PS3 con DTS HD Master Audio a Natale
Secondo quanto riportato lo scorso week-end da High-Def Digest, DTS starebbe lavorando per il rilascio di un nuovo firmware per la PS3 in grado di operare la decodifica interna del DTS HD MA
Tra le poche sorgenti ad alta definizione presenti attualmente sul mercato, la Playstation3 è in grado di decodificare internamente le tracce audio multicanale ad alta definizione Dolby TrueHD. Al contrario, durante la riproduzione di tracce in DTS HD HR e Master Audio, la PS3 è in grado di decodificare solo la porzione "core" del DTS: la stessa contenuta nei classici DVD Video.
Secondo quanto riportato da High Definition Digest la scorsa settimana, i tecnici della DTS sarebbero al lavoro a stretto contatto con Sony per aggiungere alla PS3 la possibilità di decodificare internamente anche i due nuovi flussi audio DTS ad alta definizione. Il nuovo firmware dovrebbe essere disponibile entro il prossimo Natale.
Fonte: www.highdefdigest.com
Commenti (32)
-
Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felicetriangolo verde -> impostazioni A/V -> e selezioni uscita audio PCM invece di bitstream! et voilà les jeux sont faits!
Test effettuato, disco demo Dolby versione Blu-Ray, tracce in Dolby True HD:
forzando la conversione in PCM vengono correttamente riconosciute e convertite in PCM, inoltre sia il Brano Clouds che il Check dei canali 7.1 del Dolby True HD vengono correttamente convertiti ed inviati in PCM 7.1 al mio Ampli. (Denon AVC-A1XVA)
Niente da fare come già detto per il Dolby Digital +, viene sempre letto come Dolby Digital standard 5.1 ed è mediocramente convertito in PCM dalla PS3.
Una curiosità, nel disco Dolby (solo nel Blu-Ray) è presente un Brano Musicale tratto da una scena del Capodanno Cinese di Ghost in The Shell Innocence (in Italia tristemente tradotto in L'attacco dei Cyborg"
Di questo favoloso anime possiedo il Blu-Ray Giapponese con audio PCM 7.1 48 Khz (l'unico esistente per altro); lo stesso Brano Ascoltato in PCM 7.1 e successivamente in Dolby True HD (Stranamente 5.1) risulta leggermente + arioso e dalla gamma bassa più profonda in PCM, ma la differenza è davvero minima!
Ascoltando la Traccia DTS-ES Discrete, sempre presente nel Blu-Ray giapponese la differenza è lampante, minor coesione, ariosità, gamma bassa sporca (sempre se confrontata alla traccia PCM)
Curiosamente il Blu-Ray originale è codificato in MPEG2 e la resa video è palesemente inferiore nella resa cromatica e nel dettaglio generale rispetto alla Clip in VC-1 nel disco Dolby. -
Originariamente inviato da: primocontattoTest effettuato..
Bene.
Questo mi fa anche pensare che, per chi ha solo la PS3 come lettore HD, è inutile rincorrere i nuovi ricevitori con le nuove codifiche se già ne possiede uno che gestisce i flussi PCM-mch.
... è il mio caso -
Originariamente inviato da: Danikè inutile rincorrere i nuovi ricevitori con le nuove codifiche se già ne possiede uno che gestisce i flussi PCM-mch.
Diciamo che è inutile per chiunque abbia un amplificatore HT o Processore in grado di gestire correttamente via HDMI almeno PCM 5.1
è sufficiente che il lettore HD sia realmente compatibile con i vari nuovi formati Dolby e DTS e possa inviarli convertiti in PCM via HDMI, aggiungendo per altro gli effetti sono dei Menù del disco, pop up etc. -
Domandina per la redazione o per chiunque abbia news...
Quello che sarebbe davvero interessante è la possibilità di inviare un flusso bitstream con le nuove codifiche, e lasciar fare la decodifica all'amplificatore....
Ma sulla Ps3 implementeranno mai questa feature??
-
Originariamente inviato da: ARAGORN 29
Ma sulla Ps3 implementeranno mai questa feature??
guarda che è il titolo del thread -
no Stazzatleta, ha ragione Aragorn....lui sta dicendo un'altra cosa!
La PS3 decodifica internamente e converte in PCM...e poi invia questo PCM fino a 7.1 canali via HDMI al sintoampli (questo è quanto succede attualmente con le tracce Dolby TrueHD)
Stessa cosa dovrebbe avvenire anche con le tracce DTS HD MA e HR.
Aragorn chiede se e quando sarà mai possibile mandare direttamente il bitstream di queste tracce ai sintoampli compatibili.
Per ora rispondo ad Aragorn che non si sa....ma sinceramente non vedo la differenza....forse solo per il gusto di vedere scritto sul display del sintoampli Dolby TrueHD o DTS HD MA....ma ti assicuro che la sostanza non cambia!
Gianluca -
ho letto male io il titolo. come al solito ho perso un'occasione per star zitto.
aggiungo, con lo streaming perdi la possibilità dei commenti extra e del sonoro dei menu. la parte più delicata, a mio parere, risiede sempre nella conversione D/A che comunque con la PS3 deve essere demandata al sinto/pre. non vedo in effetti una grossa limitazione quella della conversione in PCM dei formati lossless -
Esatto! la differenza la fanno i convertitori D/A...che poi la conversione in PCM avvenga nel lettore o nel sintoampli/pre non cambia nulla!
Gianluca -
L'unico dubbio ( per me, che non ho ancora sperimentato
) è come i ricevitori trattano il PCM-mch.
O in modo direct, perciò bypassando le impostazioni distanza, livello e x-over impostati sull'ampli, o mantenendoli. -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di FeliceAragorn chiede se e quando sarà mai possibile mandare direttamente il bitstream di queste tracce ai sintoampli compatibili.
Per ora rispondo ad Aragorn che non si sa....ma sinceramente non vedo la differenza....forse solo per il gusto di vedere scritto sul display del sintoampli Dolby TrueHD o DTS HD MA....ma ti assicuro che la sostanza non cambia!
Esatto, sono mesi e mesi che mi ostino a scrivere sempre la stessa cosa, ma evidentemente non sono abbastanza autorevole.....