Microsoft scommette sull'Europa per Xbox360

Gian Luca Di Felice 25 Settembre 2007, alle 10:25 Home Theater

Microsoft ha deciso di puntare tutto sull'Europa per aumentare le proprie quote mondiali nel mercato delle console di videogiochi ad alta definizione

"L'Europa è il nostro mercato prioritario", ha dichiarato Aaron Greenberg - group product manager di Microsoft - in un'intervista rilasciata a Bloomberg. E questo soprattutto dopo i deludenti dati di vendita in Giappone. "Il nostro primo obiettivo", continua Greenberg, "è di riuscire a vincere la competizione con i nostri concorrenti a livello globale e questo vuol dire che in alcuni mercati puntiamo ad essere decisamente leader, mentre in altri siamo meno forti".

Con questo Microsoft non intende abdicare per quanto riguarda il mercato nipponico, ma è un dato di fatto che le vendite si siano stabilmente attestate sia dietro il Wii (leader incontestato) che la PS3 e punta all'aumento dei titoli localizzati per tirarne su le sorti. Solo 446.201 Xbox360 sono state vendute in Giappone in 2 anni, il che rappresenta un magro 8,7% del mercato nipponico delle console, addirittura dietro all'ormai datata PS2 (che per onestà continua a vendere ottimamente in tutto il mondo).

Fonte: HDTV UK

Commenti (23)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • luipic

    25 Settembre 2007, 17:06

    Io con la mia comprata al day one non ho mai avuto un problema.
    Comunque, non vedo grossi problemi fin quando le console difettose sono assistite in garanzia .
    Comunque, credetemi quando posso mi diverto non poco con la mia 360.
    Ciao
    Luigi
  • Benwest

    25 Settembre 2007, 17:08

    Originariamente inviato da: nchiar
    Io non capisco chi è disposto a pagare 400 euro per una console nata difettosa...


    Come tutte le cose al mondo c'è quella nata male e quella nata bene, in ogni caso il servizio assistenza funziona egregiamente e poi vorrei che portassi delle cifre e spero che non parli per sentito dire... proviamo a fare 2 conti e vediamo la % di malfunzionamenti sul totale della base installata...
    Resta il fatto ineluttabile che c'è gente che si gode alla grande già da 2 anni.... gli altri rosicano
  • nchiar

    25 Settembre 2007, 17:29

    Originariamente inviato da: Benwest
    Come tutte le cose al mondo c'è quella nata male e quella nata bene

    Il cavolo, la console di microsoft è stata progettata male e per farla uscire prima delle altre è stato immesso un prodotto non maturo. Per averne una prova basta girare i vari forum di VG.

    L' Xbox 360, l'ultima console partorita da Microsoft, sarebbe tra quelle di nuova generazione la più difettosa: ben il 33% di quelle acquistate infatti avrebbe avuto bisogno di una riparazione nei primi 6 mesi dall'acquisto. Dalle prime voci che si sono cominciate a spargere alla comunicazione, assolutamente non ufficiale, dell'inaffidabilità della console è passata un'inchiesta di DailyTech che ha interrogato diversi negozi e negozianti, sia online che offline, per stabilire quante console Microsoft si siano rivelate difettose dopo l'acquisto. Il risultato è stato appunto che per quasi tutti la media era una su tre. Nonostante dunque la Xbox sia al momento la console di nuova generazione di maggiore successo (in virtù della sua uscita anticipata di un anno rispetto ai rivali) sarebbe anche la più problematica e molti negozianti (che hanno rigorosamente preteso l'anonimato) l'hanno definita anche la più difettosa della storia. Mentre nessuna lamentela arriva dagli utenti di Nintendo Wii, molte sarebbero state le richieste di riparazioni di Xbox 360, tanto da indurre EB Games (un retailer online) a modificare la sua politica di assicurazione (un anno come offerto da Microsoft) per lo stato del Canada. Anche Micromart, specialista nelle riparazioni della console Microsoft, ha recentemente dichiarato che non accetta più di riparare i problemi più comuni della Xbox 360 (quali la formazione di graffi circolari sotto la superfici dei dischi inseriti rendendoli parzialmente illeggibili) perchè li considera endemici. Da Redmond minimizzano sostenendo che la percentuale di prodotti difettosi oscilla tra il 3 e il 5%, perfettamente dentro gli standard di produzione industriale. Ma non la pensano così i venditori come Matthieu G., un impiegato di EB Games, che ha raccontato a DailyTech che «al momento del lancio avevamo 35 modelli e so che più della metà si sono rotte nei primi 6 mesi. Due di esse addirittura sono arrivate già non funzionanti.

    http://www.xpconsole.eu/index.php?m...6&chapter=1

    Altro articolo più completo
    http://www.lastampa.it/_web/cmstp/t...47&sezione=

    e poi cerca pure su google, c'è l'imbarazzo della scelta.

    Originariamente inviato da: Benwest
    Gli altri rosicano

    Hai ragione, mi mancano quelle 400 euro per prendermi la console Ovviamente non mi mancavano quelle per prendere ps3 e wii.
  • MesserWolf

    25 Settembre 2007, 17:38

    Originariamente inviato da: abbalex
    Il peggior hardware di sempre sta bene solo sullo scaffale, i jappici l'hanno capito in tempo.


    Se si riferisce all'affidabilità è assolutamente vero.... centri riparazione/catene hanno ammesso un percentuale attorno al 33% [1 su 3] e questa situazione sembra sia stata risolta solo con quelle prodotte da un paio di settimane a questa parte [ma lo sapremo solo tra un po'] ergo il 33% è da applicare alle console vendute in questi 2 anni ca (11,6 milioni di console -> 33% = 3,8 milioni di console difettose).

    basta cercare su google per avere conferme / fonti.

    Non credo ci sia stata altra console con così tanti problemi di hw.

    Il sw poi è tutt'altro discorso.
  • sasadf

    25 Settembre 2007, 17:42

    Parlo da NON possessore di nessuna delle contendenti (quindi credo di essere quantomeno obiettivo se non ben informato, va)

    Ma a me sembra che i giochi migliori oggi come oggi siano in 360.
    La ps3 è ferma a pochissimi, così come il Wii.Solo che la ps3 si salva perchè sa fare anche altro.....io non capisco questa frenesia nell'accattarsi il WII, che ancora non c'ha giochi, ha grafica della generazione precedente, costicchia, ed è veramente brutto esteticamente. Va bene la buona idea, ma se la stessa resta solo lì sulla carta!!......

    walk on
    sasadf
  • Benwest

    26 Settembre 2007, 09:06

    Originariamente inviato da: nchiar
    Hai ragione, mi mancano quelle 400 euro per prendermi la console Ovviamente non mi mancavano quelle per prendere ps3 e wii.


    E allora ? Goditi e stai sereno... Che io pure godo...
  • Vecio [A-R]

    26 Settembre 2007, 09:34

    Originariamente inviato da: sasadf
    .....io non capisco questa frenesia nell'accattarsi il WII, che ancora non c'ha giochi, ha grafica della generazione precedente, costicchia, ed è veramente brutto esteticamente.


    Forse dipende dal fatto che coloro che l'han provata (magari a casa di amici) han realizzato che e' giocosamente piu' devertente delle consolle della concorrenza pur restando ancorata al livello visivo della generazione precedente. Del resto...I Film si guardano i (video)giochi si giocano .

    Cmq siamo off topic O_o
    Per tornare in topic volevo dire che la dichiarazione di MS e' scontata perche' quello europeo e' l'unico mercato su cui i giochi sono ancora piuttosto aperti e su cui hanno possibilita' di (provare a) mettersi dietro la concorrenza.

    Omaggi
  • matazen

    26 Settembre 2007, 09:52

    sasà ti posso assicurare che il wii è una nuova esperienza di gioco. con gli amici è qualcosa di unico, è diverso da una normale consolle. cavolo, anche i miei genitori ic giocano, questo è l'esempio più eclatante! ma confermo che è decisamente brutto e con grafica oldgen. ma non si può paragonare a xbox360 e ps3, è una cosa unn pò diversa. complementare.

    per quanto riguarda la ps3, confermo una certa delusione finora sulla mera qualità generale dei giochi. ma per le qualità intrinseche, nonchè per le spaventose potenzialità di crescita(che presto, molto presto si esprimeranno), ebbene secondo me non ha rivali.

    ma non si può dire che la 360 sia pessima, al contrario: grandi problemi di affidabilità, vero, ma anche assistenza che ha riconosciuto il problema ed è efficiente. inoltre nonostante un hardware inferiore riesce a tener testa alla grande (grazie all'anteriore uscita sul mercato e per la maggiore semplicità di programmazione) alla mostruosa pietra nera.

    comunque sono molto soddisfatto, per un verso e per l'altro, delle 2 piattaforme acquistate
  • lucamaxx

    26 Settembre 2007, 10:18

    Credo che molti come me stanno aspettando che arrivino le X360 con tecnologia a nanometri ridotti (scusate ma non mi ricordo quanti sono ) che dovrebbe risolvere il problema del surriscaldamento e quindi della scarsa affidabilità della 360.
    Arriverà a gennaio in Italia ?
    Riparliamone dopo perchè anche se l'assistenza è buona io non ho voglia di perdere tempo a mandare indietro una console rotta e magari me ne danno un altra che si rompe di nuovo.
    Comunque vincerà chi saprà proporre i titoli migliori e più esclusivi.
  • Benwest

    26 Settembre 2007, 10:23

    Originariamente inviato da: lucamaxx
    ...Comunque vincerà chi saprà proporre i titoli migliori e più esclusivi.


    Quoto alla stragrande... alla fine non dimentichiamo che sono principalmente macchine da gioco
« Precedente     Successiva »

Focus

News