Lexicon BD-30: BD "universale" certificato THX
La prestigiosa casa americana annuncia l'arrivo del suo primo lettore Blu-ray e lo fa con una sorgente universale in grado di riprodurre anche i DVD-Audio e i SACD, completo di uscite analogiche 7.1 e certificazione THX
Lexicon (marchio high-end del gruppo Harman) annuncia l'arrivo sul mercato del primo lettore Blu-ray certificato THX. Ma questo nuovo player sarà a tutti gli effetti una sorgente "universale" in grado di riprodurre indistintamente i supporti "blu", i DVD Video, i CD, i DVD Audio, i SACD e i file audio-video digitali via supporti USB (al momento non sono stati specificati i formati e i codec supportati). Il tutto con canoni costruttivi e performance audio-video che si annunciano degni della migliore tradizione del marchio statunitense.
Ovviamente, il nuovo lettore sarà compatibile BD-Live e Bonus View, integrerà un'uscita HDMI 1.3 compatibile con le tracce audio HD e non fino a 7.1 canali in bitstream, riproduzione fino a 1080/24p e upscaling dei DVD fino a 1080p grazie al processore Anchor Bay VRS. Le tracce audio potranno comunque essere decodificate internamente e convertite presentando poi il segnale alle uscite 7.1 analogiche (non sono stati dichiarati i DAC in uso, ma immaginiamo che siano di prima scelta). Tra le particolarità di questo lettore, segnaliamo la capacità di avviare la riproduzione di un disco Blu-ray in appena 5 secondi. E', infine, presente una porta RS-232 per interfacciare il lettore all'interno di un sistema domotico.
Il Lexicon BD-30 verrà presentato al pubblico a settembre in occasione del CEDIA Expo 2009 di Atlanta e verrà successivamente commercializzato al prezzo di listino di 3.499 dollari.
Fonte: CEPro
Commenti (18)
-
3500 $? mah...
Per il momento, vi invito a fare un confronto fra le rear view di questo lettore e dell'oppo BDP-83...
[IMG]http://oppodigital.com/blu-ray-bdp-83/images/Blu-ray-BDP-83_back.jpg[/IMG]
[IMG]http://www.cepro.com/images/uploads/Lexicon_BD30_300.jpg[/IMG]
Non si somigliano un po' troppo? -
ecco perchè Oppo ci mette così tanto a distribuire il suo prodottino.....ha comprato tutto Lexicon
........e upscaling dei DVD fino a 1080p grazie al processore Anchor Bay VRS......
-
Sono praticamente identici
-
chiaro che sono identici .... se fosse stato basato su piattaforma D&M sarebbe costato almeno 5 volte tanto
-
La differenza sta nel telecomando, che in foto non si vede...ma che vale i 3000$ in più !
-
certo che il frontale in alluminio spazzolato fa la sua figura....
-
Originariamente inviato da: fabio2678La differenza sta nel telecomando....
La differenza starà sicuramente nella qualità costruttiva, componentistica interna, convertitori, alimentazione, ecc....usare una piattaforma comune a quella di Oppo non vuol di certo dire che sia la stessa macchina venduta a 3.000 dollari in più!!!
Gianluca -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di FeliceLa differenza starà sicuramente nella qualità costruttiva,
Gianluca, non è la prima volta che ci si trova davanti a dei cloni in tutto e per tutto.
comunque hai ragione tu, aspettiamo le foto dell'interno per sentenziare
Cosa? chi ha detto RT 20? -
Beh, non che l'Oppo abbia componentistica da discount, mi pare.
Mettiamo pure che il case sarà superiore, che il brand si paga, magari che alcuni particolari componenti siano di elevatissima qualità (il meglio che possa offrire il mercato, come minimo), ma a me 3000 $ di differenza paiono comunque fuori luogo...
Sarò anche un barbone, ma io mi compro orgoglioso l'Oppo. -
la componentistica non può far lievitare il prezzo in quella misura, ipotizzando condensatori mundorf, cablaggio in rame ofc o argento, schede più spesse, ed un cabinet alla wadia, non ci si avvicina a quel prezzo.
l'ipotesi da benpensante invece è che la disposizione interna delle schede sia identica (schede naturalmente profondamente diverse) e di conseguenza le piastre dei gruppi connettori siano nella stessa disposizione per puro caso inquanto sia alla lexicon che alla oppo credono che quella disposizione garantisca una più agevole connettività ed un migliore riciclo d'aria.
accendiamo la 1 o la 2?