Onkyo BD-SP807, Blu-ray certificato THX

Gian Luca Di Felice 19 Gennaio 2010, alle 09:38 Home Theater

La casa nipponica annuncia l'arrivo del suo primo lettore Blu-ray high-end dotato di uscite analogiche 7.1 canali e di certificazione THX. Il comparto video è affidato ad un processore Anchor Bay per l'upscaling 1080p dei DVD

Onkyo annuncia finalmente l'arrivo sul mercato di una sorgente Blu-ray degna del proprio blasone. Stiamo parlando del nuovo BD-SP807, atteso sul mercato per il mese di febbraio, e che andrà a posizionarsi nella fascia high-end della propria gamma. Niente compatibilità 3D, ma una dotazione tecnico-funzionale in grado sulla carta di fare la felicità degli appassionati più esigenti. Completo di compatibilità con i contenuti interattivi Bonus View e BD Live, questo lettore è in grado di riprodurre i Blu-ray, i DVD (con upscaling fino a 1080p) e i CD. Il comparto video è affidato a un convertitore DAC a 12bit/297MHz ADV 7340 con circuito NSV (Noise Shaped Video) per il miglioramento della nitidezza delle immagini (solo per i DVD) e processore Anchor Bay ABT1030 per l'upscaling fino a 1080p dei DVD.

Per quanto riguarda l'audio, non manca naturalmente la compatibilità bitstream HDMI con le tracce HD Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio, mentre per la prima volta troviamo anche una completa sezione di decodifica interna con uscite analogiche a 7.1 canali e convertitori 24bit/192kHz per ogni canali. A completare la dotazione troviamo un ingresso Ethernet utile sia per fruire dei contenuti BD-Live che per eventuali aggiornamenti firmware, la compatibilità con i file AVCHD, DviX HD (compatibilità anche con il container MKV?), MP3, WMA e le foto Jpeg, sia da disco che da schede di memoria SD/SDHC. L'architettura interna del lettore prevede circuiti audio-video digitali e analogici a blocchi schermati e completamente indipendenti e il BD-SP807 è certificato THX.

Il distributore italiano Tecnofuturo ci ha comunicato che il lettore è atteso in Italia entro fine febbraio / inizio marzo ad un prezzo al momento ancora indicativo di 999 Euro.

Per maggiori informazioni: specifiche tecniche

Fonte: Onkyo - Tecnofuturo

Commenti (29)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • massimo72m

    19 Gennaio 2010, 10:26

    Sinceramente non mi sembra un prodotto che si possa definire hi-end.
    Un buon lettore che permette ad Onkyo di presentarsi in questo segmento, ma niente di più.
    La certificazione thx di per sè conta poco...ci vuoe altro, e non trovo novità degne di nota.
  • ULTRAVIOLET80

    19 Gennaio 2010, 10:35

    Credo che alla fine lo street price non supererà i 600 Euro e, se la qualità costruttiva sarà in linea con le aspettative, potrebbe essere il parner ideale della nuova accoppiata pre+finale mch Onkyo per un sistema di alto livello interamente certificato THX.
  • Okrim

    19 Gennaio 2010, 10:43

    Visto il prezzo non sarebbe stata una cattiva idea la compatibilità con SACD e DVD-AUDIO.
  • bradipolpo

    19 Gennaio 2010, 11:27

    la certificazione THX vale 300€ e più di differenza dagli analoghi Marantz BD7004 e Denon 2010?
  • new77

    19 Gennaio 2010, 12:00

    ma quando capiranno che un prodotto a questo prezzo deve avere due uscite hdmi? Fin'ora solo pioneer ha capito l'importanza della separazione audio\video ma a che prezzo!!!
  • prunc

    19 Gennaio 2010, 12:31

    Hai perfettamente ragione new77, il mio prossimo lettore Blu Ray dovra' avere assolutamente due uscite HDMI...sembra di chiedere la luna
    Oltre Pioneer, mi sembra che anche Marantz abbia un lettore con 2 uscite HDMI.
  • new77

    19 Gennaio 2010, 13:01

    si hai ragione anche marantz ma a 5500 euro! :-(
  • Dave76

    19 Gennaio 2010, 13:08

    Eppure, guardando il retro, ho una sensazione di dejavù...

    [IMG]http://www.cepro.com/images/slideshow/denon_dbp2010_ci.jpg[/IMG]
  • kallagan79

    19 Gennaio 2010, 13:16

    hai ragione sembrano gemelli!!!!!!!!!
  • kallagan79

    19 Gennaio 2010, 13:17

    e comunque a quel prezzo ormai si trova il 3800bd denon che è davvero eccezionale
« Precedente     Successiva »

Focus

News