PS3 con DTS HD Master Audio a Natale

Emidio Frattaroli 01 Ottobre 2007, alle 13:46 Home Theater

Secondo quanto riportato lo scorso week-end da High-Def Digest, DTS starebbe lavorando per il rilascio di un nuovo firmware per la PS3 in grado di operare la decodifica interna del DTS HD MA

Tra le poche sorgenti ad alta definizione presenti attualmente sul mercato, la Playstation3 è in grado di decodificare internamente le tracce audio multicanale ad alta definizione Dolby TrueHD. Al contrario, durante la riproduzione di tracce in DTS HD HR e Master Audio, la PS3 è in grado di decodificare solo la porzione "core" del DTS: la stessa contenuta nei classici DVD Video.

Secondo quanto riportato da High Definition Digest la scorsa settimana, i tecnici della DTS sarebbero al lavoro a stretto contatto con Sony per aggiungere alla PS3 la possibilità di decodificare internamente anche i due nuovi flussi audio DTS ad alta definizione. Il nuovo firmware dovrebbe essere disponibile entro il prossimo Natale.

Fonte: www.highdefdigest.com

Commenti (32)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ARAGORN 29

    04 Ottobre 2007, 20:14

    Originariamente inviato da: primocontatto
    Esatto, sono mesi e mesi che mi ostino a scrivere sempre la stessa cosa, ma evidentemente non sono abbastanza autorevole.....


    Ma no, anzi, sei autorevolissimo !!

    Scherzi a parte (lo sei davvero) sinora non avevo evidentemente letto bene i tuoi interventi, ma con la collaborazione tua, di Stazza e di Gian Luca, mi avete chiarito un aspetto cui non avevo pensato.

    La trasformazione da DTS (HD e MASTER) o Dolby (plus o True hd) a pcm avviene nel dominio del digitale, quindi la ps3 dovrebbe riuscire a farla bene. Poi sarà la qualità dell'ampli a fare la differenza per la conversione del pcm in suono.

    Rimane qualche remora quando sento da te cose tipo Niente da fare come già detto per il Dolby Digital +, viene sempre letto come Dolby Digital standard 5.1 ed è mediocramente convertito in PCM dalla PS3..

    Comunque, posto che tale processo ha effettivamenteil vantaggio di miscelare i suoni della pista audio e dei vari menù pip ecc., rimane sempre il dubbio di Danik su come vengano trattati i 5.1/7.1 canali in pcm.
    Probabilmente i nuovi ampli riescoon ad elaborali, sui vecchi credo sia affare dei soli modelli top (tipo Yamaha z9 e Denon avc...) e pochi altri.

    @ Stazza: mica mi potevo offendere per così poco. Anzi correggetemi pure se, quando ed ogni qual volta sparo cavolate . Tanto al limite replico....
  • RickDeckard

    05 Ottobre 2007, 10:00

    @ARAGORN29

    Ti ringrazio.
    in merito alla decodifica in PCM del DD+ sulla PS3 presumo che verrà presto implementata via Firmware, come appunto i vari DTS HD. (argomento originale di questo Thread)
    In ogni caso mentre è una codifica presente sempre in ogni HD-DVD non mi risulta (a parte il demo Dolby) che sia stata fnora usata per i Blu-Ray.
    Il Dolby Digital normale può essere inviato in Bistream dalla PS3 per via Ottica o HDMI cambiando il setup del menù.
    Le mie prove sono state effettivamente effettuate con il Denon AVC-A1XVA che gestisce senza problemi il PCM fino a 7.1 24 Bit 96 Khz e permette ogni tipo di post elaborazione (THX, Audissey ecc) su questo segnale.
    In effetti molti Amplificatori gestiscono fino al 5.1 liscio senza la possibilità di rielaboralo, + i vari e famosi problemi del canale LFE
  • vincent89

    02 Febbraio 2008, 13:58

    Nessuna novità? Nessuno sa quando uscirà questo aggiornamento?
    Grazie
  • stazzatleta

    02 Febbraio 2008, 21:35

    il regalo a Natale non è arrivato......dobbiamo cercarlo nell'uovo di Pasqua?
  • ][NoIsEmAkEr][

    04 Febbraio 2008, 20:15

    probabile


  • DevilDiablo

    10 Febbraio 2008, 16:08

    Originariamente inviato da: ARAGORN 29
    Probabilmente i nuovi ampli riescoon ad elaborali, sui vecchi credo sia affare dei soli modelli top (tipo Yamaha z9 e Denon avc...) e pochi altri.

    Ti chiedo una cosa ARAGORN..tra i modelli che citi, potremmo inserirci anche l'Onkyo TX-SR605? Perchè ero intenzionato a prenderlo e vorrei prendere una cosa che mi possa già far godere le potenzialità della ps3, pur forzando la mano, in ayyesa di un firmware aggiornato.
  • gattapuffina

    10 Febbraio 2008, 19:38

    Il Denon AVR-4308 che ho io permette la regolazione completa dei canali (livelli, ritardi, eq, crossover), anche quando si è in modalità MULTI CH / Direct.
  • morphiadrops

    10 Febbraio 2008, 19:50

    Il 605 no! In ogni caso sarebbe bello che la PS3 non fosse più cosi impedita,sarebbe già bello se trasferisse le codifiche hd in bitstream!Quanto dovremo aspettare?
  • gattapuffina

    10 Febbraio 2008, 20:51

    Originariamente inviato da: morphiadrops
    sarebbe già bello se trasferisse le codifiche hd in bitstream!Quanto dovremo aspettare?


    Le codifiche HD in bitstream, la PS3 non le trasmetterà mai, a meno che non cambino il chipset HDMI in successive versioni. Il problema è che il chip SIl9132 della PS3 è una versione specifica costruita apposta per la Sony, che (confermato dalla Silicon Image) NON veicola le codifiche HD in bitstream, per quello ci vuole almeno il 9134.

    Per cui la PS3 probabilmente avrà il DTS HD, ma decodificato internamente in PCM e quindi, per l'appunto, con il problema che chi ha un ampli che non permette la regolazione dei canali in modalità MULTI CH In, avrà prestazioni inferiori.
  • DevilDiablo

    10 Febbraio 2008, 21:00

    Azz..ho capito.
    Ma non potevano falra già completa una volta per tutte sta benedettissima ps3???

    Allora dovrò orientarmi non più verso un ampli, ma verso un'altro lettore blu-ray. Mi rode al quanto questa cosa, dato che l'ho comprata anche perchè era uno dei pochi lettori che supportavano il 24p.
« Precedente     Successiva »

Focus

News