Lexicon BD-30 - Oppo BDP-83, identici!!
Ora ci sono le prove e le misure a confermare i sospetti "nostri" e di buona parte dei nostri lettori: i lettori Blu-ray "universali" di Oppo e Lexicon sono cloni in tutto e per tutto. La differenza sostanziale sta però nei 3.000 dollari di listino che li separano!
Questa mattina ho deciso di scrivere questa notizia per dire basta! Basta a tutte le mere operazioni di marketing! Basta alle prese per i fondelli! I consumatori non hanno l'anello al naso e Internet è diventata un'opportunità incredibile per approfondire e valutare con attenzione i prodotti, fare le proprie scelte e, soprattutto, non incappare nell'errore di lasciarsi affascinare semplicemente dal prestigio di un marchio! Possibile che alcune aziende non lo abbiano ancora capito? Su quale pianeta vivono?
Ma veniamo al caso specifico odierno: già quando fu annunciato, il primo lettore Blu-ray di Lexicon aveva sollevato non poche perplessità, causa l'incredibile somiglianza con il lettore Blu-ray di Oppo e nei commenti legati alla notizia molti nostri lettori evidenziarono immediatamente i dubbi (vedi news), che furono poi rilanciati in un thread specifico del nostro forum (vedi discussione). Personalmente notai la somiglianza, ma in un primo momento ho preferito propendere per l'ipotesi che il Lexicon BD-30 fosse effettivamente basato sull'architettura dell'Oppo BDP-83, ma che la componentistica utilizzata fosse diversa e soprattutto di maggior pregio rispetto a quella dell'Oppo, non fosse altro che per il prezzo di listino di 3.499 dollari del Lexicon, contro i 499 dollari dell'Oppo e per la tradizione High-End di Lexicon.
Nel frattempo passarono alcuni mesi e Oppo decise improvvisamente di non importare l'atteso BDP-83 in Europa, mentre il lettore Lexicon BD-30 venne proprio in quei giorni reso disponibile anche in Europa. Decisi allora di approfondire la questione - visto che a pensar male a volte ci si prende - e feci delle interessanti scoperte che pubblicai e argomentai nel mio blog (vedi link). Per farvela breve, la somiglianza non era solo estetica, ma anche nelle caratteristiche tecniche e relative specifiche riportate dai due produttori. Non potendo però avere un riscontro oggettivo, mi limitai a riportare i meri fatti, utilizzando il condizionale.
Ma ecco che proprio in questi giorni, gli autorevoli colleghi di Audioholics.com hanno pubblicato sul loro sito la comparativa tra i due lettori (vedi link) e indovinate un pò a quali conclusioni sono giunti? I due lettori sono identici, in tutto e per tutto, misure comprese! Oltretutto, il recensore ha sollevato enormi perplessità riguardanti la certificazione THX del Lexicon, riscontrando come quest'ultimo non risponda di fatto alle specifiche richieste dall'azienda di George Lucas. Basta quindi pagare per ottenere una certificazione, poi rivendibile dalle aziende di turno per promuovere i propri prodotti? A voi la sentenza!
Ma il Lexicon, seppur forse il più clamoroso, non è il primo caso. Ricordo a mente (vedi commenti news) le stesse perplessità sollevate nei confronti del lettore Blu-ray NAD T 587 (prezzo di listino di 1.499 dollari), identico per costruzione e specifiche tecniche al lettore Blu-ray LG BD300 (prezzo di listino di 399 dollari), o quelle nei confronti del lettore HD-DVD Onkyo DV-HD805 identico al Toshiba HD-XE1 (che su mia segnalazione fecero velocemente il giro del mondo, procurandomi un mare di problemi e "costringendo" di fatto Onkyo ad interromperne precocemente la produzione) e proprio ieri un nuovo "caso" potrebbe essere rappresentato dal nuovo lettore Blu-ray Onkyo BD-SP807 (vedi commenti news), stranamente somigliante al Denon DBP-2010 e anche in questo caso certificato THX. Speriamo di sbagliarci, ma noi continueremo a vigilare attentamente, perché pretendiamo rispetto, nient'altro che rispetto nei confronti dei consumatori!
Fonte: Audioholics
Commenti (92)
-
Oppo BDP-83SE NuForce Edition!
Ho appena acquistato direttamente dagli Stati Uniti e dal sito NuForce il lettore in versione Special Edition e ulteriormente moddato da NuForce x una pare strepitosa qualità audio (tra l'altro moddato x leggere i nostri BD di zona 2).
Col cambio favorevole penso che valga davvero la pena.
Tra l'altro la sig.na Anna delle vendite è gentilissima.
Molto meglio del Lexicon a meno di un terzo del prezzo! -
Originariamente inviato da: loreeeehttp://www.hometheaterhifi.com/volu...006-part-1.html Credo che come per il discorso legato all'utilizzo della parola truffa, sarebbe bene informarsi.già. imho thx ne uscirebbe peggio di tutti in questa buffonata se venisse fuori che il lettore è veramente IDENTICO
Lexicon prende in giro, però alla fine uno è libero di non comprare. ma THX che mette la firma su prodotti di prestigio (in teoria) in questo modo confermerebbe il fatto che basta pagare per avere la loro certificazione, e che i prodotti non li guardano nemmeno... alquanto triste
Che THX non guardi nemmeno i prodotti è ai limiti della calunnia. Un prodotto può essere stato realizzato con cura e attenzione e, alla verifica di THX, risultare conforme ai loro standard. Se Oppo ha deciso di non investire il denaro necessario alle verifiche e conseguente certificazione, non c'è niente di strano. Non lo fa Denon, non lo fa Yamaha, questo non significa certo che THX sia un branco di addormentati truffaldini.
Francamente, per come da sempre è stata impostata la comunicazione da parte di Oppo, come paladini dei consumatori, attenti agli interessi della comunità online, ecc. sono assai più deluso dal loro comportamento che da quello di Lexicon, che come buona parte dei marchi hi-end campa anche grazie ad abbondanti dosi di snake-oil.
Edit: http://www.audioholics.com/reviews/...ne/oppo-lexicon una prima risposta da parte di THX. Al di là di tutto, i sistemi di certificazione di qualità funzionano così in tutti i settori. Pensate ad EuroNCAP. Se un produttore non sottopone la vettura ai test, la vettura non viene certificata. Per essere sottoposti ai test è necessaria una spesa. Se Volvo non fa certificare le sue vetture e Renault sì, voi preferireste fare un incidente con una station wagon Volvo o con una Megane cinque stelle NCAP?
Edit 2: anche se effettivamente, leggendo la recensione, c'è un aspetto dell'Oppo che non era conforme alle specifiche THX e che non è stato testato da THX pur essendo rimasto identico. Secondo me, parlando di Stati Uniti, in THX domani ci sarà qualche scrivana vuota in più. Sarei pronto a scommetterci. -
immagino che a questo punto non ci sarà una discussione ufficiale sul lexicon....basta quella sull'oppo!
-
Originariamente inviato da: gormanSe Volvo non fa certificare le sue vetture e Renault sì, voi preferireste fare un incidente con una station wagon Volvo o con una Megane cinque stelle NCAP?
Forse ti sei perso uno special su Discovery Channel, dove hanno mandato a sbattere una Espace contro una Land Rover e, nonostante tutti probabilmente pensino che una 4x4 come la Rover dovrebbe essere la più sicura, quella che ne è uscita conciata peggio, soprattutto a livello di danni rilevati sui manichini, è stata proprio la Land Rover...
Della serie, mai fidarsi a priori del marchio o delle impressioni soggettive, ma provare, provare provare. Vale per l'audio e per le automobilii... -
Originariamente inviato da: gattapuffinaForse ti sei perso uno special su Discovery Channel, dove hanno mandato a sbattere una Espace contro una Land Rover ....
.... mai fidarsi a priori del marchio o delle impressioni soggettive, ma provare, provare provare. Vale per l'audio e per le automobilii...
Quindi quando prenotiamo una prova su strada dobbiamo chiedere anche una prova di schianto??
P.s. scusami ma mi è proprio scappata -
Al prossimo OT partono le sospensioni...
-
Direttamente dagli States... Eccellente lettore!
Appena arrivato, in pochissimi giorni, un BDP83-SE NuForce.
Uno spettacolo di lettore e pagato pochissimo, preso direttamente dal sito NuForce e da loro stessi deregionalizzato su richiesta.
Con ultimo firmware funziona pure come networked media tank (come un popcorn hour o un xtreamer, x intenderci), ma con qualità audio/video stratosferiche grazie al chipset video VRS e allo staI
dio audio audiofilo: attendo per la prossima release la compatibilità con FLAC multicanale 96KHz 24bit -
@ Jluke
Con tutta la buona volontà non riesco proprio a capire il nesso tra il tuo intervento e il titolo e l'argomento della discussione.
E' stata una tua scelta precisa o hai tirato a sorte ?
Per di più subito dopo un chiaro avviso di un Moderatore circa il non fare OT.
Due giorni di sospensione.
Ciao -
Oppo 80 successore del mitico oppo 83 a soli 289 $
Su vari siti internet c'è la notizia dell'uscita imminente dell'oppo 80 versione migliorata dep precedente oppo 83 a prezzo veramente interessante. Il link ufficiale eccolo: http://www.oppodigital.com/blu-ray-...P-80-Image.aspx
In Italia lo vedremo?? ai posteri l'ardua sentenza. -
Hai letto il messaggio subito sopra al tuo?
Hai letto il titolo della discussione?
Lo sai che il fatto che sarebbe uscito il BD-80 non è una novità da almeno un mesetto? Sai che non importeranno nemmeno questo, almeno ufficialmente?
Se avessi letto il regolamento e usato la ricerca prima di postare in una discussione a caso solo perchè il titolo contiene la parola Oppo avremmo gradito tutti molto di più