PS3 con BD Live dal 25 marzo
Il 25 marzo, Sony Computer Entertainment rilascerà il nuovo firmware 2.20 per la console PS3. La novità più importante riguarda l'attivazione delle funzionalità interattive BD Live (profilo 2.0) per i Blu-ray, ma ci sono anche ulteriori interessanti miglioramenti
Londra, 20 marzo 2008 – Sony Computer Entertainment Europe annuncia oggi il rilascio del firmware 2.20 per PS3, la cui uscita è prevista per il 25 marzo, che includerà il Blu-ray Disc Profile 2.0 (noto come BD Live). Con la possibilità di sfruttare contenuti interattivi, quali contenuti video scaricabili, suonerie, giochi e molto altro, BD Live offrirà agli utenti PS3 un’esperienza cinematografica interattiva senza precedenti. L’aggiornamento del firmware, oltre a BD Live, consentirà di trasferire da PS3 a PSP la propria selezione di musica e foto, oltre a molti altri contenuti. Per accedere al Blu-ray Profile 2.0, gli utenti necessitano di una connessione Internet e di almeno 1GB di memoria locale. L’uscita dei primi film in BD Live è prevista per il prossimo mese in USA.
In aggiunta al BD Live, il nuovo firmware 2.20 accresce le funzioni rese possibili dalla connettività tra PS3 e PSP, consentendo agli utenti di trasferire la propria selezione di musica e foto su PSP e di fruirne cosi anche in movimento. Questa nuova funzionalità rende più facile che mai la condivisione dei contenuti multimediali tra le due piattaforme.
Nell’aggiornamento del firmware saranno incluse anche le seguenti caratteristiche:
- La funzione “Resume Play” che consentirà di riprendere la visione di un video in BD o DVD dal punto in cui è stata interrotta, anche se il disco è stato rimosso ;
- “Audio Output Device”, ovvero un nuovo impianto di controllo remoto, che consentirà di utilizzare PSP come telecomando per la riproduzione di musica su PS3;
- L’internet browser di PS3 verrà potenziato: sarà possibile riprodurre in streaming i file video
linkati da una pagina web e la velocità di riproduzione del browser sarà migliorata;
- Sarà possibile riprodurre video in formato DivX e WMV anche superiori a
2GB;
- Nel pannello di controllo del lettore BD/DVD sarà aggiunta un’impostazione AV,
“Mosquito Noise Reduction”, che consente di migliorare la qualità delle
immagini.
Fonte: SCEI
Commenti (54)
-
Magari i drm ci sono solo nel film e l'altro, come demo per così dire, ne è privo.
-
Niente... ho provato a copiare il file del film sull'HDD della PS3 e continua non partire,aspettiamo i prossimi aggiornamenti.
-
Originariamente inviato da: TrailbreakerSe fosse come dici te, a questo punto anche il secondo filmato non dovrebbe partire, invece è solo il film.
Mi sembra normale. Il DRM di Windows è a livello di file, non è come il CSS dei DVD che è a livello dell'intero disco. Non ha senso che proteggano pure il file del LOGO.
Per capire se un file è protetto e l'altro no, potresti provare a leggerli con il PC con un player che non supporta i DRM di Windows, ad esempio VLC -
Originariamente inviato da: gattapuffinaQuesta limitazione dovrebbe poter essere risolta in due modi:
- Copiando il file da LAN al disco interno della PS3. Questo infatti è formattato in UFS, e non ha il limite dei 4GB per file.
- Masterizzando il file su un DVD-DL oppure un BD-R (per chi ha il masterizzatore), che sono formattati in UDF...
E' evidente che il problema è aggirabile, ma io gradirei che fosse risolto: un aggiornamento del fw sarebbe più che sufficiente, magari supportando l'EXT3.
Qualcun'altro ha provato a dare in pasto alla PS3 dei file con sottotitoli? -
Ho notato che praticamente tutti i player che leggono memorie usb, richiedono la formattazione fat. Non so il perchè, ma può essere che anche la ps3 non possa aggirare questo ostacolo, nonostante sia un quasi pc.
-
Aggiornata la PS3 ma non ho ancora provato l'effetto mosquito, per il resto mi sembra tutto come prima (a livello video), poi se qualcuno mi spiega il perche' diavolo non riesco a leggere NESSUN DivX !! Ne ho provati un diecina encodati con codec differenti ma nulla ! mi da una risposta file non supportato !
Chiariamoci, non che mi interessi particolarmente la funzione di lettura DivX, (anche perche' il denon 3930 li legge gia egregiamente), ma dato che dovrebbe leggerli mi fa rabbia il fatto che non lo faccia, e mi incaponisco in queste cose fino che non ci riesco
Ovviamente ho anche copiato il file DivX sull'Hardisk della PS3 ma nullaqualcuno sa dirmi perche', o gli succede la stessa cosa?
grazie -
Purtroppo la PS3 non brilla come lettore di DivX, l'Xbox si comporta sicuramente meglio: anch'io non riesco a riprodurre tutti miei titoli, la speranza è che futuri aggiornamenti migliorino la situazione.
@ naponappy:
Sì, in effetti quella della necessità della formattazione in FAT32 è una caratteristica comune a molti player, ma io speravo che proprio in virtù del suo essere un quasi-PC la PS3 potesse aggirare l'ostacolo... -
Originariamente inviato da: Monsters & Co.Aggiornata la PS3 ma non ho ancora provato l'effetto mosquito, per il resto mi sembra tutto come prima (a livello video), poi se qualcuno mi spiega il perche' diavolo non riesco a leggere NESSUN DivX !! Ne ho provati un diecina encodati con codec differenti ma nulla ! mi da una risposta file non supportato !
grazie
prova a convertirli in XVID, io tutte le sere mi guardo film in divx e la play3 me li legge senza problemi...sn tutti con codifiche nuove, infatti quando ho qualke film con vecchie codifiche lo converto in xvid e funziona perfettamente. -
Il fatto è che non è proprio il massimo della comodità dover convertire un filmato ogni volta che lo vuoi vedere sulla PS3, oltretutto da DivX a XviD...
Ma sbaglio o la PS3 era DivX-certified...? Allora che lo dimostri. -
Quoto in todo OXO sopratutto per questo:
Sbaglio o la PS3 era DivX-certified...? Allora che lo dimostri.
ps: convertire un DivX in Xvid ogni volta e' una palla agghiacciantee poi perche' non dovrebbe leggere sti benedetti DivX dato che come ha detto Oxo la PS3 la danno per DivX Certified !!!! ????