OPPO DV-980H con HDMI 1.2a

Emidio Frattaroli 28 Settembre 2007, alle 10:29 Home Theater

Il nuovo lettore DVD Audio/Video e SACD OPPO DV-980H è dotato di uscita HDMI 1.2a per lo stream DSD dei Super Audio CD per una decodifica esterna e sarà disponibile a breve in Europa

Oppo  è tra i più dinamici produttori di componenti multimediali che ha conosciuto la sua grande e meritata popolarità grazie al favorevole rapporto qualità prezzo dei suoi lettori DVD Video, alcuni dei quali dotati del DSP video con tecnologia DCDi Faroudja, by-pass delle protezioni regionali, uscite DVI e HDMI e grande, grande versatilità.


Il pannello posteriore del nuovo OPPO DV-980H con HDMI 1.2a

In questo momento il top di gamma dei lettori universali OPPO è il modello DV-981HD, disponibile già dalla fine dello scorso anno e dotato anch'esso di chip Faroudja, in grado di leggere anche DVD-Audio e SACD e dotato di uscita HDMI 1.1 che consente non solo l'uscita video a piena risoluzione 1080p ma anche il collegamento ad un ampli compatibile con segnali audio in PCM multicanale.


Il nuovo chip tuttofare Mediatek MT1389OP2 si occuperà anche di de-interlacing e scaling

Il nuovo modello DV-980H, rinuncia al chip Faroudja e utilizza un chip Mediatek tuttofare, sviluppato probabilmente in esclusiva per OPPO, in favore di un prezzo di vendita ancora inferiore. La piacevole novità è l'utilizzo di un'uscita HDMI di tipo 1.2a che potrà fornire, sia un'uscita 480i e 576i per un processore esterno, ma anche un flusso audio DSD nativo dei SACD, affidando quindi le operazioni di conversione a componenti più pregiati.

Per maggiori informazioni: www.oppo.se

Commenti (8)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • enrico.p

    28 Settembre 2007, 11:46

    voglio evidenziare un altro [U]grosso[/U] motivo di interesse: l'uscita in 576i via HDMI.

    Confidando infatti sulla tradizionale bontà della decodifica MPEG, il 980 potrebbe rivelarsi una sorgente dal rapporto qualità/prezzo stratosferico per chi dispone di un processore video esterno (magari senza SDI) oppure di un buon processore on-board sul VPR/flat-TV (nei casi, affatto scontati, in cui questi accettano il 576i via HDMI). A buon intenditor...

    P.S.: Ricordo che l'Oppo 970 (che esce in 576i) non è reperibile nè regolarmente importabile (per questioni ambientali!) in Europa, e che nè il 971 nè il 981 (facilmente reperibili) possono uscire in 576i.
  • Emidio Frattaroli

    28 Settembre 2007, 11:51

    Hai ragione Enrico: è una delle principali caratteristiche che mi hanno colpito, rispetto al modello 981HD e che ho aggiunto al focus.

    C'è comunque da dire che il modello 981HD con il Faroudja integrato, a poche decine di euro in più rispetto a questo lettore sulla carta offre una qualità d'immagine con un rapporto Q/P altrettanto stratosferico rispetto ad una accoppiata 980+DSP dedicato.

    Emidio
  • enrico.p

    28 Settembre 2007, 12:35

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    il modello 981HD con il Faroudja integrato, (...) sulla carta offre una qualità d'immagine con un rapporto Q/P altrettanto stratosferico rispetto ad una accoppiata 980+DSP dedicato.
    Ciao Boss

    Caso personale: HC-5000 con Reon VX on-board e Oppo 971 (Faroudja).

    In un seminario a Bari HiEnd ti chiesi se, [U]sulla carta[/U], poteva essere meglio:
    A) delegare scaling a Faroudja (Oppo) e deinterlacing a Reon (Mitsu), uscendo in 1080i
    B) deinterlacing a Faroudja e scaling a Reon, uscendo in 576p

    Tua risposta, lapidaria: provare, provare, provare...

    Esito, imprevisto, sul campo: 720p (deinterlacing e primo scaling by Faroudja, secondo scaling by Reon) nettamente quanto inspiegabilmente superiore!

    Mi manca la configurazione ragionevolmente più performante: sorgente 576i come si deve e tutto a cura del Reon. Nutro grandi speranze e... per amor di ricerca quasi quasi ci faccio un pensierino, tanto mi rimarebbe sempre un fantastico muletto
  • ERIK337

    29 Settembre 2007, 13:37

    Originariamente inviato da: enrico.p
    voglio evidenziare un altro [U]grosso[/U] motivo di interesse: l'uscita in 576i via HDMI.

    Confidando infatti sulla tradizionale bontà della decodifica MPEG, il 980 potrebbe rivelarsi una sorgente dal rapporto qualità/prezzo stratosferico per chi dispone di un processore video esterno (magari senza SDI)


    Ciao a tutti i partecipanti alla discussione, io posseggo un pe pro 1000.
    Secondo voi l'uscita HDMI di questo lettore a 576i da il massimo come qualità o conviene sempre rivolgersi a un dvd modificato SDI???
  • enrico.p

    01 Ottobre 2007, 11:57

    Originariamente inviato da: ERIK337
    (...) l'uscita HDMI di questo lettore a 576i da il massimo come qualità o conviene sempre rivolgersi a un dvd modificato SDI???
    Io avrei formulato la domanda come segue: l'eventuale incremento qualitativo ottenibile con un (buon!) lettore SDI giustifica o no il maggior esborso rispetto al ragionevolissimo costo dell'Oppo 980?

    Il 980 è l'evoluzione del 970, molto diffuso in USA e fuori come sorgente di qualità (!) tra chi usa processori video. La valida decodifica MPEG, combinata con l'apparente assenza di post-elaborazioni indesiderate, sembra produrre risultati (ovviamente dipendenti dal processore esterno, dunque variabili) di livello elevato e, pare, secondo quanto ho più volte letto in passato con riferimento al 970, difficilmente distinguibili dal caso di sorgente SDI.

    Confidando nelle ben note capacità del team Oppo Digital, e nella loro consapevolezza della frequente destinazione del loro modello base come sorgente 480i/576i, non posso certo aspettarmi, col 980, un peggioramento... pur ribadendo che [U]non mi baso su esperienze personali[/U], ma su resoconti di utenti smaliziati che questi confronti pare li abbiano già fatti!
  • ARAGORN 29

    03 Ottobre 2007, 19:23

    Una domanda per la redazione

    Mai letta una recensione che chiarisca se i nuovi ampli con hdmi 1.2 e - a maggior ragione - quelli con l'hdmi 1.3 abbiano o meno (e se sia obbligatorio) un decoder interno dsd per i sacd.

    Nè, tantomeno, come suonino....

    Al contrario ricordo di aver letto, a suo tempo, molte impressioni per la decodifica del dsd tramite i-link e denon link.

    ...

    Potrebbe essere interessante saperlo perchè la furbata sarebbe aver un lettore che manda solo il bitstream economico, e concentrare gli sforzi solo su l'ampli...
  • steve_guitar

    04 Ottobre 2007, 10:36

    dove si possono acquistare on line questi oppo? il 980 o 981?
    grazie
  • hogskola

    04 Ottobre 2007, 13:07

    DOVE COMPRARLO?

    IO L´ HO COMPRATO SU http://www.opposhop.com/ VE LO RACCOMANDO E´ UN PRODOTTO OTTIMO E ANCHE L´ ASSISTENZA NON E´ DA MENO VE LO CONSIGLIO

Focus

News