3D? Sei soddisfatto?
    Michele
  • cma63

    23 Ottobre 2010, 15:43

    Anche a me interessa poichè non ho ancora deciso se comprare una ps3 o un lettore br3D dedicato...
  • Nicholas Berg

    23 Ottobre 2010, 16:15

    prendi un lettore dedicato...

    le limitazioni, dette sopra, ci sono e come qualità audio/video la ps3 viene facilmente superata da lettori più capaci nel deinterlacing/upscaling..

    vai sulla ps3 solo se giochi o se vuoi un lettore che mantenga di più il suo valore e con possibilità, in futuro, di rivenderlo...
  • cma63

    23 Ottobre 2010, 17:56

    Vorresti dire che, anche un lettore base come ad esempio il Samsung 5900 3D è molto più performante in 2D e 3D della PS3?
  • Nicholas Berg

    23 Ottobre 2010, 18:18

    molto direi di no...ma è sicuramente meglio un lettore dedicato:
    1)se vedi un film in 3d te lo vedi con l'audio hd (se lo ha)..
    2)hai tutte le funzionalità di rete..
    3)probabilmente (ma non è detto) ha un miglior deinterlacer (per il materiale non hd)..
    4)se lo prendi anche con funzioni di media player, è capace di leggere file system come ntfs e quindi non hai la necessità di dividere i file in due o più parti..(la ps3 legge solo fat32)
    5)costa di meno
    6)solitamente i lettori hanno più uscite (magari anche le analogiche al bisogno)
    ....validi motivi direi...anche se la ps3 resta anche una console...
  • cma63

    23 Ottobre 2010, 20:31

    Poichè sto ancora decidendo se acquistare una ps3 o un BD 3D dedicato provo a valutare punto per punto le tue risposte :

    - 1) non avendo un sistema home theatrer l'audio hd mi interessa relativamente poichè utilizzo l'audio della tv che fortunatamente è abbastanza discreto.

    - 2) le funzionalità di rete ( presumo quelle per internet wireless) mi interessano poco poichè le ha anche la ps3 oltre che la mia TV;

    - 3) Avere un miglior deinterlacer per la visione non hd è una cosa che, se confermata invece mi interessa molto ;

    4) le funzioni mediaplayer mi interessano poco poichè le ho già con la mia TV;

    5) la differenza di prezzo di circa 100 euro fra i due è invece da valutare anche se con la PS3 oltre ad avere un lettore BD 3D mi ritrovo anche la giocabilità di una buona console...

  • Nicholas Berg

    23 Ottobre 2010, 22:08

    ti sei già risposto allora...
    visto che dell'audio hd non ti importa e considerando che la PS3 non fa assolutamente schifo come deinterlacer (c'è di meglio, ma la sufficienza la guadagna tranquillamente), io andrei diritto sulla console..cosa che d'altronde ho fatto in passato quando anche io avevo le tue stesse esigenze..non te ne pentirai, è comunque un ottimo prodotto
  • cma63

    23 Ottobre 2010, 22:14

    Grazie per la risposta
  • VickPS

    23 Ottobre 2010, 23:17

    Scusate ma ci sono differenze visibili a sfavore della PS3 come lettore rispetto a prodotti dedicati?
  • Nicholas Berg

    23 Ottobre 2010, 23:59

    se visibili vuol dire lato video, dipende...
    nel materiale full hd no...
    nel materiale full 3d no...
    nel materiale sd potrebbero (dipende dal processore nel lettore che compariamo alla ps3)..

    quindi la differenza con un altro lettore lato video (sia in meglio che in peggio) si ha solo nei dvd... tutto il materiale hd (3d o meno) si vede allo stesso modo..
« Precedente     Successiva »

Focus

News